meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 23°
Ven, 18/07/2025 - 03:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 04:19
Cronaca locale
Nella notte tra giovedì 27 e venerdì 28 ottobre, alcuni immobili privati ed edifici pubblici del Comune di Arconate sono stati imbrattati da ignoti.
Arconate _ muri imbrattati

Nella notte tra giovedì 27 e venerdì 28 ottobre, alcuni immobili privati ed edifici pubblici del Comune di Arconate sono stati imbrattati da ignoti. Chiara la lettera 'Z' comparsa sui muri, evidente richiamo alla simbologia utilizzata dall'esercito russo in Ucraina.  continua... »

Un capitolo giudiziario giunto alla fine che sancisce in forma chiara ed inequivocabile come il giornalista Ersilio Mattioni non abbia fatto diffamazione per la vicenda 'Portamario'.
Arconate - Il giornalista Ersilio Mattioni

Un'altra vicenda che si chiude, definitivamente, con un'assoluzione. Un capitolo giudiziario giunto alla fine che sancisce in forma chiara ed inequivocabile come il giornalista Ersilio Mattioni non abbia fatto diffamazione per la vicenda 'Portamario'.
Ma risaliamo nella vicenda, a circa sei anni or sono, quando il nostro collega, Ersilio Mattioni dalle colonne del suo giornale, oltre che da quelle de “Il Fatto” – diretto nella sua versione on line da Peter Gomez – sollevava la vicenda della Società Portomario Srl.  continua... »

Romano La Russa, ha stanziato, per il 2023, 2,5 milioni di euro destinati all'acquisto di apparecchiature tecnologiche e veicoli in uso alle Polizie locali.
Territorio - Polizia locale

Regione Lombardia, con l'approvazione di una delibera proposta dall'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa, ha stanziato, per il 2023, 2,5 milioni di euro destinati all'acquisto di apparecchiature tecnologiche e veicoli in uso alle Polizie locali. Destinatari dei fondi i Comuni in forma singola o associata, Comunità Montane e Unioni di Comuni, Province e città Metropolitana di Milano.  continua... »

"Le telecamere nuove saranno installate a breve - spiega l'assessore Sergio Berra - con una tecnologia moderna e ad alta risoluzione. L'obiettivo è coprire le aree principali del paese per scongiurare vandalismi e delinquenti".
Cuggiono - Telecamere in paese

Negli ultimi anni episodi di vandalismo gratuito e vera e propria delinquenza, purtroppo, non sono mancati. Ecco allora che anche Cuggiono, sulla scia di altri paesi del territorio, punta ad una maggiore videosorveglianza delle aree centrali per monitorare e garantire sicurezza ai propri cittadini.  continua... »

Ancora una volta, nel poco tempo di sosta, mentre i genitori andavano a prendere i figli all'uscita di scuola, qualcuno ha pensato bene di rompere il finestrino di un'auto per rubare uno zaino.
Cuggiono - Auto in sosta nel parcheggio della piscina

Il fenomeno non è nuovo, ne purtroppo facilmente risolvibile, ma è tornato prepotentemente d'attualità a Cuggiono negli ultimi mesi. Dopo un episodio in via Cicogna e uno vicino piazza Mercato, l'altro giorno un nuovo evento si è verificato nel parcheggio della piscina. Ancora una volta, nel poco tempo di sosta, mentre i genitori andavano a prendere i figli all'uscita di scuola, qualcuno ha pensato bene di rompere il finestrino di un'auto per rubare uno zaino.  continua... »

L'ex sindaco di Nerviano Massimo Cozzi chiede chiarimento all'amministrazione comunale in merito alla chiusura degli uffici dell'ex monastero degli Olivetani dal 13 agosto al 4 settembre.
Nerviano - Il palazzo comunale (Foto internet)

Sempre aperti, tra agosto e settembre, ma non il sabato. E dalla penna dell'ex sindaco di Nerviano Massimo Cozzi spunta una domanda, con richiesta di chiarimento annessa, all'amministrazione comunale: perché? O, come direbbero gli antichi romani, cui prodest? Le perplessità dell'attuale consigliere di opposizione della Lega nascono dall'avere letto l'annuncio sul sito comunale della chiusura degli uffici dell'ex monastero degli Olivetani dal 13 agosto al 4 settembre.  continua... »

Dopo una segnalazione di disservizio l’Azienda Sanitaria dell’Ovest Milanese ha avviato le opportune verifiche e chiarito la posizione del nosocomio.
Legnano - Ingresso Ospedale tramite Pronto Soccorso

Nei giorni scorsi Roberto Morlacchi, avvocato e consigliere della lista di Centrodestra a San Vittore Olona, ha condiviso con la stampa locale l’esperienza negativa vissuta presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Legnano. La vicenda, svoltasi il giorno 16 agosto, ha visto come protagonista una paziente accompagnata in ps dall’avvocato perché non in grado di muoversi autonomamente. Qui, la signora, stando a quanto dichiarato, ha atteso per oltre 11 ore prima di essere visitata, dopo l’attribuzione di ‘codice verde’.  continua... »

I truffatori sono in agguato anche nella stagione estiva. Modi cortesi, fare rassicurante, false qualifiche. Il fenomeno, in questi giorni, ha investito anche Villa Cortese.
Cronaca - Truffa anziani (Foto internet)

Sempre in azione e sempre con lo stesso obiettivo. I truffatori sono in agguato anche nella stagione estiva. Modi cortesi, fare rassicurante, false qualifiche. Il fenomeno, in questi giorni, ha investito anche Villa Cortese. Tanto da indurre la giunta del sindaco Alessandro Barlocco a rivolgersi direttamente ai cittadini dando loro consigli pratici per poter evitare di essere raggirati.  continua... »

Erano ormai circa tre settimane che nessuno rispondeva al telefono o al citofono da quell'abitazione. Nessuno segno di effrazione, tutto era in ordine e composto, niente che potesse far pensare ad un gesto volontario. Probabilmente un malore e una morte in solitudine.
Cuggiono - Dramma in via Montebello

Ogni lutto porta con sè dolore e tristezza, lo è in ogni circostanza, ma se si viene a mancare nel silenzio e nella solitudine è tutto ancora più doloroso. Sembra questa la dinamica che ha coinvolto un 80enne di Cuggiono, residente in via Montebello, che probabilmente per un malore è deceduto nell'abitazione in cui abitava.
La situazione si è chiarita dopo che alcuni vicini hanno segnalato all'amministratore di condominio strani odori provenire dall'appartamento del palazzo. Erano ormai circa tre settimane che nessuno rispondeva al telefono o al citofono da quell'abitazione.  continua... »

Gli agenti di Polizia locale erano impegnati in un corso di formazione sulla circolazione dei veicoli stranieri in Italia.
Cronaca - De Corato con agenti di Polizia locale

L'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, ha incontrato a Bresso (MI) gli agenti di Polizia locale impegnati in un corso di formazione sulla circolazione dei veicoli stranieri in Italia.

All'iniziativa hanno aderito 50 vigili di vari Comuni tra cui, oltre a Bresso, anche Cernusco sul Naviglio, Opera, Seriate, Cormano, San Giuliano Milanese, Pavia, Reggio Emilia, Brescia oltre ad agenti della Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Carabinieri.  continua... »