meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -5°
Lun, 13/01/2025 - 06:50

data-top

lunedì 13 gennaio 2025 | ore 07:56
Scuola
All'Istituto Terzaghi di Magenta il nuovo anno scolastico parte l’applicazione del Metodo DADA alla Scuola Secondaria.
mAGENTA/ ISTITUTO CANOSSIANO

L’imminente inizio dell’anno scolastico per gli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Madre A. Terzaghi di Magenta ha il sapore della novità e del cambiamento. Il corpo docente ha infatti scelto di applicare il metodo didattico per ambienti di apprendimento (DADA). Il modello, nato una decina di anni fa in due licei di Roma, porta l’insegnamento verso una radicale innovazione sul fronte pedagogico, didattico e organizzativo e prende ispirazione dalla struttura delle scuole anglosassoni.  continua... »

Dieci studenti del Liceo d'Arconate e d’Europa in scambio nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi.
Arconate / Liceo in scambio culturale

Dieci studenti del Liceo d’Arconate e d’Europa hanno iniziato il loro anno scolastico in Francia  continua... »

Prendete delle palline da tennis usate, foratele e quindi posizionatele sul fondo delle gambe dei banchi e delle sedie: in questo modo il rumore provocato dagli spostamenti verrebbe assorbito e, di conseguenza, fortemente attutito.
Vanzaghello / Scuole - 'Classe silenziosa'

Prendete delle palline da tennis usate, foratele e quindi posizionatele sul fondo delle gambe dei banchi e delle sedie: in questo modo il rumore provocato dagli spostamenti verrebbe assorbito e, di conseguenza, fortemente attutito. È il progetto “Classe Silenziosa”, promosso da “Geni.U.S.” all’Istituto Comprensivo “Ada Negri”, per rendere gli ambienti scolastici appunto sempre più silenziosi e sensibilizzare gli studenti  continua... »

Dopo 17 anni di servizio presso l’Istituto di Cuggiono e Bernate Ticino lascia l’incarico che lo ha visto guidare le scuole cittadine.
Scuola - Il preside Fasani va in pensione

Se per bambini e ragazzi la campanella di fine dell’anno scolastico vuol dire vacanze, per una professoressa, alcune maestre e il dirigente Giuliano Fasani quest’anno significa aver raggiunto l’attesa pensione. Per l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Cuggiono e Bernate Ticino, infatti, questi giorni sono davvero di saluti e ringraziamento, per un passaggio di consegne che ha segnato un’epoca.  continua... »

Matricola Day per gli iscritti alle lauree triennali e magistrali della LIUC con due momenti dedicati - martedì 17 e mercoledì 18 settembre - per iniziare a conoscersi e familiarizzare con l’ambiente universitario.
Scuole - Studenti LIUC

Matricola Day per gli iscritti alle lauree triennali e magistrali della LIUC con due momenti dedicati - martedì 17 e mercoledì 18 settembre - per iniziare a conoscersi e familiarizzare con l’ambiente universitario.

Il giorno dopo l’inizio delle lezioni, la LIUC chiama a raccolta le sue matricole e propone un pomeriggio di incontro, alla presenza delle associazioni, dei gruppi studenteschi e di LIUC Sport che si presenteranno ai nuovi iscritti.

Martedì 17 settembre - lauree Triennali  continua... »

Un omaggio alla ex maestra... i suoi vecchi studenti si presentano a casa di Lina Oldani per una festa a sopresa in occasione dei suoi 90 anni.
Cuggiono - Festa a sorpresa per Lina Oldani

Spesso si dice che gli anni della scuola rimangono indimenticabili. E, in fondo, è proprio così: i legami che si creano a quell'età rimangono per sempre nel nostro cuore. Devono aver pensato, e provato, questo Antonio Albrizio e Pinuccia Alemani quando hanno voluto organizzare una bellissima festa a sorpresa per la loro 'storica' maestra Lina Oldani.  continua... »

La giunta della Regione Lombardia ha approvato le linee guida operative per l’avvio a partire dall’anno formativo 2024/2025 delle Filiere Tecnologiche-Professionali ‘4+2’.
Scuola - Studenti (Foto internet)

La giunta della Regione Lombardia ha approvato le linee guida operative per l’avvio a partire dall’anno formativo 2024/2025 delle Filiere Tecnologiche-Professionali ‘4+2’ che permettono ai ragazzi in uscita dagli istituti secondari di primo grado di iscriversi a percorsi delle superiori di durata quadriennale con una forte connotazione professionalizzante, legati ad una filiera produttiva e che permettono di proseguire verso gli ITS Academy o di entrare direttamente nel mondo del lavoro.  continua... »

E' un'esperienza che non dimenticheranno. C'erano anche i ragazzi di Cornaredo nella cerimonia per ricordare, a Palermo, la strage di via D'Amelio del 19 luglio in cui, in un agguato mafioso, perirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta.
Eventi - Paolo Borsellino (Foto internet)

E' un'esperienza che non dimenticheranno. C'erano anche i ragazzi di Cornaredo nella cerimonia per ricordare, a Palermo, la strage di via D'Amelio del 19 luglio in cui, in un agguato mafioso, perirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Lori, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. i ragazzi che hanno sostenuto tra i banchi di scuola un percorso incentrato sulla legalità sono stati accompagnati dagli operatori del Centro di Protagonismo giovanile.  continua... »

LIUC aperta ad agosto con i servizi di Segreteria e Orientamento a disposizione degli studenti per rispondere a qualsiasi domanda su corsi e percorsi di studio.
Scuole - LIUC

LIUC aperta ad agosto con i servizi di HYPERLINK "https://www.liuc.it/entra-in-liuc/segreteria-studenti/"Segreteria e HYPERLINK "https://www.liuc.it/entra-in-liuc/laurea-triennale/"Orientamento a disposizione degli studenti per rispondere a qualsiasi domanda su corsi e percorsi di studio. Con la possibilità di prenotare anche colloqui individuali, in presenza o distance, scrivendo all’indirizzo HYPERLINK "mailto:orientamento [at] liuc [dot] it"orientamento [at] liuc [dot] it.  continua... »

Gli iscritti aumentano e, con essi, deve quindi aumentare anche la capacità ricettiva delle strutture che se ne devono occupare.
Scuola - Asilo Nido (Foto internet)

Gli iscritti aumentano e, con essi, deve quindi aumentare anche la capacità ricettiva delle strutture che se ne devono occupare. Per l'anno educativo 2024-25 il Comune di Robecchetto con Induno ha deciso di mettere in campo rinforzi in grado di supportare l'attività dell'asilo Nido Santa Gianna Beretta Molla che ha l'autorizzazione a ospitare diciotto utenti e un massimo di ventuno in deroga.  continua... »