Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti gli assessori regionali Tironi e Comazzi, oltre al ministri dell'istruzione Valditara. "Il nostro obiettivo - ha sottolineato Comazzi - è coltivare i talenti dei nostri giovani e permettere loro di essere il vero valore aggiunto del nostro sistema economico e produttivo".
Inaugurazione ufficiale per Expo Training a Fiera Milano City, tra le più importanti fiere nazionali della formazione professionale. Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti gli assessori regionali Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro) e Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi). Presente anche il ministro all'Istruzione e al Merito Giuseppe Valditara.
continua... »
"Un realtà vivace, propositiva e importante, che assume una rilevanza ancora più forte anche nel panorama internazionale". Si è espresso così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell'inaugurazione dell'Anno Accademico della LIUC Università Carlo Cattaneo.
"Un realtà vivace, propositiva e importante, che assume una rilevanza ancora più forte anche nel panorama internazionale". Si è espresso così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell'inaugurazione dell'Anno Accademico della LIUC Università Carlo Cattaneo. All'appuntamento erano presenti, fra gli altri, l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, e il sottosegretario alla Presidenza, Raffaele Cattaneo. continua... »
Sabina nuovo sindaco e con lei, poi, anche tutti gli altri consiglieri. Eletto il nuovo consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Turbigo.
Sabina nuovo sindaco e con lei, poi, anche tutti gli altri consiglieri. Eletto il nuovo consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Turbigo. "Contemporaneamente è stato consegnato agli studenti un assegno di 2 mila euro che potranno destinare a progetti o attività scolastiche - ha scritto il sindaco Fabrizio Allevi - Come Amministrazione comunale crediamo fortemente in questo progetto che promuove la responsabilità e l’attivismo dei più giovani nella vita pubblica". continua... »
L'Istituto 'Torno' di Castano Primo, nel centenario della nascita di Italo Calvino, dedica tre giornate di studio allo scrittore, uno tra i più geniali del Novecento.
L'Istituto 'Torno' di Castano Primo, nel centenario della nascita di Italo Calvino, dedica tre giornate di studio allo scrittore, uno tra i più geniali del Novecento, ma anche uno tra i più amati dagli studenti. Considerati l'importanza di tale ricorrenza e la straordinaria molteplicità e varietà di iniziative realizzate in tutta Italia per celebrarla, la notizia potrebbe, di per sé, non suscitare alcun particolare stupore. continua... »
La Fondazione 4 Ospedali ha consegnato le borse di studio ai figli eccellenti e meritevoli dei dipendenti dell'ASST Ovest Milanese.
L’appuntamento della Fondazione degli Ospedali di Legnano, Magenta, Cuggiono e Abbiategrasso non si fa attendere e giunge con perfetta puntualità: il presidente Norberto Albertalli, il vice Angelo Gazzaniga, il consigliere Piemarco Locati e il direttore generale Ettore Presutto hanno animato la cerimonia svoltasi quest’anno presso l’Ospedale di Cuggiono con i Sindaci di Vanzaghello Arconte Gatti e di Castano Primo Giuseppe Pignatello, il Maggiore dei Carabinieri Pietro Laghezza e il Comandante di Legnano Domenico D’Errico. continua... »
Cambio della guardia alla guida della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC: il nuovo direttore è il professor Tommaso Rossi, che subentra alla prof.ssa Raffaella Manzini (in carica dal 2019).
Cambio della guardia alla guida della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC: il nuovo direttore è il professor Tommaso Rossi, che subentra alla prof.ssa Raffaella Manzini (in carica dal 2019). Entrato in ruolo come Ricercatore alla LIUC nel 2002, da quell'anno è docente all'interno del corso di laurea in Ingegneria Gestionale.
Nel 2011 fonda il Lean Club, oggi attivo nell’ambito della LIUC Business School, per aiutare le imprese a migliorare le proprie prestazioni nelle operations e nei servizi attraverso l’introduzione o l’ulteriore implementazione dei metodi lean. continua... »
“Questione di dati: imprese, lavoro e benessere tra percezione e realtà” è il titolo dell’evento in programma alla LIUC – Università Cattaneo il prossimo giovedì 9 novembre dalle 9 alle 11.15 in Aula Bussolati.
“Questione di dati: imprese, lavoro e benessere tra percezione e realtà” è il titolo dell’evento in programma alla LIUC – Università Cattaneo il prossimo giovedì 9 novembre dalle 9 alle 11.15 in Aula Bussolati. Un appuntamento promosso nell’ambito della Giornata Italiana della Statistica, un’iniziativa promossa ogni anno dall’Istat e dalla Società Italiana di Statistica. L’incontro è aperto agli studenti LIUC ( per tutti gli altri è possibile partecipare a distanza). continua... »
'Costruisci il tuo futuro insieme a noi': ecco gli Open Day e Open Lab dello IAL di Legnano.
'Costruisci il tuo futuro insieme a noi': ecco gli Open Day e Open Lab dello IAL di Legnano. "Dopo la terza media, i ragazzi affrontano decisioni importanti per il loro futuro. La nostra scuola professionale è pronta per accoglierli e guidarli in questo percorso cruciale. Già a partire da sabato 4 novembre dalle 9 alle 12 potrai conoscere i nostri laboratori di cucina, pasticceria e sala bar: sperimenta e crea insieme ai tuoi compagni". Oltre al 4 novembre, gli altri appuntamenti sono: mercoledì 22 novembre dalle 16 alle 18 e sabato 16 dicembre dalle 9 alle 12". continua... »
Per il ciclo di incontri 'Conversazioni in biblioteca', martedì 7 novembre, alle 18 alla LIUC, si parla di tutela dell’ambiente e delle problematiche annesse con Leonardo Salvemini, autore de “Il nuovo diritto dell’ambiente tra recenti principi e giurisprudenza creativa”, edizioni Giappichelli.
Per il ciclo di incontri 'Conversazioni in biblioteca', martedì 7 novembre, alle 18 alla LIUC, si parla di tutela dell’ambiente e delle problematiche annesse con Leonardo Salvemini, autore de “Il nuovo diritto dell’ambiente tra recenti principi e giurisprudenza creativa”, edizioni Giappichelli. continua... »
La Lega Giovani Ticino ha lanciato un appello ai presidi delle scuole della zona, esortandoli a sostenere due importanti iniziative promosse da Regione Lombardia. In una lettera inviata a tutti i dirigenti scolastici, i giovani della Lega invitano le scuole a partecipare attivamente a due concorsi volti a preservare la memoria storica del nostro paese.
La Lega Giovani Ticino ha lanciato un appello ai presidi delle scuole della zona, esortandoli a sostenere due importanti iniziative promosse da Regione Lombardia. In una lettera inviata a tutti i dirigenti scolastici, i giovani della Lega invitano le scuole a partecipare attivamente a due concorsi volti a preservare la memoria storica del nostro paese. continua... »