meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Mar, 22/07/2025 - 19:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 19:41
Cultura
Torino, Aosta, Alessandria, Como, Milano e Pietra Ligure: prosegue il tour del film che racconta come internet ha cambiato la nostra vita.
Milano - DigitaLife a Milano, la locandina

Il tour di DigitaLife riparte con una marcia in più: il film, diretto da Francesco Raganato e prodotto da Varese Web con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo, è stato inserito dall’Ordine dei giornalisti come evento formativo professionale. Dopo le prime proiezioni lungo tutto lo Stivale, DigitaLife riprende il giro d’Italia proponendo a marzo sette nuove tappe, in un viaggio che partendo da Torino passa da Aosta, Alessandria, Como e si allunga fino a Pietra Ligure, con un passaggio immancabile alla Digital Week di Milano.  continua... »

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’
Eventi - Carnevale 2019, il logo della FOM

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’, dedicato quest’anno alle invenzioni leonardite, ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci. I nostri oratori sono già in fermento per realizzare invenzioni frutto della fantasia, non senza un pizzico di follia, di ragazzi, giovani e famiglie.  continua... »

A 500 anni dalla sua morte, Milano celebra il genio di Leonardo da Vinci. Milano è la città in cui il Maestro ha soggiornato più a lungo: un legame durato circa vent’anni.
Milano - Leonardo 500, il logo ufficiale

A 500 anni dalla sua morte, Milano celebra il genio di Leonardo da Vinci. Milano è la città in cui il Maestro ha soggiornato più a lungo: un legame durato circa vent’anni, durante la sua età matura, mentre l’artista stava esplorando tutti i campi del sapere ed era in grado di offrire al duca Ludovico il Moro il meglio della sua capacità creativa. Una presenza che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella produzione artistica della città e dell’intero territorio lombardo.  continua... »

Tintoretto e Gauguin aprono la serie di proeizioni artistiche alla Sala della Comunità cuggionese. Come ammirare e conoscere le grandi opere d'arte sul grande schermo.
Cuggiono - Tintoretto e Gauguin al cinema, la locandina

Tintoretto e Gauguin aprono la serie di proeizioni artistiche alla Sala della Comunità di Cuggiono. Come ammirare e conoscere le grandi opere d'arte sul grande schermo. Proiezioni di altissima qualità che lasceranno incantati gli spettatori, immergendoli in un mondo di colori ed espressioni. Una rassegna in collaborazione con il 'Gruppo Artistico Occhio'. Due grandi proiezioni che apriranno una rassegna ancor più ricca di spunti e di proposte per valorizzare la grande arte e proporla ad un pubblico quanto più variegato.  continua... »

Promuovere artisti e band del circuito indipendente attraverso un nuovo format musicale. È questo l’obiettivo di Radio Magenta e Musik Factory che insieme hanno ideato un nuovo programma.
Magenta - Radio Magenta e Musik Factory

Promuovere artisti e band del circuito indipendente attraverso un nuovo format musicale. È questo l’obiettivo di Radio Magenta e Musik Factory che insieme hanno ideato e avviato il nuovo programma dal titolo “Friday I’m in Live”, che andrà in onda dal 1° marzo 2019 ogni venerdì alle ore 22.00 e poi in replica ogni lunedì alle ore 22.00.  continua... »

Il progetto promosso da Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro, in collaborazione con il Teatro Openjobmetis e con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate prevede lezioni, laboratori e prove per portare i giovani alla scoperta della lirica. La messa in scena in programma il 10 marzo al Teatro Openjobmetis.
Varese - Il Don Giovanni di Mozart nelle scuole

Il Don Giovanni di Mozart entra nelle scuole varesine. Prima di approdare sul palco del Teatro Openjobmetis, quasi 500 ragazzi delle scuole medie e superiori di Varese e provincia sono coinvolti in quello che è il ritorno della grande opera in città. Un progetto interamente made in Varese che, firmato dalle associazioni Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro e con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, sarà messo in scena il prossimo 10 marzo alle 17.  continua... »

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona.
Inveruno - Biblioteca, area libri

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona che aiuta a diffondere la cultura e l’informazione.  continua... »

'La musica di Caravaggio' continua, dopo 'Luce e realtà: incontro con Caravaggio', con una suggestiva performance curata da 'Teatri 35' e dalla 'Milano Chamber Orchestra'.
Cultura- Eventi- La musica di Caravaggio

Alle ore 21 di sabato 16 febbraio, presso il Teatro Lirico di Magenta, avrà luogo il secondo appuntamento di 'La musica di Caravaggio'. Per la prima volta sul palco del Lirico, i Tableaux Vivants saranno messi in scena da 'Teatri 35' insieme alla 'Milano Chamber Orchestra'.  continua... »

Risultati definitivi per i 'Luoghi del Cuore' del Fondo Ambiente Italiano: la struttura di Villa Annoni riceve 3608 voti. In Lombardia posizione numero 17.
Cuggiono - La serra da restaurare

Si chiude con un piazzamento comunque molto importante la rassegna 'Luoghi del Cuore' promossa dal FAI che ha visto quest'anno candidarsi anche la 'Serra Esotica' di Villa Annoni. Alla fine sono stati 3.608 i voti alla struttura cuggionese per un 128^ posto finale. Che per la Lombardia corrisponde al 17esimo posto.  continua... »

Sabato 23 febbraio doppio appuntamento a Sacconago di Busto Arsizio per una raccolta fondi straordinaria. Un musical per sostenere Suor Marcella Catozza e il suo progetto di speranza per i bambini della baraccopoli di Haiti.
Busto Arsizio - Suor Marcella ad Haiti

Da 14 anni Suor Marcella Catozza, la missionaria bustocca da anni impegnata a dare un futuro ai bambini di Haiti, vive e lavora in una missione fondata all’interno di una baraccopoli nata sulla discarica comunale della capitale Port-au-Prince. In tanti nella sua terra natale e non solo l’hanno aiutata e sostenuta. Dopo il recente attacco armato all’orfanotrofio occorre agire per mettere in salvo e dare un futuro ai bambini che vi sono ospitati.  continua... »