meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Ven, 01/12/2023 - 13:50

data-top

venerdì 01 dicembre 2023 | ore 14:19
Libri
A Santa Maria Maggiore da venerdì 19 a giovedì 25 agosto torna – e festeggia i suoi primi dieci anni – Sentieri e Pensieri, la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretta da Bruno Gambarotta.
Cultura - Sentiri e Pensieri a Santa Maria Maggiore

Tutti gli appuntamenti di Sentieri e Pensieri 2022 si terranno nell'incantevole cornice del Parco di Villa Antonia a Santa Maria Maggiore, in caso di maltempo presso il Teatro Comunale. Gli incontri di Sentieri e Pensieri verranno anche trasmessi in streaming sulla pagina Facebook @santamariamaggioreturismo e sul canale Youtube www.youtube.com/SantaMariaMaggioreTurismo. Anche quest'anno la prenotazione del posto a sedere è fortemente consigliata (entro le ore 10 del giorno dell'incontro cui si vuole partecipare, entro le ore 20 del giorno precedente per gli appuntamenti mattutini).  continua... »

Per riflettere, per sognare, per confrontarsi. Per ogni età e gusto. Seimila libri, sotto il cielo di Legnano, cercano chi li possa adottare e far entrare nella loro biblioteca ma, prima ancora, nel loro cuore.
Attualità - Libri (Foto internet)

Per riflettere, per sognare, per confrontarsi. Per ogni età e gusto. Seimila libri, sotto il cielo di Legnano, cercano chi li possa adottare e far entrare nella loro biblioteca ma, prima ancora, nel loro cuore. A metterli a disposizione è la Casa del volontariato di via dei Salici che li ha raccolti da svariate donazioni effettuate da cittadini facendoli poi catalogare dal Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) nella sala lettura 'Melvin Jones'. 'Libri liberi', questo il titolo dell'iniziativa, andrà avanti per l'intero mese d'agosto.  continua... »

Inaugurata nel mezzanino della stazione Porta Venezia della linea M1 della metropolitana milanese, la prima smart library, la biblioteca nel metrò.
Milano - Biblio Express

Anche un breve percorso può diventare un viaggio in compagnia di un libro. Inaugurata nel mezzanino della stazione Porta Venezia della linea M1 della metropolitana milanese, la prima smart library, la biblioteca nel metrò. Funziona come le normali macchinette di cibo e bevande ma anziché erogare caffè offre un servizio completamente gratuito, dando la possibilità a passeggeri e pendolari di scegliere fra i loro autori e titoli preferiti.  continua... »

L'intento è uno e chiaro: avvicinare la popolazione alla lettura. Fino al 30 luglio le biblioteche di Cornaredo e San Pietro all'Olmo metteranno a disposizione dei loro concittadini uno spazio contenente libri estranei al circuito bibliotecario prelevabili gratuitamente.
Attualità - Leggere (Foto internet)

L'intento è uno e chiaro: avvicinare la popolazione alla lettura. Fino al 30 luglio le biblioteche di Cornaredo e San Pietro all'Olmo metteranno a disposizione dei loro concittadini uno spazio contenente libri estranei al circuito bibliotecario prelevabili gratuitamente. "Grazie al contributo del Mic (MInistero della cultura) - spiega il sindaco Yuri Santagostino - abbiamo potuto arricchire i nostri scaffali con tanti libri nuovi ma per molti altri è arrivato ahimè il momento di cambiare casa".  continua... »

La biblioteca comunale 'Alda Merini' di Robecchetto con Induno ha ottenuto per la terza volta dei fondi da parte del MIC, Ministero della Cultura, nell’ambito dei contributi che vengono assegnati alle biblioteche pubbliche per l’acquisto di volumi a sostegno dell’editoria libraria.
Robecchetto - Fondi biblioteca

La biblioteca comunale 'Alda Merini' di Robecchetto con Induno ha ottenuto per la terza volta dei fondi da parte del MIC, Ministero della Cultura, nell’ambito dei contributi che vengono assegnati alle biblioteche pubbliche per l’acquisto di volumi a sostegno dell’editoria libraria. Quest’anno la cifra destinata alla biblioteca ammonta a 4.366,09 euro che saranno utilizzati per l’acquisto di nuovi titoli da inserire nel catalogo. Le bibliotecarie si sono già attivate per proporre alle cittadine e ai cittadini di segnalare i loro desiderata.  continua... »

