meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Mar, 22/04/2025 - 16:50

data-top

martedì 22 aprile 2025 | ore 17:33
Televisione
Una giornata insolita e originale per lo staff della Cascina Pietrasanta, a Pontevecchio, che ha ospitato la troupe del programma televisivo ‘Il contadino cerca moglie’.
Magenta - Diletta Leotta alla cascina 'Pietrasanta' di Pontevecchio

Martedì 25 settembre è stata una giornata insolita e originale per lo staff della Cascina Pietrasanta, a Pontevecchio di Magenta, che ha ospitato la troupe televisiva de ‘Il contadino cerca moglie’, programma di successo in onda sul canale Sky Foxlife, trasferitosi nel magentino per le riprese della nuova stagione. Un format particolare che ha come sfondo la ricerca dell’anima gemella da parte di alcuni contadini, che dovranno scegliere accuratamente le future compagne mettendole alla prova con la vita di campagna.  continua... »

Alvaro Vitali ospite sabato scorso al bowling 'The Game' di Castano Primo. Il mitico Pierino ha conquistato i tanti presenti, tra barzellette, musica e divertimento.
Castano Primo - Alvaro Vitali, il mitico Pierino, ospite al 'The Game'

L’immancabile cappellino azzurro con il pon pon rosso e la classica comicità di chi ha segnato la storia della commedia italiana. Le barzellette si sono mischiate con la musica e soprattutto con quell’intramontabile domanda: “Col fischio o senza?”. Quasi un ritornello che a più riprese è risuonato da una parte all’altra della sala per ribadire l’amore e l’attaccamento della gente ad un personaggio che è stato ed è tutt’ora molto più di un semplice attore.  continua... »

‘Non mi avete fatto niente’ è in gara tra le canzoni del contest europeo
Musica - Ermal Meta al Forum di Assago

E l’amore? Che cos’è l’amore? Io non lo so esattamente ma quando conti le cose belle della tua vita, l’amore lo conti sempre due volte...” Iniziava con una riflessione sulla vita, fatta di speranza, tempo, eternità, amore, ma anche esistere, e morire, il concerto sold out al Mediolanum Forum di Assago, il 28 aprile, di Ermal Meta. Nato in Albania, in Italia dall’età di 13 anni, Ermal è un sognatore dall’animo delicato, che canta la vita, nelle sue sfaccettature anche complesse, con una sensibilità non comune.  continua... »

Non è domenica pomeriggio senza l'immancabile appuntamento con 'Quelli che il calcio'. Su Rai 2 il mondo del pallone raccontato in maniera ironica, avvincente e coinvolgente.
Televisione - Quelli che il calcio (Foto Eliuz Photography)

Il calcio, ma in generale lo sport raccontato in maniera ironica, avvincente e coinvolgente. Un mix di collegamenti, personaggi, incontri ed anche musica, dove protagonisti sono ex calciatori e arbitri, opinionisti, giornalisti, comici, attori e cantanti. E poi ecco i collegamenti con i vari inviati negli stadi di tutta Italia o ancora i momenti al pub, dove si alternano differenti ospiti, fino ai campetti (per rivedere questo o quel gol della giornata) ed alla presenza ad alcuni eventi in programma per farli conoscere e interagire con il pubblico.  continua... »

Ultimo capitolo dello spot con la bambina e l'asteroide... e una nostra cara conoscenza.
Turbigo - Marco Mainini, spot Buondì

(VIDEO) E' stato sicuramente tra gli 'spot' televisivi più commentati e discussi degli ultimi anni. E, finalmente, è arrivata ora la parola 'fine'. Nel primo episodio, di circa un anno fa una bella famigliola italiana la cui mamma, il cui papà (e finanche il postino di fiducia), rei di aver negato l'esistenza di una merenda che potesse "coniugare leggerezza e golosità", venivano tramortiti da un asteroide.  continua... »

Riparte il talent show, alla scoperta della nuova 'voce' italiana. I quattro coach di questa edizione sono J-Ax, Al Bano, Francesco Renga e Cristina Scabbia. Da giovedì 22.
Musica / Televisione - 'The Voice of Italy' 2018

Un 'veterano' (J-Ax) e tre coach 'esordienti' (Al Bano, Francesco Renga e Cristina Scabbia). Ma anche un neo conduttore (Costantino della Gherardesca) e un meccanismo rinnovato. Tutto pronto, riparte ufficialmente 'The Voice of Italy 2018', che prenderà il via da questo giovedì 22 marzo alle 21.20 du Rai 2 e Radio 2.  continua... »

Un nuovo protagonista nel mercato e nell'offerta di intrattenimento televisivo. Un canale che unisce comicità, intrattenimento, attualità, sociale e ricordi. Il palinsesto.
Televisione - Zelig TV

Telecomando in mano e pronti a digitare il 243. Tenetevi, insomma, bene a mente questi tre numeri, perchè è qui che potrete trovare tutto ciò che state cercando. Comicità, intrattenimento, attualità, informazione, cultura, ecc... in due parole, ecco 'Zelig TV' (firmato da Bananas Media Company, in collaborazione con Smemoranda). Non solo un canale televisivo, bensì un centro di ideazione, produzione ed emissione completamente autonomo.  continua... »

I Navigli e la loro gestione visti dalla Darsena di Milano; ma anche il Parco del Ticino con le marcite (riprese a Bernate) e il Naviglio. A 'Linea Verde' su Rai Uno.
Territorio - Darsena a Milano

I Navigli e la loro gestione visti dalla Darsena di Milano: questi il tema e la prospettiva che verranno restituiti, in una delle prossime puntate, ai telespettatori della trasmissione di Rai 1 'Linea Verde... va in città', attraverso una serie di interviste realizzate dalla conduttrice Chiara Giallonardo.  continua... »

ComunicarÈ… costoso. Anche quest’anno Tim ha scelto di essere sponsor unico di questa edizione del Festival della Canzone Italiana. Faccimao un'analisi più nel dettaglio.
Comunicaré - Tim di nuovo sponsor unico del Festival (Foto internet)

Puntuale come uno svizzero, Sanremo è tornato anche quest’anno ad allietare le nostre case di note e, soprattutto, di gossip e di commenti. Perché se quando ci sono i Mondiali gli italiani si trasformano tutti in allenatori, quando c’è Sanremo siamo tutti autorizzati ad atteggiarci ad Aldo Grasso della situazione, critici televisivi senza pari. Venendo al lato comunicativo dell’avvenimento (anche se potremmo dire che tutta la manifestazione canora è basata su meccanismi comunicativi peculiari, a partire dalle canzoni stesse.  continua... »

Televisione - Italiani che guardano la TV (da internet)

Ma come si è vestita? Che canzone è? No... no... è troppo noioso... E' questo il ritornello piu' ripetuto e consueto che ci regala la prima settimana di febbraio. E nel periodo che anticipa la nuova stagione e lo sbocciare della natura nella 'città dei fiori', Sanremo diventa la 'capitale' italiana della musica. Cantanti che hanno fatto epoca, ospiti internazionali sognati sui rotocalchi, vip e presunti tali.  continua... »