Il percorso di formazione a cura del Comando Compagnia Carabinieri di Legnano, che terrà una serie di incontri a scuola con gli studenti, rientra tra i progetti di prevenzione di bullismo e cyberbullismo dell’Istituto.
Nell’ambito dei progetti di prevenzione di bullismo e cyberbullismo dell’ISIS Bernocchi di Legnano, ha preso il via nella mattina di lunedì 11 novembre il percorso di formazione in collaborazione con il Comando Compagnia Carabinieri di Legnano. continua... »
Venegoni: "In bocca al lupo al nostro concittadino Pierluigi Falvo, referente del Gruppo Controllo del Vicinato che fungerà da collegamento con l’Associazione Controllo del Vicinato e Forze dell’Ordine".
La nuova amministrazione di Giovanni Venegoni vuole puntare sulla sicurezza per Ossona: per farlo ha voluto lanciare la proposta ‘Occhi aperti su Ossona’ che ha visto, la scorsa settimana, un incontro pubblico con Fausto Benzi, coordinatore di zona Controllo del Vicinato Cuggiono e il Comandante della Polizia Locale Versetti. continua... »
Un'auto urta una bambina vicino alle scuole: sul posto ambulanza, automedica e poi l'elisoccorso. Momenti di forte preoccupazione per la piccola, poi trasferita al Niguarda in codice giallo.
Una mattina di ansia e preoccupazione quella di venerdì 25 ottobre appena fuori la scuola primaria Anna Maria Mozzoni di Cuggiono. Erano verso le 8.15, orario canonico di entrata tra i due turni di ingresso alle lezioni, quando nel viale a fianco del campo sportivo si è sentito un forte urto: una bimba di prima elementare è stata colpita da un'auto in transito. Momenti di panico, anche per la presenza di tante famiglie con bambini, subito diversi genitori si sono attivati per chiamare i mezzi di soccorso. continua... »
Il denso fumo sviluppatosi dopo pochi minuti ha costretto ad una evacuazione parziale del palazzo di giustizia. Non si registrano feriti né intossicati.
Un principio di incendio si è sviluppato nei locali delle vecchie caldaie in dismissione del Tribunale di Milano. Tre squadre del Comando di via Messina e il carro soccorso sono giunte in pochissimi minuti in via Freguglia. Il denso fumo sviluppatosi dopo pochi minuti ha costretto ad una evacuazione parziale del palazzo di giustizia. Non si registrano feriti né intossicati. La situazione è già sotto controllo e i vigili del fuoco stanno effettuando le verifiche di rito. continua... »
I recenti fatti di cronaca confermano che questo fenomeno è fortemente radicato nel territorio metropolitano milanese e costituisce una minaccia reale per i cittadini.
Si è tenuta a Palazzo Isimbardi la seduta della Commissione antimafia della Città metropolitana straordinariamente aperta a tutti i sindaci del territorio. continua... »
"Invitiamo tutti a prestare attenzione e a non fare bonifici a sconosciuti prima di avere visto la casa e di avere firmato un regolare contratto".
Ha visto su un cancello di un palazzo di Bareggio un cartello con la scritta "affittasi" e ha chiamato per avere informazioni. E, per tutta risposta, si è sentita domandare dove si trovasse l'appartamento. Cosa strana, ha subito pensato, che sia un'agenzia immobiliare proponente un affitto a chiedere a me dove si trovi lo stabile. La signora ha sentito così puzza di bruciato, ovvero di tentata truffa, e lo ha fatto presente. L'episodio è giunto all'attenzione del sindaco Linda Colombo che ha proceduto alla segnalazione al Comando dei Carabinieri cittadino. continua... »
Ancora furti ai danni dei commercianti in centro a Nerviano, il consigliere comunale della Lega ora sui banchi dell'opposizione ed ex sindaco Massimo Cozzi ha voluto sottoporre la problematica all'attenzione dell'Amministrazione Comunale.
Due sono andati a segno, uno è stato per fortuna sventato. In questi giorni alcuni negozi del centro Nerviano sono stati presi di mira da malviventi intenzionati a compiere furti. Un problema, quello della frequenza dei furti in esercizi commerciali, che il consigliere comunale della Lega ora sui banchi dell'opposizione ed ex sindaco Massimo Cozzi ha voluto sottoporre all'attenzione dell'amministrazione comunale. continua... »
Gli uomini del SAF fluviale coadiuvati da altre due squadre hanno provveduto a rimuovere il ponteggio dalle acque del Seveso per consentire il regolare flusso delle acque.
I Vigili del Fuoco sono impegnati in questi minuti nel Comune di Paderno Dugnano nei pressi di via Lungo Seveso, a causa della caduta sull'alveo del fiume Seveso di un ponteggio metallico. L'allarme in sala operativa è giunto dalla polizia locale di Paderno. Gli uomini del SAF fluviale coadiuvati da altre due squadre hanno provveduto a rimuovere il ponteggio dalle acque del Seveso per consentire il regolare flusso delle acque ingrossate dal maltempo che da stamane sta interessando Milano e provincia. Non risultano persone coinvolte. continua... »
Nuovo episodio di vandalismo gratuito in paese: ignoti si son introdotti nel Parco di Villa Annoni danneggiando la 'Casa dei Daini' e due mezzi per la manutenzione.
Un nuovo, triste, episodio di vandalismo gratuito colpisce Cuggiono: in questo caso a essere preso di mira è stato uno dei luoghi più storici del Parco di Villa Annoni. Negli scorsi giorni, infatti, ignoti, forse approfittando di una giornata piovosa di chiusura al pubblico, si sono introdotti nelle aree del grande parco, il secondo, recintato, per estensione della Lombardia, dopo Villa Reale di Monza. continua... »
Il gruppo 'Strade Pulite' contiua nel suo progetto di impegno civico per il bene comune. Tantissime le zone che sono già state ripulite dai rifiuti grazie ai volontari.
Un altro importante obiettivo raggiuto per il gruppo di 'Strade Pulite' che lo scorso sabato si è impegnato nel ripulire un tratto di provinciale 109 in zona Poglianno Milanese. "Nonostante avessimo già organizzato una pulizia la scorsa primavera - ha spiegato il gruppo in una nota - è stato incredibile raccogliere oltre cento sacchi tra spazzatura, olio esausto, elementi d'arredo come un divano e una cucina oltre a diversi pezzi di auto". continua... »