La bionda giocatrice mancina classe 2003 rappresenterà un tassello fondamentale nel reparto schiacciatrici biancorosso grazie alla sua duttilità e a qualità tecniche.
Conferma a furor di popolo per Bianca Orlandi, che per la seconda stagione consecutiva vestirà la maglia della Futura Volley Giovani. La bionda giocatrice mancina classe 2003 rappresenterà un tassello fondamentale nel reparto schiacciatrici biancorosso grazie alla sua duttilità e a qualità tecniche che la fanno eccellere soprattutto in seconda linea senza però disprezzare i fondamentali d’attacco e il servizio. continua... »
Venerdì 23 maggio i fedeli del Decanato di Castano Primo sono invitati al pellegrinaggio al Santuario di Rho: alle 21 è previsto il passaggio della Porta Santa.
Il Decanato di Castano si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità comunitaria con il Pellegrinaggio Decanale al Santuario della Madonna Addolorata di Rho, in programma per giovedì 23 maggio. Un appuntamento carico di fede, che unisce le parrocchie del territorio in un cammino condiviso di preghiera, affidamento e devozione mariana. continua... »
Accanto al leggendario Palio di Legnano, troveranno spazio anche manifestazioni iconiche come il Palio di Siena, il Palio di Asti, il Palio dei Normanni di Piazza Armerina, la Giostra del Saracino, il Palio del Golfo di La Spezia, la Quintana di Foligno e la Quintana di Ascoli.
Mercoledì 21 maggio sarà una data da segnare negli annali della storia legnanese. La Fondazione Palio di Legnano sarà infatti protagonista a Roma, nella prestigiosa cornice del Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per la presentazione ufficiale di una nuova serie tematica di francobolli ordinari dedicata alle "Eccellenze del patrimonio culturale italiano". continua... »
La sua costante presenza, il suo operato esemplare e discreto, la sua inseparabile divisa hanno rappresentato per tanti anni un riferimento fondamentale per istituzioni e cittadini in difesa della sicurezza.
"Un uomo che ha svolto con passione e dedizione il suo servizio per oltre due decenni nella nostra comunità. La sua costante presenza, il suo operato esemplare e discreto, la sua inseparabile divisa hanno rappresentato per tanti anni un riferimento fondamentale per istituzioni e cittadini in difesa della sicurezza, della legalità e del vivere civile. Per tutto questo il 2 giugno 2012 durante le celebrazioni della Festa della Repubblica, in occasione del suo pensionamento, l'Amministrazione comunale gli conferì una benemerenza civica. continua... »
L’iniziativa si concentrerà in particolare su tre grandi figure simbolo del Risorgimento culturale: Francesco Hayez, pittore del romanticismo italiano, Giuseppe Verdi, compositore capace di infondere spirito patriottico nelle sue opere, e Alessandro Manzoni, autore de I Promessi Sposi.
In occasione del 166° anniversario della Battaglia di Magenta, la città torna a celebrare il suo legame profondo con il Risorgimento italiano attraverso una serata culturale dal titolo evocativo: “Il Risorgimento milanese nell’arte, nella letteratura e nella musica: Hayez, Verdi e Manzoni”. continua... »
Sul palco l’Orchestra Italiana del Cinema - in perfetto sincrono con le immagini - interpreta la colonna sonora del Premio Oscar James Horner.
"Avatar Live In Concert" (qui il video trailer), la versione cineconcerto del film record di incassi di tutti i tempi, arriva per la prima volta a Milano al Teatro Arcimboldi per due imperdibili repliche sabato 24 maggio (ore 20,30) e domenica 25 (ore 15,00). continua... »
L'obiettivo dell'iniziativa è quello di promuovere l'uso responsabile di videogiochi, internet e social media tra gli adolescenti.
Utilizzo responsabile dei social media, internet e videogiochi tra gli adolescenti. È quanto prevede una delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore al Welfare Guido Bertolaso. L'accordo di collaborazione con il Ministero della Salute e l'ATS Milano Città Metropolitana supporta il progetto "Play it safe and keep control: strategie per un utilizzo responsabile di videogiochi, internet e social media". continua... »
L'Uomo della Luce tornerà alla sua bellezza originaria. Per l'opera, realizzata dall'artista spagnolo Bernardì Roig, la Città metropolitana di Milano ha disposto e finanziato un importante intervento di restauro.
L'Uomo della Luce tornerà alla sua bellezza originaria. Per l'opera, realizzata dall'artista spagnolo Bernardì Roig, la Città metropolitana di Milano ha disposto e finanziato un importante intervento di restauro. Lunedì 5 maggio, la società Open Care – Servizi per l’Arte ha organizzato la rimozione dell'opera dalla sua sede di Largo 11 settembre 2001, quindi il trasporto sino ad una ditta di Brescia per la pulitura, tramite sabbiatrici, e la riverniciatura. continua... »
Il corso, completamente gratuito e in due serate, è dedicato ai ragazzi e ragazze dai 15 ai 22 anni, si terrà presso la sede della Protezione Civile.
Il Moto Club Arluno Racing Team Wiking ASD presenta il suo progetto Io e la mia Moto.
Il Moto club, da sempre attivo sul territorio e sensibile all’educazione stradale e alla promozione del motociclismo nei giovani, propone un corso teorico sulla manutenzione e sulla sicurezza sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana e con il patrocinio del Comune di Arluno.
Il corso, completamente gratuito e in due serate, è dedicato ai ragazzi e ragazze dai 15 ai 22 anni, si terrà presso la sede della Protezione Civile di Arluno in via 8 Ottobre 2001. continua... »
Va in scena sabato 24 maggio: uno spettacolo di danza per sostenere chi ha più bisogno.
Sabato 24 maggio 2025, alle ore 21, il sipario del Teatro Dante di Castellanza si alzerà su La Notte dei Miracoli, spettacolo di danza, interpretato da B.Crew e liberamente ispirato alla fiaba di Collodi Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Ma non sarà solo una serata di arte e intrattenimento: l’intero incasso sarà devoluto a sostegno delle attività dell’associazione Solidarietà Famigliare, che da oltre quarant’anni si prende cura delle persone con disabilità e delle loro famiglie sul territorio castellanzese. continua... »