meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Mar, 06/06/2023 - 07:50

data-top

martedì 06 giugno 2023 | ore 08:08
Scuola
Partono lunedì mattina i lavori di manutenzione alla recinzione della scuola primaria don Milani di Legnano.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

Partono lunedì mattina i lavori di manutenzione alla recinzione della scuola primaria don Milani di Legnano. Il lavoro rientra negli interventi di carattere straordinario per il ripristino, sostituzione e/o integrazione di parti delle recinzioni in paletti e rete metallica che, nelle scorse settimane, hanno interessato la scuola Manzoni e che prossimamente riguarderanno anche le primarie Rodari. Lunedì, in particolare, i lavori riguarderanno il verde della siepe perimetrale; da martedì si lavorerà sulla recinzione.  continua... »

Una mattina per riflettere e fare il punto sui diritti dei migranti e dei popoli in fuga: è “Isola-ti”, l’iniziativa organizzata dagli Istituti superiori cittadini Bernocchi e Dell’Acqua insieme con I’I.S. Ponti di Gallarate lunedì 3 aprile dalle 9.30 e l’Amministrazione comunale nel Teatro Tirinnanzi.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

Una mattina per riflettere e fare il punto sui diritti dei migranti e dei popoli in fuga: è “Isola-ti”, l’iniziativa organizzata dagli Istituti superiori cittadini Bernocchi e Dell’Acqua insieme con I’I.S. Ponti di Gallarate lunedì 3 aprile dalle 9.30 e l’Amministrazione comunale nel Teatro Tirinnanzi a quasi dieci anni dal tragico naufragio del 3 Ottobre 2013 davanti alla costa di Lampedusa, in cui 368 persone persero la vita.  continua... »

Primi bilanci per il progetto ABCDono di Fondazione Comunità Novarese onlus rivolto ai bambini e alle bambine della scuola Primaria.
Scuole / Novara - ABCDono

Primi bilanci per il percorso del progetto ABCDono, progetto di Fondazione Comunità Novarese onlus dedicato agli alunni/e della scuola primaria per avvicinarli/e alla consapevolezza dell’importanza delle relazioni e della capacità di farsi comunità. ABCDono è un PERCORSO, vissuto a scuola e condotto da professionisti e insegnanti, basato su attività di gioco, narrativa, laboratori e occasioni creative e incentrato sul tema della CULTURA DEL DONO.  continua... »

Per il ciclo conversazioni in biblioteca LIUC, mercoledì 5 aprile si terrà la presentazione del volume “Le nuove parole del marketing“ curato da Domenico Ioppolo, Class editori, 2023.
Scuole / Castellanza - Biblioteca LIUC

Per il ciclo conversazioni in biblioteca LIUC, mercoledì 5 aprile si terrà la presentazione del volume “Le nuove parole del marketing“ curato da Domenico Ioppolo, Class editori, 2023. Il volume, un vero e proprio dizionario con voci firmate da specialisti dei singoli ambiti del marketing, offrirà ai relatori lo spunto per un dibattito sui concetti che sono oggi ritenuti fondamentali da parte di manager, accademici e professionisti che operano nel settore.  continua... »

La LIUC si presenta ai genitori degli studenti prossimi alla scelta degli studi universitari. Sabato 1 aprile torna l’appuntamento con l’Università dei figli raccontata ai genitori, evento che si propone di illustrare alle famiglie i percorsi di studio.
Scuole / Castellanza - LIUC con i genitori

La LIUC si presenta ai genitori degli studenti prossimi alla scelta degli studi universitari. Sabato 1 aprile torna l’appuntamento con l’Università dei figli raccontata ai genitori, evento che si propone di illustrare alle famiglie i percorsi di studio e gli orientamenti dei corsi di laurea triennale in Economia aziendale e Ingegneria gestionale, gli sbocchi occupazionali, ma anche i servizi LIUC (in particolare Diritto allo Studio, Relazioni Internazionali e Career Service).  continua... »

L’agente immobiliare del futuro si forma all’Università. Prende il via il Development Of Value Executive program, un programma di formazione per gli agenti immobiliari tenuto dai docenti della LIUC Business School per Dove.it, la prima agenzia immobiliare digitale nata in Italia.
Castellanza - LIUC (Foto internet)

L’agente immobiliare del futuro si forma all’Università. Prende il via il Development Of Value Executive program, un programma di formazione per gli agenti immobiliari tenuto dai docenti della LIUC Business School per Dove.it, la prima agenzia immobiliare digitale nata in Italia. Obiettivo: fare la differenza ispirando eccellenza.  continua... »

Canestro dopo canestro. Per divertirsi, fare amicizia e scoprire, una volta di più, la centralità dello sport nella crescita di una persona. La giunta di San Giorgio su Legnano, retta dal sindaco Claudio Ruggeri, ha pensato di mettere a disposizione dei giovani all'interno della scuola cittadina un campo da basket.
Sport - Basket (Foto internet)

Canestro dopo canestro. Per divertirsi, fare amicizia e scoprire, una volta di più, la centralità dello sport nella crescita di una persona. La giunta di San Giorgio su Legnano, retta dal sindaco Claudio Ruggeri, ha pensato di mettere a disposizione dei giovani all'interno della scuola cittadina un campo da basket. Con questo sport, peraltro, il Comune del Legnanese ha un grande rapporto di confidenza vista la presenza della Ltc Sangiorgese che da anni si fa onore nel mondo della palla a spicchi.  continua... »

1.100 persone hanno partecipato alle Giornate di Primavera del FAI del 25 e 26 marzo alla LIUC – Università Cattaneo: un successo sia in termini di numeri che di qualità.
Castellanza - LIUC (Foto internet)

1.100 persone hanno partecipato alle Giornate di Primavera del FAI del 25 e 26 marzo alla LIUC – Università Cattaneo: un successo sia in termini di numeri che di qualità, con grande apprezzamento dei visitatori per le iniziative proposte nell’ambito del sito dell’ex – Cotonificio Cantoni, dove oggi sorge l’Università.  continua... »

Con lo striscione “Libertà di parola e democrazia”, gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Italo Calvino di Opera (Milano) hanno manifestato con un presidio nel cortile della scuola contro la decisione della dirigente scolastica di non far parlare l’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri.
Scuole - La manifestazione degli studenti

Con lo striscione “Libertà di parola e democrazia”, gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Italo Calvino di Opera (Milano) hanno manifestato con un presidio nel cortile della scuola contro la decisione della dirigente scolastica di non far parlare l’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri, invitata dai rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto per un incontro sul ruolo dei giovani in Europa.  continua... »

L'impegno, l'attenzione e gli importanti risultati conseguiti: 55 studenti... da premio. In sala consiliare a Vanzaghello la consegna delle borse di studio a 55 alunni.
Vanzaghello / Scuole - La cerimonia delle borse di studio

L'impegno, l'attenzione e gli importanti risultati conseguiti: 55 studenti... da premio. Proprio nei giorni scorsi, ecco in sala consiliare a Vanzaghello la consegna delle borse di studio a 55 ragazzi e ragazze.  continua... »