meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto
Dom, 26/01/2025 - 02:50

data-top

domenica 26 gennaio 2025 | ore 03:05
Territorio
Il comunicato dell'Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente e della Vita Rurali sul ritrovamento, nel Parco del Ticino, di un castoro.
Ambiente - Lo scatto dell'Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente e della Vita Rurali con attivisti WWF

Il Parco del Ticino il 18 dicembre scorso ha divulgato un comunicato stampa che spiega “Grazie alla segnalazione pronta ed efficace di un cittadino di Castelletto di Cuggiono, i Guardiaparco del Parco del Ticino hanno recuperato ieri un esemplare di Castoro gravemente ferito”. Mistero su come l'animale sia capitato lì. Ma prima ancora sarà bene ricordare che l'animale non è stato solo segnalato dal cittadino, ossia Andrea Azzimonti, ma pure catturato dallo stesso, su incarico verbale dei guardiaparco, tanto che gli hanno pure fornito una gabbia-trappola. Il tutto davanti a testimoni.  continua... »

Domenica non sarà solo l’occasione per ammirare uno spettacolo suggestivo, ma anche per riscoprire il vero significato del Natale, fatto di semplicità, condivisione e amore.
Bernate Ticino - La capanna di Natale 2024

Domenica 22 dicembre a Bernate Ticino si rinnova la storia con la rappresentazione del Presepe Vivente. Un’esperienza unica fatta di spiritualità, tradizione e cultura che permetterà ai presenti di rivivere l’atmosfera di Betlemme di oltre duemila anni fa. Non sarà solo l’occasione per ammirare uno spettacolo suggestivo, ma anche per riscoprire il vero significato del Natale, fatto di semplicità, condivisione e amore. Appuntamento domenica alle 15.30 nel piazzale fronte alla Chiesa.  continua... »

La cittadina è stata animata da più di 130 bancarelle, offrendo un vasto assortimento di artigianato, ingegno creativo, gastronomia e proposte delle associazioni locali.
Boffalora - La banda in festa per Natale 2024

Boffalora sopra Ticino ha accolto con entusiasmo una delle sue iniziative più attese dell’anno: i Mercatini di Natale. La giornata, che si è svolta dalle 9.00 alle 19.00, ha visto una partecipazione straordinaria, attirando visitatori da tutta la zona grazie a un programma ricco e variegato. La cittadina è stata animata da più di 130 bancarelle, offrendo un vasto assortimento di artigianato, ingegno creativo, gastronomia e proposte delle associazioni locali. Gli stand hanno incantato i visitatori con idee regalo uniche, decorazioni natalizie e prodotti tipici.  continua... »

L’evento ha regalato una giornata indimenticabile alla comunità, con bancarelle ricche di artigianato, manufatti artistici e prodotti di hobbistica, il tutto immerso nella calda atmosfera delle festività
Ossona - Festa di Natale 2024

Domenica 15 dicembre, la suggestiva Piazza Litta Modignani di Ossona si è trasformata in un magico villaggio natalizio, ospitando il tradizionale Mercatino di Natale. L’evento ha regalato una giornata indimenticabile alla comunità, con bancarelle ricche di artigianato, manufatti artistici e prodotti di hobbistica, il tutto immerso nella calda atmosfera delle festività. La giornata è stata arricchita da numerose attività per grandi e piccini. I laboratori creativi hanno coinvolto tutta la famiglia, offrendo momenti di condivisione e divertimento.  continua... »

Bambini e genitori hanno potuto immergersi in un mondo di racconti incantati, popolato da storie di magia, amicizia e speranza.
Arconate - Natale in piazza 2024

Le iniziative organizzate nel weekend del 7 e 8 dicembre ad Arconate hanno riscosso un successo straordinario, regalando momenti di gioia e condivisione a tutta la comunità. La giornata di sabato si è aperta alle 10.30 in biblioteca con “Fiabe sotto l’albero”, un appuntamento pensato per i più piccoli. Bambini e genitori hanno potuto immergersi in un mondo di racconti incantati, popolato da storie di magia, amicizia e speranza. In serata, la magia è proseguita con il Concerto del Corpo Bandistico “S. Cecilia” nella suggestiva cornice della Chiesa Parrocchiale.  continua... »

