meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 30°
Dom, 20/07/2025 - 16:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 17:14
Tempo libero
Papà Gianpietro, nel ricordo del figlio Emanuele, morto a soli 16 anni. Si è gettato nel fiume vicino casa, dopo avere assunto un acido. Un incontro in auditorium.
Storie - Papà Gianpietro con il figlio Emanuele (Foto internet)

La vita che all’improvviso cambia. Il dolore e la disperazione che si abbattono come un ‘fulmine a ciel sereno”. La notizia è terribile e atroce: tuo figlio non c’è più, volato via per sempre. Aveva solo 16 anni, si è gettato nel fiume Chiese a Gavardo (Brescia), dove abitava, dopo avere assunto un acido. Ricominciare sembra impossibile: “Come farò ad andare avanti?”; “Perché è successo?”. Ma papà Gianpietro ha voluto trasformare la sua tragedia in occasioni di riflessione e confronto. Due le strade davanti a lui: perdersi nel dolore oppure provare a fare qualcosa.  continua... »

Anche quest'anno il nostro giornale sarà presente con il suo stand alla Fiera di San Martino. Passate a trovarci, vi aspettiamo per incontrare tutti voi lettori.
Inveruno - Logos: siamo in Fiera

Anche quest’anno Logos vi aspetta ad Inveruno per incontrare voi lettori, scattare selfie simpatici, regalare un palloncino ai vostri bambini o... segnalarci qualche iniziativa. Saremo negli stand espositivi anche per garantire al meglio una copertura informativa delle giornate di Fiera che ci attendono.  continua... »

L'iniziativa dell'associazione 'Zampe alla Riscossa' onlus. Il ricavato andrà per i gatti delle colonie feline e per il progetto di apertura di un rifugio per i gatti.
Inveruno - L'associazione 'Zampe alla Riscossa'

Ben 500 premi esposti di cui 5 davvero... da non perdere! Quest’anno, l’Associazione ‘Zampe alla Riscossa Onlus’, promuove in occasione della Fiera di San Martino una sottoscrizione a premi davvero lodevole. “Siamo un’associazione di volontariato che opera in campo animalista senza alcun scopo di lucro, per aiutare tutti gli animali - ci spiegano - Ci troveremo posizionati su viale Lombardia davanti alla pesa. Il ricavato andrà per i gatti delle colonie feline e il progetto di apertura di un rifugio per gatti”.  continua... »

Per i visitatori della Fiera di San Martino è un momento imperdibile, a cui proprio non si può mancare. La sfilata dei mezzi agricoli, in programma domenica alle 12.30.
Inveruno - La sfilata dei mezzi agricoli

Per i visitatori della Fiera di San Martino è un momento imperdibile, a cui proprio non si può mancare. Stiamo parlando della sfilata dei mezzi agricoli in programma per le 12.30 della domenica. L’appuntamento, al termine della Messa, è nella centralissima piazza San Martino. Di fronte alle autorità cittadine mezzi agricoli delle nostre imprese locali, ma anche dalle vicine province, sfilano per la benedizione del parroco. Un momento bello e intenso, che lega passato e presente. La trazione di un rito, il lavoro dei campi, con le modernità dei mezzi industriali oggi spesso utilizzati.  continua... »

Due i principali macrotemi sui quali si è lavorato per questa edizione della Fiera di San Martino: la biodiversità e l'agricoltura sostenibile. Ecco i maggiori appuntamenti.
Inveruno - L'assessore Gariboldi

I principali macrotemi su cui avete lavorato? “Sono due: la biodiversità e l’agricoltura sostenibile. Proprio in quest’ottica - spiega il consigliere delegato Luigi Gariboldi - ospitiamo i due importanti convegni, ‘L’oro blu in un mondo che cambia’ sull’acqua e ‘Il paesaggio della biodiversità’, entrambi presso il Padiglione Villoresi. Inoltre, avremo un occhio di riguardo per le scuole e le nuove generazioni che si affacciano sul mondo dell’agricoltura e della zootecnia, con l’intera giornata di lunedì dedicata proprio agli studenti.  continua... »

