Si è appena conclusa la settimana del “Venerdì Nero”, una settimana di sconti e di promozioni che ha generato ancora tantissimi profitti. Ma il marketing non finisce certo qui, va oltre e guarda alla fidelizzazione dei clienti.
Almeno 4 miliardi di euro tra acquisti online e nei negozi fisici, ma a farla da padrone è ancora la rete, dove avverranno 6 acquisti su 10, per un valore di oltre 2 miliardi e mezzo. Sono queste le stime del Codacons per quanto riguarda il Black Friday 2024, la settimana, non più semplicemente il giorno, durante la quale gli italiani hanno messo in programma di spendere almeno 270 media. continua... »
Ogni giorno, a partire da domenica 1 dicembre e fino a martedì 24 dicembre, i cittadini potranno approfittare di offerte esclusive presso le attività aderenti.
Con l’avvicinarsi del Natale, l'associazione commercianti inverunese 'Inveruno in Vetrina' ha lanciato l’iniziativa "Calendario di Natale", un progetto pensato per incentivare gli acquisti presso i negozi e le attività locali, promuovendo così il commercio di prossimità. continua... »
L'amministrazione di Magnago ha ribadito il proprio impegno nel supportare i commercianti, sottolineando come il Distretto rappresenti un’occasione unica per rafforzare il tessuto economico locale e valorizzare il commercio di prossimità.
Anche Magnago si conferma parte attiva nel progetto del "Distretto del Commercio Alto Milanese". Giovedì sera, 28 novembre, si è svolto un incontro che ha visto la partecipazione di diversi commercianti e amministratori locali, impegnati a esplorare le opportunità offerte dal Marketplace del Distretto. continua... »
Il senatore della Lega ha presentato la manovra che andrà in approvazione: un'idea di rilancio per il Paese e per il suo tessuto produttivo.
Durante un incontro con gli imprenditori organizzato da Confcommercio Alto Magentino, il senatore della Lega Massimo Garavaglia ha offerto una riflessione ampia e incisiva sul ruolo e la trasformazione delle associazioni di categoria, invitando a superare vecchi schemi per abbracciare una visione più imprenditoriale e dinamica. Garavaglia ha sottolineato come Confcommercio non debba più essere vista solo come una semplice associazione di commercianti, ma piuttosto come un’organizzazione radicata sul territorio, capace di generare valore e di promuovere eccellenze locali. continua... »
Scenari, azioni e buone pratiche per l’impresa del futuro", un evento di riferimento per tutti gli attori del settore della bicicletta e delle sue molteplici ricadute economiche.
Gli scenari e le azioni per una crescita sostenibile verso il futuro nel mondo della bike economy, i percorsi che possono perseguire le MPMI nell’ecosistema della bicicletta, i nuovi lavori del settore, sono i temi della terza edizione di "Come corre la bike economy. Scenari, azioni e buone pratiche per l’impresa del futuro", un evento di riferimento per tutti gli attori del settore della bicicletta e delle sue molteplici ricadute economiche. continua... »
Dopo l'appuntamento di ieri sera, oggi ci sarà incontro in sala consiliare a Inveruno e domani incontro a Magnago.
Anche Buscate e l'Amministrazione di Fabio Merlotti crede fortemente nel progetto del 'Distretto del Commercio Alto Milanese'. Nella serata di ieri, martedì 26 novembre, diversi commercianti e amministratori si sono confrontanti con il personale di Comunicare Futuro per approfondire le possibilità e le risorse del Marketplace del Distretto su cui i sei Comuni coinvolti nel Distretto Alto Milanese (Inveruno capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) hanno voluto investire e credere fortemente. continua... »
In questi giorni sono in svolgimento diversi incontri territoriali che aiutano a coinvolgere i commercianti e le imprese nella digitalizzazione.
L’importanza di fare ‘rete’ e di condividere con i propri concittadini servizi e prodotti è fondamentale ai giorni nostri. Anche per questo i sei Comuni coinvolti nel Distretto Alto Milanese (Inveruno capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) hanno voluto investire e credere fortemente nel progetto di un grande Marketplace digitale che racchiuda esperienze e servizi. continua... »
Da ConfCommercio Alto Magentino una rete di aziende contro la violenza di genere. Ad oggi le attività partecipante sono già 20 distribuite tra i comuni di Busto Arsizio, Castano Primo, Inveruno, Magenta, Magnago e Marcallo con Casone.
In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Confcommercio Alto Magentino ha presentato il proprio progetto #NonSeiSola finalizzato alla realizzazione di una vera e propria rete di attività commerciali, negozi, pubblici esercizi che saranno identificate come “punti di ascolto” per tutte quelle donne che, purtroppo, hanno subito o potrebbero subire atti di violenza. continua... »
Durante l’incontro del 26 novembre verranno illustrate le potenzialità del marketplace digitale e i servizi che ConfCommercio offre alle attività locali.
Martedì 26 novembre alle ore 21, presso la Sala Civica di piazza della Filanda a Buscate si terrà il prossimo incontro del Distretto del Commercio. Questo progetto, promosso in collaborazione tra ConfCommercio, Camera di Commercio e i sei comuni coinvolti (con Inveruno come capofila, e i comuni di Arconate, Buscate, Cuggiono, Magnago e Bernate Ticino), ha come obiettivo l'espansione della rete territoriale tra cittadini e imprese. continua... »
Presente e futuro: parlare assieme di commercio. E proprio il Distretto del Commercio (che vede al suo interno i Comuni di Castano, Vanzaghello, Nosate, Robecchetto e Turbigo), alla fine, è stato al centro dell’attenzione dell’incontro dei giorni scorsi in Villa Rusconi.
Presente e futuro: parlare assieme di commercio. E proprio il Distretto del Commercio (che vede al suo interno i Comuni di Castano, Vanzaghello, Nosate, Robecchetto e Turbigo), alla fine, è stato al centro dell’attenzione dell’incontro dei giorni scorsi in Villa Rusconi tra Amministratori, Confcommercio e Camera di Commercio. continua... »