meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mar, 22/07/2025 - 02:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 02:37
Commercio
Durante l’incontro del 26 novembre verranno illustrate le potenzialità del marketplace digitale e i servizi che ConfCommercio offre alle attività locali.
Buscate - Incontro sul Distretto, 26 novembre 2024, la locandina

Martedì 26 novembre alle ore 21, presso la Sala Civica di piazza della Filanda a Buscate si terrà il prossimo incontro del Distretto del Commercio. Questo progetto, promosso in collaborazione tra ConfCommercio, Camera di Commercio e i sei comuni coinvolti (con Inveruno come capofila, e i comuni di Arconate, Buscate, Cuggiono, Magnago e Bernate Ticino), ha come obiettivo l'espansione della rete territoriale tra cittadini e imprese.  continua... »

Presente e futuro: parlare assieme di commercio. E proprio il Distretto del Commercio (che vede al suo interno i Comuni di Castano, Vanzaghello, Nosate, Robecchetto e Turbigo), alla fine, è stato al centro dell’attenzione dell’incontro dei giorni scorsi in Villa Rusconi.
Territorio / Commercio - Distretto del Commercio

Presente e futuro: parlare assieme di commercio. E proprio il Distretto del Commercio (che vede al suo interno i Comuni di Castano, Vanzaghello, Nosate, Robecchetto e Turbigo), alla fine, è stato al centro dell’attenzione dell’incontro dei giorni scorsi in Villa Rusconi tra Amministratori, Confcommercio e Camera di Commercio.  continua... »

I risultati dei percorsi formativi, insieme a proposte concrete di innovazione e crescita del sistema socio-sanitario regionale, saranno presentati nella sede di Assolombarda il prossimo 13 dicembre.
Legnano - Ospedale di Legnano

Formazione e dialogo quali leve strategiche di evoluzione e sviluppo del Sistema Sanitario Lombardo: questa la proposta dell’edizione 2024 del “Forum Sanità Futura”, progetto promosso da ECOLE - Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education, società consortile che unisce sette associazioni del sistema confindustriale.  continua... »

Per Camera Arbitrale di Milano sono 1.582 le richieste di aiuto presentate dal 2017 al 2024 nei territori lombardi. Le domande sono in costante aumento e si registra un +2,4% in un anno.
Sociale - Sovraindebitamento

La Rete Italiana di Microfinanza - RITMI, la Fondazione Welfare Ambrosiano e la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi hanno proposto oggi una giornata di lavoro interamente dedicata al tema del sovraindebitamento e dell’esclusione sociale ad esso correlato.  continua... »

Nel corso dell'edizione vengono presentati gli ultimi aggiornamenti sulla politica nazionale a sostegno del settore e testimonianze sulle imprese che crescono grazie ai capitali privati.
Commercio - Alt-Finance Day 2024

Alt-Finance Day 2024, arriva giovedì 21 novembre dalle ore 9:30 alle 12:30 la giornata dedicata alla Finanza Alternativa di Innexta e Camera di commercio. L'evento si svolge nella sala Conferenze di Palazzo Turati (via Meravigli 9/b, Milano) in presenza. Nel corso dell'edizione 2024, oltre al confronto sugli esiti della Ricerca sulla Finanza Alternativa per le PMI in Italia illustrati dal Prof.  continua... »

Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con le ACLI Milanesi e il Movimento Consumatori Milano, presentano il convegno sul tema "Sovraindebitamento e Comunità: Costruire nuovi modelli di intervento".
Commercio / Milano - Convegno in Camera di Commercio

La Rete Italiana di Microfinanza, la Fondazione Welfare Ambrosiano e la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con le ACLI Milanesi e il Movimento Consumatori Milano, presentano il convegno sul tema "Sovraindebitamento e Comunità: Costruire nuovi modelli di intervento". L'iniziativa si propone di affrontare una delle questioni più urgenti per il nostro Paese: il sovraindebitamento, un fenomeno complesso e in crescita che mette a rischio la stabilità economica e sociale di milioni di cittadini italiani.  continua... »

Ricerca di personale, incontro tra domanda e offerta, tirocini, formazione, supporto al collocamento, ma anche avviare e consolidare un modello di intervento territoriale che metta in rete le opportunità e le risorse per una migliore occupazione, fino all’organizzazione di eventi e molto altro ancora.
Vanzaghello / Territorio - Incontro per le aziende

Ricerca di personale, incontro tra domanda e offerta, tirocini, formazione, supporto al collocamento, ma anche avviare e consolidare un modello di intervento territoriale che metta in rete le opportunità e le risorse per una migliore occupazione, fino all’organizzazione di eventi e molto altro ancora. Parlarne, confrontarsi e, come si dice, “mettere sul tavolo” azioni, proposte e idee mirate e concrete. In sala consiliare a Vanzaghello, nei giorni scorsi, ecco, con AFOL Metropolitana, un incontro dedicato alle aziende. Certamente un importante momento per tutto il territorio.  continua... »

Durante l’incontro di mercoledì 13 novembre verranno illustrate le potenzialità del marketplace digitale e i servizi che ConfCommercio offre alle attività locali.
Bernate - Il palazzo Municipale

Mercoledì 13 novembre alle ore 21, presso il Municipio in Piazza della Pace a Bernate Ticino, si terrà il prossimo incontro del Distretto del Commercio. Questo progetto, promosso in collaborazione tra ConfCommercio, Camera di Commercio e i sei comuni coinvolti (con Inveruno come capofila, e i comuni di Arconate, Buscate, Cuggiono, Magnago e Bernate Ticino), ha come obiettivo l'espansione della rete territoriale tra cittadini e imprese.  continua... »

Cinque incontri, nei Comuni, per spiegare il portale markeplace del Distretto del Commercio Alto Milanese. Opportunità per aziende, negozi e cittadini di crescere insieme.
Cuggiono - Un momento di incontro sul Marketplace

Il progetto del Distretto del Commercio vede ConfCommercio e Camera di Commercio collaborare con i sei Comuni coinvolti (Inveruno capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) per ampliare sempre più la rete territoriale tra cittadini e imprese. Oltre alle realtà commerciali che hanno partecipato al bando, dopo il lancio di inizio aprile, hanno aderito al portale diverse aziende e privati cittadini del territorio.  continua... »

Il progetto, che ha già permesso di mappare e analizzare il tessuto imprenditoriale del settore nelle tre province, ha evidenziato un sistema produttivo diversificato e strutturato.
Ambiente - 'Bike Economy'

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi rafforza il suo impegno nel settore della bicicletta con nuove iniziative di internazionalizzazione nell'ambito del Progetto "Bike Economy", avviato nel 2023.  continua... »