Per iniziativa del Gruppo Commercianti e Artigiani di Sesto Calende in collaborazione con ConfCommercio Gallarate Malpensa ed il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino a Sesto Calende sabato 4 marzo andrà in scena 'Lo Sbaracco'.
Per iniziativa del Gruppo Commercianti e Artigiani di Sesto Calende in collaborazione con ConfCommercio Gallarate Malpensa ed il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino a Sesto Calende sabato 4 marzo andrà in scena 'Lo Sbaracco'. Al debutto nella città sulle rive del Ticino non a caso avrà luogo in occasione dell’ultimo giorno di saldi invernali. Questo appuntamento, che per alcune importanti città è diventato tradizione, coinvolgerà gli esercenti che proporranno prezzi particolarmente vantaggiosi. continua... »
A Milano, Monza Brianza, Lodi positivi i dati della congiuntura dell'industria nel quarto trimestre 2022 secondo l'analisi della Camera di commercio.
Sono positivi i dati della congiuntura dell’industria relativa al quarto trimestre 2022, ma nel quarto trimestre si rileva un calo nel portafoglio ordini, sia interni che esteri, per Milano, come emerge dalle elaborazioni del Servizio Studi Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. continua... »
Il B&B Funtanin di Castelletto di Cuggiono ha ricevuto il premio 'Traveller Review Awards 2023' di Booking.it.
Il B&B Funtanin di Castelletto di Cuggiono ha ricevuto il premio 'Traveller Review Awards 2023' di Booking.it. Un programma annuale, giunto all'unidicesima edizione, che assegna ai partner di Booking un riconoscimento per l'ospitalità in base ai punteggi ottenuti dalle recensioni lasciate dai viaggiatori. Un premio che consacra il B&B sul podio dell'ospitalità, con i suoi ambienti progettati nei minimi dettagli per offrire agli ospiti tranquillità e relax ma con tutti i comfort d'eccellenza. continua... »
Abbiamo il nome della catena di discount che sorgerà a Inveruno in Corso Italia, al posto del dismesso capannone della ex Siderurgica Inverunese: sarà Eurospin.
Abbiamo il nome della catena di discount che sorgerà a Inveruno in Corso Italia, al posto del dismesso capannone della ex Siderurgica Inverunese: sarà Eurospin. “Si tratta di un piano attuativo a destinazione terziaria - commenta l’assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici Maria Zanzottera - Da questa manovra, dovremmo introitare circa 150 mila euro come oneri di primaria e dovrebbe essere realizzata un’opera a carico del privato come scomputo degli oneri di urbanizzazione secondaria. continua... »
Con la serata svoltasi a Magnago si è concluso il primo ciclo di presentazione del 'Distretto del Commercio Alto Milanese': il bando per le aziende sarà aperto ai primi di maggio.
Si è concluso, con l’ultimo appuntamento tenutosi giovedì sera a Magnago, il ciclo di incontri che le Amministrazioni Comunali costituenti il Distretto di Interesse Diffuso (DID) Altomilanese, ovvero i Comuni di Arconate, Bernate, Buscate, Cuggiono, Magnago, Inveruno e la Associazione Confcommercio Territoriale di Magenta e Castano Primo, hanno desiderato organizzare per presentare alle molte realtà commerciali di questo territorio ed alle imprese destinatarie degli importanti 15 progetti di intervento riconosciuti da Regione Lombardia, tutte le reali e concrete opportunità destinate lor continua... »
Una sede in continuo divenire, che si sta ampliando per accogliere e poter gestire in un ambiente caratteristico e unico i propri clienti. La ‘Tenuta Bramasole’ di Inveruno.
Una sede in continuo divenire, che si sta ampliando per accogliere e poter gestire in un ambiente caratteristico e unico i propri clienti. La ‘Tenuta Bramasole’ di Inveruno continua a ricevere gratificazioni, a distanza di due anni dall’apertura. È infatti notizia di questi giorni il riconoscimento con le cinque stelle per il 2023 da ‘matrimoni.com’ come miglior location per accogliere le coppie di sposi e i loro ospiti in tutto il territorio. continua... »
Atlante e Stellantis, insieme per la mobilità elettrica: inaugurata in Italia la prima stazione di ricarica rapida presso la concessionaria di Magenta della rete Stellantis.
Atlante, la società del Gruppo NHOA (NHOA.PA) dedicata all’infrastruttura di ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici, nata dalla collaborazione tra Stellantis, NHOA e Free2move eSolutions, ha inaugurato a Magenta, in provincia di Milano, la sua prima stazione di ricarica rapida italiana nella concessionaria Automagenta della rete Stellantis. continua... »
Dopo i primi due incontri pubblici (a Cuggiono e Buscate), proseguono gli appuntamenti per presentare le opportunità del 'Distretto del Commercio Alto Milanese'. Questa sera appuntamento ad Inveruno.
Dopo i primi due incontri pubblici (a Cuggiono e Buscate), proseguono gli appuntamenti per presentare le opportunità del Distretto del Commercio Alto Milanese.
Fino a 5.000 euro a fondo perduto per migliorare la proprio attività. L’avvio dei progetti del ‘Distretto del Commercio Alto Milanese’ inizia con la presentazione di una grandissima opportunità per le imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi alla persona dei sei comuni coinvolti: Inveruno, Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago. continua... »
Come progettare e realizzare un evento culturale o sportivo sostenibile. Webinar gratuito giovedì 23 febbraio.
Come realizzare eventi culturali o sportivi che siano sostenibili non solo in termini ambientali, ma anche sociali ed economici? Per rendere green un’iniziativa è necessario analizzarne l’intero ciclo di vita: dalla progettazione alla promozione e comunicazione, dalla realizzazione alle attività post evento. continua... »
I trucchi salva spesa e i segreti della cucina degli avanzi dalle tradizioni contadine saranno protagonisti nel fine settimana in diversi mercati contadini di Campagna Amica della Lombardia.
I trucchi salva spesa e i segreti della cucina degli avanzi dalle tradizioni contadine saranno protagonisti nel fine settimana in diversi mercati contadini di Campagna Amica della Lombardia. Lo rende noto la Coldiretti regionale in occasione della Giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentari, nel sottolineare che più di un italiano su 3 (35%) ha tagliato gli sprechi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare ciò che resta a tavola, con una svolta green spinta dall’inflazione e dai rincari di gas e bollette. continua... »