La cifra è di 8.730 euro. Un contributo a fondo perduto dal Ministero della Cultura per la biblioteca di Turbigo.
Turbigo - Biblioteca

La cifra è di 8.730 euro. Un contributo a fondo perduto dal Ministero della Cultura per la biblioteca di Turbigo. "E che servirà all'acquisto di libri - scrive il sindaco Fabrizio Allevi - E' una notizia importante per il patrimonio librario della collezione presente nel nostro Comune, in fase di revisione e miglioramento continuo. Ringrazio la bibliotecaria Marta Barcaro che si adopera con dedizione per rendere questo luogo sempre più ricco e attraente per chi vuole arricchire il proprio bagaglio culturale".  continua... »

La piccola Lucrezia, che il primo luglio ha festeggiato i suoi primi due anni, ancora non lo sa... ma è già famosa. Complice i libri realizzati da sua mamma.
Libri - 'Le avventure di bay Lucre'

La piccola Lucrezia, che il primo luglio ha festeggiato i suoi primi due anni, ancora non lo sa... ma è già famosa. Complice i libri realizzati da sua mamma, nostra amica e collaboratrice Viviana Fornaro che, dalla pandemia, non ha smesso di far sognare e fantasticare. Ecco allora che, per l’occasione, esce il suo quarto libro, più semplice e meno strutturato dei primi, in venti pagine, ma molto simpatico e leggero. È il particolare ‘regalo’ che i suoi genitori, Viviana e Fabrizio, hanno voluto donarle.  continua... »

Cinque nomi di rilievo del giornalismo e della letteratura e un ventaglio di temi importanti sul tappeto. Decolla a Parabiago a partire da giovedì 30 giugno la rassegna letteraria 'Dialogando'.
Attualità - Libri (Foto internet)

Cinque nomi di rilievo del giornalismo e della letteratura e un ventaglio di temi importanti sul tappeto. Decolla a Parabiago a partire da giovedì 30 giugno la rassegna letteraria 'Dialogando'. Giovedì 30 giugno alle 21, al Parco Corvini di via Santa Maria come tutti gli altri appuntamenti, Danilo Sacco parlerà del suo libro 'Siamo tutti complottisti' con Federico Novella in veste di moderatore. Giovedì 7 luglio Daniela Missaglia presenterà il suo volume 'Un colpevole silenzio' con la moderazione di Manuela Porta.  continua... »

In occasione della pubblicazione del volume 'Manager non per caso/ Luciano Landoni intervista Paolo Salvadeo' di Bonfirraro editore, un incontro per discutere del ruolo dei manager che, in periodi di grande turbolenza, sanno guidare le aziende in modo socialmente responsabile.
Castellanza / Scuole - Liuc (Foto internet)

In occasione della pubblicazione del volume 'Manager non per caso/ Luciano Landoni intervista Paolo Salvadeo' di Bonfirraro editore, un incontro per discutere del ruolo dei manager che, in periodi di grande turbolenza, sanno guidare le aziende in modo socialmente responsabile. L’appuntamento è per martedì 28 giugno 17.30 ed è inserito nell’ambito del ciclo 'Conversazioni in Biblioteca', promosso dalla Biblioteca Mario Rostoni della LIUC – Università Cattaneo.  continua... »

30 anni di LIUC – Università Cattaneo, 30 anni di storie. Protagonisti, tanti giovani che sono cresciuti tra le mura di questo ateneo e oggi ricoprono posizioni di prestigio all’interno di aziende e organizzazioni, in Italia e all’Estero.
Castellanza / Scuole - LIUC

30 anni di LIUC – Università Cattaneo, 30 anni di storie. Protagonisti, tanti giovani che sono cresciuti tra le mura di questo ateneo e oggi ricoprono posizioni di prestigio all’interno di aziende e organizzazioni, in Italia e all’Estero. I profili di alcuni fra loro sono stati raccolti nel volume 'Trent’anni alla LIUC' (curato dal professor Andrea Martone e edito da Guerini Next), che verrà presentato nel corso dell’evento in programma mercoledì 22 giugno alle 17.30.  continua... »