Auto incendiate nella notte, 'allerta' furti da parte del Sindaco e ancora atti vandalici in paese. La sicurezza diviene fonte di preoccupazione in paese.
Negli ultimi mesi il tema sicurezza è diventata la preoccupazione principale per i cittadini cuggionesi. Se sul finire del 2021 si erano ripetuti atti vandalici a decorazioni e attività associative, l'inizio del nuovo anno ha alzato il 'livello'. Ben due notti di 'fuoco' con un totale di 4 auto e un furgone dati alle fiamme, su cui stanno investigando le forze dell'ordine ma su cui ancora non vi nessuna certezza di responsabilità. continua... »
Nuovi sviluppi stanno emergendo: proprio nel parcheggio dei condomini antistante la Madonna Pellegrina si voleva dar fuoco ad una seconda auto. Ma qualcosa è andato storto ed è così stato individuato l'innesco similare per tutti gli incendi.
Una serata di paura, di fiamme nelle strade e fumo nel cielo. Cuggiono torno a fare i conti con il vandalismo, se possibile con ancora più preoccupazioen dei precedenti episodi. Perchè quanto successo la sera del 17 marzo non può e non deve essere classificato tra le 'bravate'. continua... »
In rapida successione ben tre autovetture sono state date alle fiamme in forma dolosa tra via Volta e via Cesare Battisti.
Una serata surreale nella periferia est di Cuggiono. In rapida successione ben tre autovetture sono state date alle fiamme tra via Volta e via Cesare Battisti. Strade residenziali, poco trafficate, con qualche macchina parcheggiata lungo la strada. Erano da poco passate le 21 che, a pochissima distanza, arrivano le segnalazione ai Vigili del Fuoco di Inveruno e ai Carabinieri di auto in fiamme: prima una, poi una seconda, infine una terza. "Sono andate in fumo tre macchine nel giro di soli 300 metri", ci testimoniano, inevitabilmente portando a una causa dolosa. continua... »
La preziosa collaborazione tra agenti di Polizia locale di Boffalora sopra Ticino e Robecco sul Naviglio ha permesso di sventare una truffa da 75.000 euro.
Una sinergia di lavoro, una grande attenzione ai particolari, un grande senso civico. La preziosa collaborazione tra agenti di Polizia locale di Boffalora sopra Ticino e Robecco sul Naviglio ha permesso di sventare una truffa da 75.000 euro. continua... »
De Corato: "Valutiamo come legge regionale l'obbligo di utilizzo di casco, patentino e assicurazione obbligatoria per chi utilizza i monopattini".
"Martedì 8 febbraio il Consiglio regionale discuterà la proposta di legge al parlamento di che prevede casco, patentino e assicurazione obbligatoria per chi utilizza i monopattini". Lo rende noto l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. continua... »
Nella sola nottata appena passata, sono stati ben tre i posti 'visitati' dai ladri: la chiesa Parrocchiale di Furato, il Bistrò di via Dante e l'Urban Mix.
La modalità è sempre la stessa ma i luoghi continuano a variare. Solo che, nella sola nottata appena passata, sono stati ben tre i posti 'visitati' dai ladri: la chiesa Parrocchiale di Furato, il Bistrò di via Dante e l'Urban Mix. Le prime avvisaglie c'erano state la scorsa settimana con il bar del centro giovanile accanto il Cinema Teatro Brera, ora altri luoghi molto frequentati dagli inverunesi. Ignoti, agendo di notte con il buio, usano grossi sassi o piastrelle stradali per rompere i vetri di accesso, entrano nei locali o in chiesa, e tentano di rubare il fondo cassa o le offerte. continua... »
L'11enne castanese di cui non si avevano notizie, è stato ritrovato, sembrerebbe, a Buscate, individuato grazie alle segnalazioni diffuse.
Una storia a lieto fine: dopo la segnalazione di oggi pomeriggio è stato fortunatamente in buone condizioni il giovane Andrei. L'11enne castanese di cui non si avevano notizie, è stato ritrovato, sembrerebbe, a Buscate, individuato grazie alle segnalazioni diffuse. La grande condivisione della gente e l'intervento delle forze dell'ordine ha permesso così di riportare il giovane alla sua famiglia. continua... »
Si cerca Andrei un ragazzino di 11 anni del quale non si hanno più notizie da qualche ora. Al momento della scomparsa indossava giubbotto nero, pantaloni grigi.
Grande apprensione a Castano Primo: si cerca Andrei un ragazzino di 11 anni del quale non si hanno più notizie da qualche ora. Al momento della scomparsa indossava giubbotto nero, pantaloni grigi con una cartella nera e verde. Chi lo avesse visto o avesse informazioni è invitato a contattare immediatamente i carabinieri.
La notizia è iniziata a rimbalzare su diversi canali di informazione e ricondivisa dal sindaco Giuseppe Pignatiello. continua... »
Con l'ultima segnalazione da Castelletto sono quattro gli episodi di vandalismo che hanno colpito la comunità cuggionese in queste festività natalizie.
E sono quattro... sì, sono davvero quattro gli episodi di vandalismo che hanno colpito le comunità di Cuggiono e Castelletto in queste festività natalizie. Tanti, troppi. Prima hanno distrutto tutte le lavorazioni dei bambini fuori dalla scuola elementare, poi i 'personaggi' del bosco realizzati in Villa Annoni. Quindi le decorazioni del WWF in piazza della Vittoria. Ed infine, appena dopo queste feste, l'ultimo episodio a Castelletto di Cuggiono. continua... »
Ieri pomeriggio, all'apertura del centro giovanile inverunese l'amara sorpresa: alcuni ladri si erano introdotti nella struttura.
Un atto ignobile, senza rispetto per il valore sociale e aggregativo della comunità. Ieri pomeriggio, all'apertura del centro giovanile inverunese l'amara sorpresa: alcuni ladri si erano introdotti nella struttura. Rompendo i vetri di alcune porte sul retro sono saliti fino al primo piano, adibito a bar e zona ricreativa, sfondando una seconda porta con una piastrella presa in giardino. Una volta introdotti i malviventi hanno rubato il fondo cassa rimasto nella cassaforte ma, sembra, senza effettuare altri danni. continua... »