meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -4°
Ven, 17/01/2025 - 01:50

data-top

venerdì 17 gennaio 2025 | ore 02:24
Cronaca locale
I truffatori sono in agguato anche nella stagione estiva. Modi cortesi, fare rassicurante, false qualifiche. Il fenomeno, in questi giorni, ha investito anche Villa Cortese.
Cronaca - Truffa anziani (Foto internet)

Sempre in azione e sempre con lo stesso obiettivo. I truffatori sono in agguato anche nella stagione estiva. Modi cortesi, fare rassicurante, false qualifiche. Il fenomeno, in questi giorni, ha investito anche Villa Cortese. Tanto da indurre la giunta del sindaco Alessandro Barlocco a rivolgersi direttamente ai cittadini dando loro consigli pratici per poter evitare di essere raggirati.  continua... »

Erano ormai circa tre settimane che nessuno rispondeva al telefono o al citofono da quell'abitazione. Nessuno segno di effrazione, tutto era in ordine e composto, niente che potesse far pensare ad un gesto volontario. Probabilmente un malore e una morte in solitudine.
Cuggiono - Dramma in via Montebello

Ogni lutto porta con sè dolore e tristezza, lo è in ogni circostanza, ma se si viene a mancare nel silenzio e nella solitudine è tutto ancora più doloroso. Sembra questa la dinamica che ha coinvolto un 80enne di Cuggiono, residente in via Montebello, che probabilmente per un malore è deceduto nell'abitazione in cui abitava.
La situazione si è chiarita dopo che alcuni vicini hanno segnalato all'amministratore di condominio strani odori provenire dall'appartamento del palazzo. Erano ormai circa tre settimane che nessuno rispondeva al telefono o al citofono da quell'abitazione.  continua... »

Gli agenti di Polizia locale erano impegnati in un corso di formazione sulla circolazione dei veicoli stranieri in Italia.
Cronaca - De Corato con agenti di Polizia locale

L'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, ha incontrato a Bresso (MI) gli agenti di Polizia locale impegnati in un corso di formazione sulla circolazione dei veicoli stranieri in Italia.

All'iniziativa hanno aderito 50 vigili di vari Comuni tra cui, oltre a Bresso, anche Cernusco sul Naviglio, Opera, Seriate, Cormano, San Giuliano Milanese, Pavia, Reggio Emilia, Brescia oltre ad agenti della Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Carabinieri.  continua... »

Una condanna ferma e decisa da parte dell'ANPI di Inveruno e Cuggiono per gli atti vandalici fuori dalle scuole, ma anche la disponibilità per il ripristino dell'opera.
Inveruno - Vandalismi fuori dalle medie

La sezione ANPI di Inveruno e Cuggiono condanna fermamente l'atto vandalico compiuto a sfregio del murale realizzato dalle ragazze e dai ragazzi delle Scuole Medie A. Volta di Inveruno. Un'opera realizzata con lo scopo di sottolineare l'importanza della cultura è stata deturpata da simboli nazifascisti. La Sezione è disponibile a collaborare al ripristino dell'opera.  continua... »

Auto incendiate nella notte, 'allerta' furti da parte del Sindaco e ancora atti vandalici in paese. La sicurezza diviene fonte di preoccupazione in paese.
Cuggiono - Vandalismi alla Pellegrina

Negli ultimi mesi il tema sicurezza è diventata la preoccupazione principale per i cittadini cuggionesi. Se sul finire del 2021 si erano ripetuti atti vandalici a decorazioni e attività associative, l'inizio del nuovo anno ha alzato il 'livello'. Ben due notti di 'fuoco' con un totale di 4 auto e un furgone dati alle fiamme, su cui stanno investigando le forze dell'ordine ma su cui ancora non vi nessuna certezza di responsabilità.  continua... »

Nuovi sviluppi stanno emergendo: proprio nel parcheggio dei condomini antistante la Madonna Pellegrina si voleva dar fuoco ad una seconda auto. Ma qualcosa è andato storto ed è così stato individuato l'innesco similare per tutti gli incendi.
Cuggiono - Auto bruciata in via Cesare Battisti

Una serata di paura, di fiamme nelle strade e fumo nel cielo. Cuggiono torno a fare i conti con il vandalismo, se possibile con ancora più preoccupazioen dei precedenti episodi. Perchè quanto successo la sera del 17 marzo non può e non deve essere classificato tra le 'bravate'.  continua... »

In rapida successione ben tre autovetture sono state date alle fiamme in forma dolosa tra via Volta e via Cesare Battisti.
Cuggiono - Auto alle fiamme 17 marzo 2022

Una serata surreale nella periferia est di Cuggiono. In rapida successione ben tre autovetture sono state date alle fiamme tra via Volta e via Cesare Battisti. Strade residenziali, poco trafficate, con qualche macchina parcheggiata lungo la strada. Erano da poco passate le 21 che, a pochissima distanza, arrivano le segnalazione ai Vigili del Fuoco di Inveruno e ai Carabinieri di auto in fiamme: prima una, poi una seconda, infine una terza. "Sono andate in fumo tre macchine nel giro di soli 300 metri", ci testimoniano, inevitabilmente portando a una causa dolosa.  continua... »

La preziosa collaborazione tra agenti di Polizia locale di Boffalora sopra Ticino e Robecco sul Naviglio ha permesso di sventare una truffa da 75.000 euro.
Boffalora - Agente di Polizia locale in bicicletta

Una sinergia di lavoro, una grande attenzione ai particolari, un grande senso civico. La preziosa collaborazione tra agenti di Polizia locale di Boffalora sopra Ticino e Robecco sul Naviglio ha permesso di sventare una truffa da 75.000 euro.  continua... »

De Corato: "Valutiamo come legge regionale l'obbligo di utilizzo di casco, patentino e assicurazione obbligatoria per chi utilizza i monopattini".
Generica - Monopattino

"Martedì 8 febbraio il Consiglio regionale discuterà la proposta di legge al parlamento di che prevede casco, patentino e assicurazione obbligatoria per chi utilizza i monopattini". Lo rende noto l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato.  continua... »

Nella sola nottata appena passata, sono stati ben tre i posti 'visitati' dai ladri: la chiesa Parrocchiale di Furato, il Bistrò di via Dante e l'Urban Mix.
Inveruno - Furto al Bistrò di via Dante, 18 gennaio 2022

La modalità è sempre la stessa ma i luoghi continuano a variare. Solo che, nella sola nottata appena passata, sono stati ben tre i posti 'visitati' dai ladri: la chiesa Parrocchiale di Furato, il Bistrò di via Dante e l'Urban Mix. Le prime avvisaglie c'erano state la scorsa settimana con il bar del centro giovanile accanto il Cinema Teatro Brera, ora altri luoghi molto frequentati dagli inverunesi. Ignoti, agendo di notte con il buio, usano grossi sassi o piastrelle stradali per rompere i vetri di accesso, entrano nei locali o in chiesa, e tentano di rubare il fondo cassa o le offerte.  continua... »