Gli agenti aggiuntivi verranno distribuiti in maniera strategica nelle stazioni di Abbiategrasso, Magenta, Bareggio e Corbetta.
Una decisa azione di sostegno ai Sindaci, al territorio ma soprattutto alla sicurezza del cittadino. I 14 nuovi Carabinieri che stanno per arrivare nell’Est Ticino sono il frutto della collaborazione istituzionale e dell’impegno condiviso tra il territorio e i parlamentari di Fratelli d’Italia Umberto Maerna e Riccardo De Corato, che esprimono la loro convinta con soddisfazione per l’importante passo avanti sul versante della sicurezza. continua... »
L’attività della Polizia Locale non si è limitata alle operazioni su strada, ma ha incluso anche un intenso lavoro amministrativo e di supporto ai cittadini.
Nel corso del 2024, la Polizia Locale di Magenta ha operato con continuità e dedizione, contribuendo in modo significativo al controllo del territorio e alla sicurezza urbana. I dati raccolti evidenziano un’attività capillare e strutturata, che non si limita alla gestione delle violazioni al codice della strada, ma si estende a molteplici aspetti della sicurezza pubblica. continua... »
Alcune settimane fa i negozi, poi le case, ora i supermercati: prosegue l'ondata di furti nel territorio. Ora presi di mira il Tigros di Ferno e l'Unes di Turbigo.
Due furti notturni hanno colpito i supermercati Tigros di Ferno e Unes di Turbigo, causando ingenti danni economici e mettendo in allerta le forze dell'ordine. I malviventi, con azioni rapide e mirate, sono riusciti a sottrarre ingenti somme di denaro, lasciando dietro di loro solo danni e preoccupazione. continua... »
Uno dei principali argomenti trattati è stata la carenza di personale nelle forze dell’ordine, una problematica che incide sulla capacità di garantire un controllo capillare del territorio.
Nella mattinata del 14 febbraio si è svolto un importante incontro presso la Prefettura di Milano per discutere delle problematiche legate alla sicurezza nel territorio del Magentino. L'incontro, richiesto dalle Amministrazioni comunali della zona, ha visto la partecipazione del Prefetto, del Questore e del Comandante Provinciale dei Carabinieri, insieme ai rappresentanti istituzionali locali. continua... »
L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza, con l'obiettivo di fornire informazioni chiare e aggiornate su come le nuove norme influenzeranno la circolazione stradale.
Il Comune di Inveruno organizza un incontro informativo rivolto alla cittadinanza per illustrare le ultime modifiche al Codice della Strada e il nuovo sistema di notifiche digitali (SEND). L'evento, promosso dalla Polizia Locale, si terrà il 20 febbraio 2025 alle ore 21:00 presso la Sala F. Virga della Biblioteca Comunale di Inveruno. continua... »
Dopo l'irruzione nella sede dell'ASD Buscate Calcio, un altro grave episodio ha interessato la sede del Corpo Musicale Santa Cecilia, lasciando la comunità sgomenta e indignata.
Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 febbraio, Buscate è stata nuovamente teatro di atti vandalici e furti che hanno colpito due importanti realtà del territorio. Dopo l'irruzione nella sede dell'ASD Buscate Calcio, un altro grave episodio ha interessato la sede del Corpo Musicale Santa Cecilia, lasciando la comunità sgomenta e indignata. continua... »
Taha è stato rintracciato dai Carabinieri di Corbetta alle 4 di questa mattina. Si apre così la giornata con una buona notizia.
Dopo ore di grande apprensione il lieto fine: è stato ritrovato dalla Stazione dei Carabinieri di Corbetta che, alle 4 di questa mattina, hanno rintracciato e trovato il giovane magentino Taha! "Grazie di cuore ai nostri Carabinieri, sempre pronti e presenti!", il commento del sindaco Marco Ballarini di Corbetta. continua... »
Il ragazzo si è allontanato dall'aula per recarsi in bagno, ma non ha mai fatto ritorno. Taha Ahmed Alì Altayeb vive a Magenta ma va a scuola a Vittuone.
Momenti di grande apprensione all'Istituto Alessandrini di Vittuone, dove oggi, intorno alle ore 12.00, uno studente della classe 2Bi, Taha Ahmed Alì Altayeb, residente a Magenta, è scomparso nel nulla. Il ragazzo si è allontanato dall'aula per recarsi in bagno, ma non ha mai fatto ritorno. Da quel momento, nessuno ha più avuto sue notizie. continua... »
Grande preoccupazione e decine di chiamate da tutto il territorio alle forze dell'ordine. Il problema individuato a Fagnano Olona, ma è tutto sotto controlllo.
Dalla sera di sabato 15 febbraio, le forze dell’ordine hanno ricevuto numerose chiamate da tutto il Varesotto, il Legnanese, il Castanese e anche il Magentino a causa di un forte odore di gas che ha allarmato molti cittadini. Le segnalazioni sono giunte da diversi comuni, tra cui Fagnano Olona e un’ampia area circostante, portando i Vigili del Fuoco a intervenire prontamente per verificare la presenza di eventuali fughe di gas o situazioni di pericolo. continua... »
Con le idee e gli spunti dell’agente Giuliana Tunici, il comando di Polizia locale cuggionese ha avviato dei progetti con le scuole: dall'educazione stradale a scuola ai consigli contro il cyberbullismo.
Un nuovo approccio per ‘garantire sicurezza’: avvicinare la Polizia locale ai più giovani e ai bambini perchè più che ratificare è importante formare. Già dallo scorso anno, con le idee e gli spunti dell’agente Giuliana Tunici, il comando di Polizia locale cuggionese ha avviato dei progetti con le scuole, idee e percorsi che quest’anno vanno ad implementarsi ulteriormente. continua... »