Davide Garavaglia: "Le nostre luci sono state apprezzate e invidiate da tutti". Quest'anno, ancora più in grande con nuove luci e una pista di pattinaggio.
Mesero - La chiesa illuminata per Natale 2024

Lo scorso anno hanno incantato tutti... ma la magia si è replicata, ancora più in grande. “Quando abbiamo cominciato ad amministrare, nel 2019, abbiamo trovato a bilancio 5.000 euro per le luminarie di Natale. Cifra che abbiamo alzato prima a 10.000, poi a 20.000 fino a giungere nel 2023 a 40.000 euro. Ma sono soldi della spesa corrente, cioè limitati - ha commentato il primo cittadino - “Avete visto l’anno scorso? Un successo! Le nostre luci sono state apprezzate e invidiate da tutti (in primis da Magenta, una delle città leader del territorio).  continua... »

Don Massimo Mapelli ha avuto il dono enorme di incrociare la strada con oltre 1700 persone provenienti da 92 nazioni.
Bernate Ticino - Don Massimo Mapelli

“Scegli da che parte ti vuoi mettere a guardare il mondo” con queste semplici parole don Massimo Mapelli ha aperto la sua testimonianza, lo scorso 14 dicembre a Bernate Ticino. Una vita dedicata agli altri, agli ultimi, agli esclusi. Sacerdote della Diocesi di Milano, don Massimo è il fondatore di ‘Una Casa Anche Per Te Onlus’, associazione di solidarietà famigliare che dal 2000 si dedica alle persone in difficoltà attraverso progetti di accoglienza, formazione e inserimento lavorativo.  continua... »

Una riflessione di don Andrea Cardani in vista del Natale: "Per un cristiano tutte queste attese trovano la loro pienezza nell’attesa del Figlio di Dio".
Cuggiono - La natività nel presepe storico

La vera tristezza è quando tu non attendi più nulla dalla vita”. Così scriveva don Tonino Bello, il Vescovo pugliese prematuramente scomparso, un profeta dei tempi moderni, un uomo spirituale della fine del secolo scorso. Le sei settimane di Avvento che abbiamo percorso sono state un “allenamento” per tenere desto il senso dell’attesa. La società ipertecnologica ci mette a disposizione tante cose, ad ogni esigenza, per ogni bisogno, per il mercato c’è una risposta, una soddisfazione del bisogno. Con un clic ti si apre un mondo di possibilità.  continua... »

"Attualmente il riscaldamento è garantito dall'impianto ad aria e supportato da un ulteriore impianto esterno richiesto alla ditta appaltatrice”.
Inveruno - Personale entra nellla nuova scuola

Ragazzi e bambini al freddo: in queste settimane in cui le temperature sono parecchio scese, al nuovo polo scolastico gli impianti di calore hanno registrato alcuni disguidi. Preoccupati i genitori, che hanno provveduto a portare le proprie rimostranze sul tavolo dell’amministrazione e soprattutto dal gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’.  continua... »

Una vera e propria tradizione che si ripete, puntuale ogni anno, dal lontano 1955 quando Peppino Prisco organizzò la prima edizione per ricordare le penne nere.
MIlano - Alpini in Duomo 2024

In ricordo di tutti gli alpini e dei soldati caduti in guerra e in pace. Un momento per rendere onore e omaggio ad ognuno di loro. Molto più di un semplice appuntamento, bensì ormai una vera e propria tradizione che si ripete, puntuale ogni anno, dal lontano 1955 quando Peppino Prisco organizzò la prima edizione per ricordare le penne nere che non avevano fatto ritorno dal fronte sul Don della campagna di Russia, nel gelido inverno del 1942-1943.  continua... »