Intervista all'attore, sceneggiatore e maestro della comicità Massimo Boldi. Una chiacchierata parlando un po' di tutto, tra passato, presente e nuovi progetti.
La sua classe (1945) non è acqua. Attore, sceneggiatore e maestro della comicità a 360 gradi. Inoltre detiene un primato di tutto rispetto, è il re dei cinepanettoni: Massimo Boldi, lui che sul set è per tutti “Cipollino”. continua... »
Tanti auguri Enrico Beruschi! 75 anni di risate, lirica e cultura. L'abbiamo intervistato nei giorni scorsi, parlando un po' di tutto. L'artista tra passato, presente e futuro.
Iniziamo subito con una domanda 'scontata', ma dalla difficile risposta. Chi è Enrico Beruschi?
Mah! Ogni tanto lo guardo allo specchio e non mi risponde, è lì bello tranquillo. Mi chiedo anch'io come gli altri vedono quell'immagine che io non sto a considerare, che è sempre quella. Sempre quella fino ad un certo punto perché quando vedo le cose 'antiche' per televisione, mi accorgo che hanno un bel dire... 'sei sempre quello!'. Ho una fortuna però: mi assomiglio! continua... »
Domenica 18 settembre alle 12 torna su Canale 5 'Melaverde', il programma di punta del day-time delle reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding.
Domenica 18 settembre alle 12 torna su Canale 5 'Melaverde', il programma di punta del day-time delle reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, giunto alla diciannovesima edizione. A testimoniarne il successo, i risultati raccolti, con una media che supera i 2 milioni di telespettatori a puntata e una share del 18%. 'Melaverde' è arrivata alla puntata 536. In questo primo appuntamento, Edoardo Raspelli è sulle montagne dell'Aspromonte, in Calabria, per rappresentare al meglio la vera anima di un territorio bellissimo e poco conosciuto. continua... »
Ad ottobre esce il film di Edoardo Raspelli.
Niente ferie (o quasi) per la squadra di trenta persone che in questi mesi ha girato il film di Ettore Pasculli "Il diavolo ha fatto i cuochi". Il mese di agosto ha visto al lavoro e non in vacanza attori e tecnici nel film di cui è co protagonista il "cronista della gastronomia"Edoardo Raspelli. Gli ultimi colpi di manovella, come si diceva e si faceva un tempo,sono stati tra l'altro nella campagna attorno a Piacenza ,in provincia di Lodi,nella sede del quotidiano piacentino. continua... »
Si chiama 'Vertigo. Gli abissi dell'anima' il nuovo programma che Rai 3 presenta in prima serata, dal prossimo mercoledì 10 agosto. Un viaggio nel mondo contemporaneo.
Si chiama 'Vertigo. Gli abissi dell'anima' il nuovo programma che Rai 3 presenta in prima serata, dal prossimo mercoledì 10 agosto. Quattro puntate condotte dal giornalista Giuseppe Rinaldi, autore insieme ad Annalisa Venditti, con la regia di studio di Luca Mancini. Vertigo racconta il mondo contemporaneo attraverso le storie e le voci dei suoi protagonisti. È un viaggio per descrivere le ossessioni, le ambizioni incontenibili, gli abissi dell'uomo contemporaneo. continua... »
La gara tra i team più folli e creativi d’Italia. Si contenderanno il podio con le loro Bizzarre macchine volanti. Sintonizzatevi, allora, domenica alle 13.45 su Italia 1.
L’evento più pazzo dell’anno, il 'Red Bull Flugtag', arriva in TV! Domenica 24 luglio, alle 13.45 su Italia 1, infatti, tutti pronti per assistere al racconto di una delle competition più bizzarre mai concepite: i 37 team selezionati, tra i più originali d’Italia, sfideranno il ridicolo con le loro “curiose” macchine volanti, progettate rigorosamente per l’occasione. Ma non ci sarà solo la gara, l’appuntamento televisivo sarà un resoconto pittoresco e divertente dell’intera giornata dell’evento che ha richiamato un pubblico di oltre 30 mila persone. continua... »
Pochi mesi fa è uscito il suo libro 'Se tornassi ad Arcore', l'altro giorno Emilio Fede si è raccontato al nostro giornale. Gli inizi, la sua carriera e i tanti episodi e aneddoti.
Uno dei volti storici e tra i più conosciuti del giornalismo, in Italia, ma in fondo in tutto il mondo. Un punto di riferimento dell'informazione per anni ed anni. "No, chiamami più semplicemente Emilio Fede". Eh già, incontrarlo l'altro giorno, per chi come me vuole provare proprio a fare strada in questa professione, è stata un'occasione e un'opportunità unica e importante. Allora, grazie e ancora grazie direttore. Ottantarè anni (e mezzo), con lei sarebbe riduttivo parlare soltanto di ciò che tutti conoscono, quindi le chiedo... a quanti anni ha cominciato? continua... »
Nella serata di lunedì 29 febbraio, alla Triennale di Milano, molti vip si sono riuniti per dare il loro benvenuto alla nuova serie tv 'Mr. Robot' in onda su Premium.
Sfilavano le stelle delle reti Mediaset, nell’ultimo giorno (bisestile) di febbraio. Dalle 20.30 di ieri sera, a darsi l’appuntamento con l’attesissimo “Mr. Robot”, sono stati i volti famosi di casa Cologno Monzese. Da Bèlen, nel suo abito nero e i suoi 12 (centimetri) accompagnatori, alla rivale e popolare Barbarella, tanto quanto la sua generosa scollatura, ai noti conduttori come Piero Chiambretti, Federico Novella, Claudio Brachino ed Edoardo Raspelli. continua... »
Scopriamo il personaggio di oggi a ‘mo di “Indovina chi”. Donna? No. Italiano? Italianissimo. Attore, regista, cabarettista, cantante o sceneggiatore? Le ha tutte. Piccolo suggerimento? Libidine! Doppia libidine! Libidine coi fiocchi!
L’ex gatto originario del sud, esattamente di San Cataldo in provincia di Caltanissetta, incominciava la sua carriera nel lontano ’70 quando insieme a Smaila, Salerno, Mallaby, Gazzola e Oppini, divenne cabarettista della band “I gatti di Vicolo Miracoli”. “Un susseguirsi di esibizioni live in pub e locali della movida notturna, ci aveva dato il permesso di presentarci al piccolo, ma sempre rigenerato, pubblico”. Questa la prima battuta di uno dei volti noti del cinema italiano, all’altro capo del telefono: Jerry Calà. continua... »
"Nelle scorse settimane, come noto, è stata rilevata la presenza di una macelleria clandestina nel territorio di Cuggiono. La stessa è stata posta sotto i riflettori mediatici, grazie all'intervento di Edoardo Stoppa e la troupe di "Striscia la Notizia" che ha trasmesso un servizio a riguardo andato in onda lo scorso 28 Settembre. In esso era stato richiesto l'intervento sul posto dei Carabinieri e
delle guardie zoofile dell'ANPANA. continua... »