meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Sab, 25/01/2025 - 02:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 03:51
Scuola
Negli scorsi giorni 'Insieme per Inveruno e Furato' ha formalizzato un sollecito all’Amministrazione per poter effettuare un sopralluogo alle strutture scolastiche.
Inveruno - Personale entra nel Polo Scolastico

Il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’ prosegue con le richiesta all’Amministrazione per verificare e monitorare il completamento del nuovo polo scolastico. Più nello specifico, negli scorsi giorni, è stato formalizzato un sollecito all’Amministrazione per poter effettuare un sopralluogo alle strutture scolastiche. Nella richiesta, inoltre, si richiede un aggiornamento sulla demolizione dei vecchi plessi; sulla scadenza per ultimare il nuovo Auditorium; la conferma della risoluzione dei problemi di riscaldamento nelle aule.  continua... »

Raccolta firme e richiesta urgente di incontro con il Comune: i genitori non accettano l'aumento del costo dei buoni pasto e chiedono spiegazioni.
Cuggiono - Incontro genitori per i buoni pasto

Non si placa il malcontento dei genitori di bambini e ragazze delle scuole di Cuggiono per l’aumento del costo del buono pasto da 5,80 a 6,50 euro a bambino (e 7,70 euro per i non residenti) con la ripresa dopo le vacanze di Natale. Non solo, l’aumento è anche per le tariffe dell’asilo nido. Per entrambe le vicende un paio di settimane fa l’Assessore Serena Longoni ci ha commentato: “Questo aumento – ha spiegato l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali.  continua... »

Nel mese di febbraio prenderanno il via i lavori per la costruzione del nuovo polo scolastico, che comprenderà una primaria e una secondaria, per 8500 mq e un contributo da Regione di oltre 9 milioni di euro.
Boffalora sopra Ticino - Il tavolo di lavoro per il nuovo Polo Scolastico

Un importante passo verso il futuro dell'istruzione a Boffalora sopra Ticino: nel mese di febbraio prenderanno il via i lavori per la costruzione del nuovo polo scolastico, un progetto ambizioso che rappresenta un investimento fondamentale per la comunità locale. Ad annunciarlo è stato il sindaco Sabina Doniselli, sottolineando l'importanza di questa iniziativa per le generazioni presenti e future.  continua... »

Dopo la polemica, che non si placa, sull'aumento dei buoni pasto, nuovi problemi alle scuole: le medie son state mandate a casa in tarda mattinata, l'infanzia nel pomeriggio.
Cuggiono - La scuola Media 'C. Fossati'

E' un periodo decisamente complesso per le scuole cuggionesi. Con l'inizio del nuovo anno la notizia dell'aumento del costo dei buoni pasto ha creato pesanti polemiche tra i genitori che, in questi giorni, si ritroveranno per capire la forma di protesta dopo il colloquio tra Comune e Comitato Genitori.  continua... »

Mattia Pisoni del Liceo di Arconate protagonista al laboratorio di CYCLING & DATA CUP al Ministero dell’Istruzione e del Merito
Arconate / Studenti del Liceo al Ministero

Si è concluso ieri, 15 gennaio, il campus "Scuola Futura", evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che si è svolto dal 13 al 15 gennaio nelle prestigiose sale del Ministero in viale Trastevere a Roma. La manifestazione ha visto la partecipazione di centinaia di studenti, docenti e dirigenti scolastici, impegnati in attività formative e didattiche innovative. Questo evento ha messo in evidenza il talento e l’ingegno delle scuole italiane, impegnate a rispondere alle sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).  continua... »

Dopo un primo intervento su dieci aule già eseguito, sono stati sostituiti i serramenti delle ultime 10 aule della scuola primaria Santa Caterina.
Magenta - Interventi alla S. Caterina

Attività intensa per l'Ufficio Tecnico durante le festività natalizie. "Oltre alla sostituzione della passerella ciclopedonale in Viale Piemonte, sono proseguiti gli interventi nelle scuole approfittando della chiusura per le vacanze. Dopo un primo intervento su dieci aule già eseguito, sono stati sostituiti i serramenti delle ultime 10 aule della scuola primaria Santa Caterina. Bambini, insegnanti e personale scolastico sono ritornati a scuola il 7 gennaio trovando questa importante novità".  continua... »

L'Istituto comprensivo Piazza Vittorio Veneto di Vigevano aveva ottenuto nel 2022 un importante contributo nell'ambito del bando “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale”.
Ambiente - Il Parco del Ticino premia una scuola di Vigevano 2024

Lunedì 16 dicembre, alle ore 17.30, il Presidente del Parco del Ticino, Ismaele Rognoni, ha premiato gli studenti delle classi 5A e 5B della Scuola Primaria ‘Ulisse Marazzani’ di Vigevano.  continua... »

“Ad oggi risulta impossibile per il Comune pensare ad una variazione di bilancio" – ha affermato l’assessore Longoni in merito all'incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno.
IMG_5091_web.jpg

Inizio anno con qualche disguido per le famiglie degli studenti di Cuggiono che si sono ritrovate, senza alcuno preavviso, un incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno. La quota giornaliera passa infatti da 5,80 euro a 6,50 euro (ben 7,70 euro per i non residenti). “Questo aumento – spiega l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali. In particolare, si registrano aumenti significativi nei costi della manodopera, adeguati agli aggiornamenti contrattuali e nelle materie prime.  continua... »

Freddo e crollo del controsoffitto in alcuni corridoi: gli studenti del Quasimodo magentino entrano in sciopero per protesta.
Magenta - Studenti del Quasimodo in protesta, gennaio 2025

Un profondo disagio scuote gli studenti dell’istituto Quasimodo di Magenta. Dopo aver affrontato temperature fredde nelle aule, che ieri si aggiravano intorno ai 14 gradi, oggi la situazione è ulteriormente precipitata con il crollo di alcune parti del controsoffitto. L’evento ha spinto gli studenti a proclamare uno sciopero per denunciare le condizioni inaccettabili in cui sono costretti a studiare.  continua... »

Domenica 22 dicembre, il sindaco di Bernate Ticino ha consegnato la Costituzione Italiana ai diciottenni. Durante la mattinata sono state consegnate anche le borse di studio.
Bernate Ticino - consegna borse di studio 2024

Il raggiungimento della maggiore età rappresenta un momento di grande significato nella vita di ogni giovane: un simbolico passaggio al "mondo degli adulti". Per sottolineare l'importanza di questo traguardo, nella Sala Consiliare del Comune di Bernate Ticino, domenica 22 dicembre si è tenuta una cerimonia ricca di emozioni e significato. Durante l’evento, ai diciottenni bernatesi è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana, documento fondamentale della nostra democrazia, approvato il 22 dicembre 1947 dall’Assemblea Costituente e entrato in vigore il 1° gennaio 1948.  continua... »