Ci siamo, domani mattina il taglio del nastro della 410^ edizione della Fiera di San Martino di Inveruno. L'intervista al sindaco Sara Bettinelli, per scoprirla da vicino.
Inveruno - Il sindaco, Sara Bettinelli

Ci siamo, la 410^ edizione della Fiera di San Martino si sta per aprire! Abbiamo intervistato il sindaco Sara Bettinelli per avere delle anticipazioni sull’evento più atteso dell’anno, simbolo di tradizione e innovazione sul territorio. “Intanto, abbiamo aperto alla grande con la 1^ edizione dell’Expo canina, che è andata molto bene: c’è stata una grande partecipazione e grande entusiasmo e curiosità verso i nostri amici a quattro zampe. Ora cercheremo di capire cosa migliorare, per eventualmente riproporlo il prossimo anno e farlo diventare un appuntamento fisso”.  continua... »

Fino a domenica 12 novembre torna a Rho Fiera Milano l'esposizione internazionale ciclo e motociclo. Grandi numeri e tra gli ospiti d'eccezione l'attore Keanu Reeves.
Eventi / Sport - Eicma 2017 (Foto Eliuz Photography)

Un mix di innovazione, tradizione e tecnologia. L’eccellenza del settore delle ‘due ruote’ è sempre più protagonista a Rho Fiera Milano, perchè fino a domenica 12 novembre, nei padiglioni 9 - 11, 13 - 15, 18, 22 - 24, ecco la 75esima edizione dell’Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo (EICMA). Tante, dunque, le aree dove poter conoscere da vicino le diverse novità, entrare in contatto diretto con i marchi più prestigiosi e fare anche un ‘tuffo’ nel passato.  continua... »

La storia di Francesca Del Rosso in una mostra in sala delle vetrate a Turbigo. La giornalista e scrittrice, morta per un cancro al seno, tra immagini e testi.
Turbigo - 'In viaggio con Wondy': una mostra in sala delle vetrate

Wondy, lo pseudonimo che aveva scelto. Wondy, ovvero Wonder Woman (il mitico personaggio immaginario dei fumetti, la prima eroina femminile della DC Comics). Perché Francesca Del Rosso, eroina e guerriera lo è stata in tutto e per tutto. La scoperta di quei due sassolini nel seno destro (era l’agosto del 2010), l’inizio di un lungo cammino fatto di battaglie, visite, consulti medici, chemioterapie fino all’11 dicembre del 2016 quando purtroppo è volata in cielo.  continua... »

Riccardo, giovane atleta del Japan Karate Shotokan di Castano Primo, affetto dalla sindrome di down, ha superato nei giorni scorsi l'esame per diventare cintura nera.
Castano Primo - Riccardo con il maestro Maurizio Croci

Il sogno è diventato realtà. “Tu chiamale se vuoi... emozioni”, cantava il grande Lucio Battisti, beh, alla fine, di emozioni Ricky ne ha provate davvero tante. Quando la forza di volontà, la grinta e l’impegno sono più forte di tutto e di tutti, anche se di fronte ti sembra di avere ostacoli insormontabili e difficili da superare; anche se quell’ostacolo si chiama sindrome di down.  continua... »

Il programma del Gruppo Amici della Montagna di Mesero. Un calendario davvero per tutti, tra sci, gite, feste e momenti per stare in compagnia. Si comincia il 3 dicembre.
Mesero - 'GAMM'

Quando si dice che "ce ne sarà per tutti i gusti e tutte le età". Un programma, insomma, pensato e messo 'nero su bianco' per grandi e piccoli, quello del 'GAMM' di Mesero (Gruppo Amici Montagna Mesero). E allora ecco che si comincia il 3 dicembre con le caldarroste e il vin brulé in piazza (in occasione dell'accensione dell'albero di Natale), quindi il 17 ci si trasferisce a Cervinia, mentre il 22 tutti in sede per gli auguri natalizi e il 24 vin brulé in piazza dopo la Messa di mezzanotte.  continua... »