meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto
Dom, 26/01/2025 - 02:50

data-top

domenica 26 gennaio 2025 | ore 03:20
Territorio
Situata in Corso San Rocco, l'Ottica Ongaro nasce dalla passione e dalla competenza di Andrea Ongaro e Simona Garavaglia, unendo professionalità, innovazione e attenzione al cliente.
Castano Primo - Ottica Ongaro

Dal 2005, Ottica Ongaro rappresenta un punto di riferimento per la cura della vista a Castano Primo. Situata in Corso San Rocco, l’attività nasce dalla passione e dalla competenza di Andrea Ongaro e Simona Garavaglia, unendo professionalità, innovazione e attenzione al cliente.  continua... »

Giovani campioni crescono… Anzi, stavolta campioni lo sono già, eccome! Sì, perché per i classe 2014/2015 dell’Asd Buscate: ecco la vittoria del campionato invernale.
Buscate / Sport - I 2014/2015 dell'ASD Buscate

Giovani campioni crescono… Anzi, stavolta campioni lo sono già, eccome! Sì, perché per i classe 2014/2015 dell’Asd Buscate: ecco la vittoria del campionato invernale. Là, insomma, sopra a tutti dopo mesi che li hanno visti indiscussi protagonisti. “Una grande soddisfazione - dicono Roberto Robino e Daniel Quarti - Un risultato che ci riempie di orgoglio, anche perché si tratta di un gruppo nuovo nato solo pochi mesi fa”.  continua... »

Lo scorso 5 dicembre Sant’Ambrogio onoranze Funebri ha festeggiato i suoi primi vent’anni di storia. Nicola, Giuseppe e Marco Tropeano sono alla guida di un’azienda presente sul territorio che offre un servizio competente, professionale e vicino alle famiglie.
Magnago/ festa 20 anni sant'ambrogio

Lo scorso 5 dicembre Sant’Ambrogio onoranze Funebri ha festeggiato i suoi primi vent’anni di storia. Nicola, Giuseppe e Marco sono alla guida di un’azienda presente sul territorio che offre un servizio competente, professionale e vicino alle famiglie. Quando si affronta la perdita di una persona cara è fondamentale poter contare su professionisti in grado di sostenere e affiancare le famiglie sia da un punto di vista pratico che umano.  continua... »

Metti alcuni atleti FIB della Bocciofila Casa del Giovane di Turbigo e con loro, poi, un gruppo del CSE ‘Molecole’ di Vanzaghello... quando si dice “la forza dell’inclusione”.
Sport - Bocce

Metti alcuni atleti FIB della Bocciofila Casa del Giovane di Turbigo e con loro, poi, un gruppo del CSE ‘Molecole’ di Vanzaghello... quando si dice “la forza dell’inclusione”. E, mai come stavolta, è stato proprio così! Pronti, tutti in campo, infatti, per una gara sociale a bocce unificate a coppie.  continua... »

Dopo cinquant’anni di attività, martedì 24 dicembre segnerà la fine di un’epoca, con l’ultimo giorno di apertura dello storico negozio di Carmen Garavaglia.
Cuggiono- Carmen Garavaglia

Da sempre nel cuore della comunità di Cuggiono, la Merceria di Carmen Garavaglia è un vero e proprio punto di riferimento per tanti. Dopo cinquant’anni di attività, martedì 24 dicembre segnerà la fine di un’epoca, con l’ultimo giorno di apertura del negozio. “La storia tra le mura del mio negozio ha inizio cinquant’anni fa. Ero una ragazzina quando ho iniziato a muovere i primi passi nell’attività dei miei suoceri”.  continua... »

La tradizione e la storia che si mischiano con la creatività e l’arte. Una statuina, un’altra e ancora una e poi il paesaggio attorno e la cura e l’attenzione ai dettagli.
Vanzaghello / Eventi - Laboratorio di presepismo

La tradizione e la storia che si mischiano con la creatività e l’arte. Una statuina, un’altra e ancora una e poi il paesaggio attorno e la cura e l’attenzione ai dettagli, per dare forma e vita a veri e propri capolavori. Perché Natale vuol dire anche e soprattutto presepe. “Che cosa significa, allora, farlo?  continua... »

C'è un dopo, che l’ha visto come maggior favolista italiano del Novecento, ma c’è anche un prima (per nulla o quasi conosciuto), che coincide con il periodo della giovinezza.
Eventi - 'Io, il favoloso Gianni'

C'è un dopo, che l’ha visto come maggior favolista italiano del Novecento, ma c’è anche un prima (per nulla o quasi conosciuto), che coincide con il periodo che va dalla nascita, nel 1920, fino al compimento dei 23 anni, ultimo anno di insegnamento a Uboldo come maestro di scuola Elementare.  continua... »

Quando si dice “studenti da premio…”. Sì, perché proprio gli alunni sono stati protagonisti in Villa Rusconi a Castano.
Castano - Premiazioni degli studenti

Quando si dice “studenti da premio…”. Sì, perché proprio gli alunni sono stati protagonisti in Villa Rusconi a Castano. Tempo di consegnare, infatti, i riconoscimenti e le borse di studio. “Bravi e congratulazioni – ha commentato l’assessore Maurizio Del Curto – Un ulteriore e importante traguardo nel vostro percorso scolastico. I risultati ottenuti sono sinonimo di grande impegno, dedizione e attenzione costante per ciò che fate. Un tassello che vuole essere un passo verso altri straordinari successi.  continua... »

Natale con tuoi, Pasqua con chi vuoi…” e Capodanno? Beh… all’Auditorium Paccagnini di Castano. "L’idea è nata per rendere ancora più speciale il traguardo dei 20 anni...".
Castano - Capodanno in Auditorium

Natale con tuoi, Pasqua con chi vuoi…” e Capodanno? Beh… all’Auditorium Paccagnini di Castano. “L’idea è nata per rendere ancora più speciale il traguardo dei 20 anni di attività della struttura - commenta il direttore artistico Flavio Milan - Accanto agli spettacoli della stagione e alle varie iniziative e laboratori che di mese in mese vengono promossi, abbiamo, infatti, pensato di organizzare anche l’ultima serata del 2024”. L’appuntamento, allora, è dalle 22 con i ‘Numeri Zero’ e il loro musical ‘Happy Cartoon Show’.  continua... »

A seguito dell’atto di giunta sarà avviata la revisione delle zone farmaceutiche finalizzata a individuare l’area in cui troverà spazio la diciottesima sede.
Salute - Una signora in Farmacia

La giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Città futura Lorena Fedeli, ha avviato l’iter per l’istituzione della diciottesima farmacia in città. L’atto risponde a un obbligo di legge, della Regione Lombardia, che stabilisce in 1:3.300 il rapporto fra le autorizzazioni per le farmacie e il numero di abitanti. Con una popolazione che, l’1 gennaio 2024, ha raggiunto i 60mila 443 residenti è quindi scattato l’obbligo di rivedere il numero delle farmacie istituendo la diciottesima sede.  continua... »