meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 19°
Ven, 18/04/2025 - 17:50

data-top

venerdì 18 aprile 2025 | ore 18:47
Rubriche
Punture di spillo - La lettera di restituzione dell'Imu (da internet)

La promessa di Silvio Berlusconi di rimborsare l’Imu, agli italiani, è costata cara. La stampa si è soffermata sull’entità di quanto duvrebbe rientrare nelle casse degli italiani. Nessuno ha parlato di quanto incida questa lettera sulle nostre tasche. Sì, perché la lettera arrivata a milioni di persone in campagna elettorale non l’ha pagata il Pdl, come tutte le altre comunicazioni che continuamente troviamo nelle nostre caselle postali durante il periodo della campagna elettorale. O meglio, non solo.  continua... »

Emozione ed entusiasmo tra i sacerdoti e le religiose del nostro territorio.
Attualità - Papa Francesco

Ci ha sorpresi tutti. Quel nome, Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, non era nei pronostici dei papabili. Un Papa che si affaccia dal balcone della loggia della Basilica, sotto migliaia di flash e gli occhi del mondo, sotto un cielo nero ma finalmente sereno, e saluta con un “Fratelli e sorelle, buonasera…” non ce lo saremmo mai aspettato. Un Papa argentino (ma di origini piemontesi), “venuto quasi dalla fine del mondo”, primo Papa non europeo dopo 1300 anni di storia, e primo Papa gesuita, è una grande svolta per la Chiesa.  continua... »

Magenta - Inaugurata la paiote 'Cuori Grandi'

Domenica 10 marzo c’è stata l’inaugurazione del Salone Polivalente chiamato ‘Cuori Grandi’. “Sono stati tntissimi gli abitanti del villaggio di Amakpapè che hanno partecipato a questa grande festa... per i nostri missionari è stata una domenica indimenticabile, che ha dato una gioia infinita!” Sul sito www.cuorigrandionlus.org si possiamo attingere altre informazioni.  continua... »

Logos - Anteprima 16 marzo 2013

'Habemus Papam!': Logos di sabato 16 marzo si apre con l'entusiasmo dei religiosi del nostro territorio per il nuovo Papa Francesco. Parroci e religiose accolgono con gioia questa importante 'rivoluzione' della Chiesa cattolica e molti fedeli già si preparano ad andare in pellegrinaggio a Roma. Nel giornale di questa settimana spazio però anche a molte altre notizie: in primo luogo gli ultimi dettagli per la Giunta regionale che vedrà protagonisti due politici di 'peso' del nostro territorio Massimo Garavaglia e Mario Mantovani.  continua... »

Tanto si è detto sull'Imu (rimodulazione, eliminazione o restituzione); però, l'imposta che più grava sul nostro Paese non è quella sulla casa, ma l'instabilità politica.
Economia e Finanza - L'Imu e l'instabilità (Foto internet)

La campagna elettorale ha portato con sé programmi politici talvolta poco credibili e proposte non sempre attuabili. Si è parlato di IMU, della sua rimodulazione, eliminazione o addirittura restituzione, ma è bene ricordare che l’imposta che maggiormente grava ad oggi sul nostro Paese non è quella sulla casa, bensì quella sull’instabilità politica: lo Spread. L’Italia paga a caro prezzo la mancanza di una maggioranza stabile e di un programma credibile, un prezzo che vale varie volte l’Imposta Municipale Unica.  continua... »

Francesco Prina (PD) analizza quanto successo alle elezioni. "Il 25% di astensione ed il 25% del 'M5S' sono un segnale su cui bisogna ragionare attentamente".
Politica - Francesco Prina

Francesco Prina, consigliere regionale Partito Democratico della precedente giunta regionale, ritiene che il 25% di astensione al voto nazionale insieme al 25% conseguito dal Movimento 5 Stelle indichino un segnale di rifiuto e una richiesta di cambiamento che non possono essere ignorate. “Questi esiti non ci chiedono solo di riflettere, ma di decidere. Non comprenderlo porterebbe il completo vanificarsi degli sforzi fatti dal mio partito per rinnovarsi”.  continua... »

L'intervento di Sante Zuffada dopo i risultati dell'ultima tornata elettorale. "Ancora una volta l'accordo tra PdL e Lega Nord è stata significativa".
Politica - Sante Zuffada

Sante Zuffada, consigliere regionale PdL della precedente legislatura, non ha dubbi: “Ancora una volta l’alleanza Popolo della Libertà e Lega Nord si è mostrata vincente, nonostante le critiche di chi credeva politicamente morto il mio partito”. Certamente anche il PdL paga un calo di consensi causato, secondo Zuffada, in parte dal bilancio negativo della politica di Monti riguardo alle piccole e medie imprese (“Realtà che caratterizza il nostro territorio”) e, poi, dai numerosi scandali.  continua... »

Per 10 anni sindaco di Magenta, adesso Luca Del Gobbo è stato eletto consigliere in Lombardia. "Voglio portare la mia esperienza in Regione, per il territorio e la sua gente".
Magenta / Politica - Del Gobbo in Regione

Luca Del Gobbo ce l’ha fatta: l’ex sindaco di Magenta è, infatti, uno dei nuovi consiglieri regionali appena eletti in quest’ultima tornata elettorale. “Voglio portare l’esperienza fatta negli anni in Regione come, del resto, sarà importante non disperdere quanto imparato nel corso della campagna elettorale, con oltre 250 incontri, creando dei luoghi appositi dove confrontarsi con le persone e stabilire un rapporto diretto”.  continua... »

Le prime parole, dopo le elezioni, del candidato del PD Marco Re. L'ex sindaco di Sedriano "Abbiamo portato fino alla fine la sfida per il cambiamento".
Politica - Marco Re, del PD

Vuole partire dalle stasse parole del suo candidato Umberto Ambrosoli “Le battaglie sono giuste anche se si perdono”... Marco Re, ex sindaco di Sedriano in corsa con il Partito Democratico, non ha dubbi “Abbiamo portato fino in fondo la sfida per il cambiamento in Regione: non ci, purtroppo, riusciti. Voglio ringraziare i tanti volontari che hanno condotto la campagna elettorale. Un grazie, ovviamente, agli elettori per la fiducia che hanno riposto in me.  continua... »

Fabrizio Cecchetti, Lega Nord, è stato nuovamente rieletto in Lombardia. Appena dopo il voto, obiettivi e progetti della nuova giunta del presidente Roberto Maroni.
Politica - Cecchetti (Lega Nord) rieletto

Fabrizio Cecchetti, presidente della Giunta Regionale lombarda ed esponente della Lega Nord, eletto nuovamente lo scorso 24 e 25 febbraio, non ha dubbi su quali saranno i punti cardine del nuovo governo regionale. Il primo obiettivo, annunciato più volte in campagna elettorale, è quello di trattenere il 75% delle risorse in Lombardia, “Necessario per sostenere pienamente le imprese in crisi, i giovani con difficoltà lavorative e per ridurre le liste d’attesa nel settore sanitario”.  continua... »