La 'Compagnia delle Feste' di aspetta alla tensostruttura di via Mantegna per trascorrere la fine di luglio e il mese di agosto in compagnia. Musica, cucina e divertimento.
Luglio e agosto: niente mare, montagna o qualsiasi altro luogo di villeggiatura? Non sarà un problema, perchè le iniziative nel nostro territorio non vanno in ferie. Anzi. La 'Compagnia delle Feste', infatti, vi aspetta alla tensostruttura di via Mantegna dal 26 luglio al 19 agosto per 'Sere d'estate', una serie di appuntamenti per stare insieme e divertirsi. Si comincia, come detto, domani (26 luglio) con 'Laura e Franco', quindi venerdì sarà la volta di 'Ele e Titty', mentre nel fine settimana ecco 'Anna e Pippo' e 'Capuano e Oslavia'. continua... »
Il giovane calciatore di Cuggiono, Giuseppe Sicari, giocherà nei Giovanissimi Nazionali (Serie C Under 15) della Pistoiese. Un trascorso in diverse squadre del nostro territorio.
La squadra del cuore, la Juventus; i campioni bianconeri, poi, i suoi idoli, ma soprattutto figure di riferimento che spera un giorno di poter emulare. E chissà, allora, che in un futuro (magari neanche troppo lontano) non possa davvero vestire quella maglia e quei colori, ma intanto Giuseppe Sicari sui campi cosiddetti maggiori c’è già arrivato. Il sogno che diventa realtà: eh sì, perché il giovane cuggionese è un adesso un Giovanissimo Nazionale (serie C Under 15) della Pistoiese. continua... »
L'associazione 'Noi nati nei mitici anni '60': tre deejay e le musiche che hanno fatto ballare generazioni e generazioni. Sabato 28 luglio in piazza Madonna della Luna.
Tre deejay (Emilio, Fabio e Mauro) e una serata tra suoni, luci e atmosfere 'disco' anni '60, '70 e '80. Sono i cosiddetti 'Noi nati nei mitici anni '60' e saranno gli indiscussi protagonisti il prossimo sabato 28 luglio, alle 22, in piazza Madonna della Luna (uno dei tanti eventi con il Polo Culturale del Castanese, la rassegna 'Suoni e Voci dal Mondo'), pronti a riportare i presenti a qualche anno fa, alternandosi alla consolle con le memorabili hits di quegli anni. continua... »
Dare risalto ai giovani talenti letterari italiani e sensibilizzare al contempo sul tema della disabilità: questo è l’intento primario del progetto 'Fiaba e DisFiaba'.
Dare risalto ai giovani talenti letterari italiani e sensibilizzare al contempo sul tema della disabilità: questo è l’intento primario del progetto 'Fiaba e DisFiaba', promosso da La Memoria Del Mondo Libreria Editrice e dalla Cooperativa Lule. La volontà è, infatti, quella di promuovere la valorizzazione delle pluralità e delle diversità, così come l’inclusione e la coesione continua... »
Lunedì 30 luglio sarà 'Gabry Ponte Live' in piazza Libertà ad Arconate. Ma ecco le misure di sicurezza previste per l'occasione. Cosa fare e le indicazioni da seguire.
Una settimana esatta e poi sarà la volta del grande appuntamento con Gabry Ponte ad Arconate. Ma, oltre l'evento vero e proprio, ci sono anche e soprattutto alcune indicazioni fondamentali e necessarie, per quanto concerne la sicurezza, da tenere bene presente. E allora scopriamole meglio. continua... »
Fino a domenica in tensostruttura la 9^ edizione della 'Green Beer', la festa della Lega Nord. Musica, animazione, cucina e tanti ospiti che si alterneranno in via Mantegna.
La Tenso è green, o meglio lo sarà per tutto questo fine settimana. Pronti per la 9^ edizione della 'Green Beer', la festa della Lega Nord, e come vuole la tradizione l'appuntamento è appunto alla tensostruttura di via Mantegna. Si comincia stasera (venerdì 20 luglio) e si andrà avanti fino a domenica 22, con una serie di iniziative e di momenti per stare in compagnia. continua... »
Torna la 'Castano in Rosa': eventi, animazione, intrattenimento, negozi aperti e molto altro, questa sera (20 luglio) in piazza Mazzini e in corso San Rocco e Martiri Patrioti.
Il rosa sarà ancora una volta il colore assoluto protagonista. Rosa i negozi, rosa le iniziative, rosa le vie e la piazza, rosa la musica, rosa il look, rosa, insomma, tutto quanto. Ci siamo, allora, perchè tra poche ore sarà solo e soltanto 'Castano in Rosa', ormai un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi della città. Si comincerà dalle 19.30, tra piazza Mazzini, Corso San Rocco e Corso Martiri Patrioti e sarà un vero e proprio susseguirsi di eventi. continua... »
Dopo settimane di iniziative ed emozioni, a Bernate si stacca per qualche tempo la spina, pronti a ripartire alla grande da settembre. Tanti gli appuntamenti in calendario.
Dopo un’estate ricca di emozioni, Bernate stacca la spina e, nel mese di agosto, ricarica le batterie in vista del settembre bernatese. Un mese ricco di eventi ed emozioni caratterizzato dalla festa del paese, cuore della storia e delle tradizioni popolari; fissata la seconda domenica di settembre, racchiude un programma denso di appuntamenti. continua... »
Musica, balli e tanto divertimento per le vie di Inveruno, seguendo il tema della festa: il total white. E a mezzanotte, tutti al Torchi per assistere ai fuochi d'artificio.
Sabato 21 luglio è uno dei momenti più attesi dell’estate inverunese: mentre al Torchio va in scena la terza serata di Rockantina, con tanto buon cibo, birra e gli Acthung Babies sul palco, il paese si anima con l’iniziativa dei commercianti Rockantina in Vetrina. Musica, balli e tanto divertimento per le vie di Inveruno, seguendo il tema della festa: il total white. E alla mezzanotte, tutti al Torchio per i fuochi d’artificio, lo spettacolo pirotecnico che conclude la rassegna estiva. continua... »
L'esperienza di Maurilio Garascia, 72 anni, storico volontario del Museo di Cuggiono, del Gruppo Occhio e dell'Azzurra Soccorso. Oltre 5 mila chilometri di grandi emozioni.
Il viaggio della vita... o meglio, l’avventura della vita. E’ sicuramente stata così per Maurilio Garavascia, 72 anni e storico volontario del Museo, Gruppo Occhio e Azzurra Soccorso cuggionese, l’esperienza di raggiungere Santiago de Compostela in moto. “Oltre 5.000 km - ci racconta - con l’emozionante tappa di Lourdes per un viaggio che mi aveva sempre incuriosito e attratto. Nel percorso ho incontrato tanta gente, tutti gentili e accoglienti”. continua... »