meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 24°
Gio, 03/07/2025 - 07:20

data-top

giovedì 03 luglio 2025 | ore 08:23
Scuola
Istat: formalmente ricostituito e pienamente operativo il Consiglio dell’Istituto. Ne fanno parte, oltre al Presidente, professor Francesco Maria Chelli, i professori Mariaclelia Stefania Di Serio, Gian Carlo Blangiardo, Federico Visconti e la dottoressa Maria Rosaria Prisco.
Castellanza / Scuole - Federico Visconti

Istat: formalmente ricostituito e pienamente operativo il Consiglio dell’Istituto. Ne fanno parte, oltre al Presidente, professor Francesco Maria Chelli, i professori Mariaclelia Stefania Di Serio, Gian Carlo Blangiardo, Federico Visconti e la dottoressa Maria Rosaria Prisco.

Il Presidente e il Consiglio, quali organi di governo dell'Istat, esercitano le funzioni di indirizzo tecnico, scientifico, amministrativo e ogni altra funzione ad essi attribuita da disposizioni di legge, secondo le rispettive attribuzioni.  continua... »

Sabato 16 novembre molti Istituti di Istruzione Superiore si sono resi disponibili per incontrare i ragazzi e i loro genitori per presentare la propria offerta formativa.
Cuggiono - Campus di Orientamento castanese 2024 ok

Villa Annoni sabato 16 novembre sarà la cornice di un evento importante per i ragazzi del territorio che devono effettuare la scelta della scuola superiore.
Infatti grazie alla cooperazione di vari Istituti Comprensivi della zona, ad Azienda Sociale, alle Cooperative Kinesis e LULE, Cuggiono ospiterà il primo Campus dell’Orientamento del Castanese, dedicato a studenti e famiglie delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado.  continua... »

Occasione per adempiere i propri impegni scolastici, ma anche per fare amicizia. Ha una doppia valenza lo spazio compiti che riaprirà i battenti ad Arluno martedì 19 novembre.
Scuola - Studenti (Foto internet)

Occasione per adempiere i propri impegni scolastici, ma anche per fare amicizia. Ha una doppia valenza lo spazio compiti che riaprirà i battenti ad Arluno martedì 19 novembre. L'iniziativa si rivolge a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che saranno divisi in piccoli gruppi e assistiti da educatori professionali.  continua... »

Il Liceo d’Arconate e d’Europa, anche quest’anno, ha ricevuto il Certificato di Qualità Europeo per il lavoro svolto nel progetto eTwinning “@Smart Milano: ein zweisprachiges Projekt mit externen Partnern zu Mailand als Smart City und Modemetropole”.
Arconate / Scuole - Liceo

Il Liceo d’Arconate e d’Europa, anche quest’anno, ha ricevuto il Certificato di Qualità Europeo per il lavoro svolto nel progetto eTwinning “@Smart Milano: ein zweisprachiges Projekt mit externen Partnern zu Mailand als Smart City und Modemetropole”. Questo riconoscimento attesta che il progetto ha rispettato pienamente i criteri del Framework del Certificato di Qualità, raggiungendo un punteggio elevato per l’eccellenza e l’efficacia delle attività svolte.  continua... »

Circa trecento giovani studenti e i loro docenti, provenienti da otto Istituti scolastici secondari milanesi e molti altri collegati da tutta Italia via streaming, hanno preso parte all’evento “Ma sei fuori?”, che si è svolto a Milano, all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, per esplorare le dinamiche legate alla salute mentale e alla sua fragilità.
Milano / Scuole - Un momento dell'incontro

Circa trecento giovani studenti e i loro docenti, provenienti da otto Istituti scolastici secondari milanesi e molti altri collegati da tutta Italia via streaming, hanno preso parte all’evento “Ma sei fuori?”, che si è svolto a Milano, all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, per esplorare le dinamiche legate alla salute mentale e alla sua fragilità.  continua... »

Sensibilizzare la popolazione over 55 per farle capire l'importanza della prevenzione contro le malattie oftalmologiche. Questo lo scopo di 'Vediamoci Chiaro', iniziativa patrocinata dall'Università degli Studi di Milano con un titolo che vale più di mille parole.
Milano / Salute - 'Vediamoci Chiaro'

Sensibilizzare la popolazione over 55 per farle capire l'importanza della prevenzione contro le malattie oftalmologiche. Questo lo scopo di 'Vediamoci Chiaro', iniziativa patrocinata dall'Università degli Studi di Milano con un titolo che vale più di mille parole. Rivolgendosi alla fasce d'età che rischiano di essere più esposte a degenerazione della vista, la campagna di screening ha visto l'adesione di oltre 600 membri di nove centri socioricreativi del Comune di Milano, spaziando dal centro alla periferia del capoluogo lombardo.  continua... »

Il percorso di formazione a cura del Comando Compagnia Carabinieri di Legnano, che terrà una serie di incontri a scuola con gli studenti, rientra tra i progetti di prevenzione di bullismo e cyberbullismo dell’Istituto.
Legnano - Incontro contro il bullismo al Bernocchi

Nell’ambito dei progetti di prevenzione di bullismo e cyberbullismo dell’ISIS Bernocchi di Legnano, ha preso il via nella mattina di lunedì 11 novembre il percorso di formazione in collaborazione con il Comando Compagnia Carabinieri di Legnano.  continua... »

Dirigente scolastico e Comune rispondono ad alcuni interrogativi dei genitori. Intanto, dopo quella della primaria, è ora agibile anche la palestra della secondaria.
Inveruno - La nuova palestra della secondaria

Sicuramente è l’argomento, la struttura, il progetto più dibattuto degli ultimi mesi. Dopo anni di progettazione e lavoro, con l’inizio del nuovo anno scolastico ha aperto per bambini e ragazzi. Non tutto era pronto fin ai primi giorni di settembre, cosa anche naturale per una struttura così moderna e che garantirà risparmi energetici e servizi negli anni, ma questo ha portato lo stesso alcuni genitori (e il gruppo di opposizione) a interrogare scuola e Comune su alcune situazioni.  continua... »

Sensibilizzare i più piccoli sul tema della sicurezza stradale. È questo l’obiettivo che Anas, Società del Gruppo FS, si propone di raggiungere con il supporto del libro “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” di Giunti Editore.
Attualità - 'Eroi sulla strada...'

Sensibilizzare i più piccoli sul tema della sicurezza stradale. È questo l’obiettivo che Anas, Società del Gruppo FS, si propone di raggiungere con il supporto del libro “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” di Giunti Editore. Un libro illustrato a colori, dedicato ai ragazzi tra i 7 e i 12 anni, che attraverso la voce di un cantoniere potranno intraprendere un viaggio virtuale sulle strade italiane e allo stesso tempo apprendere i principi fondamentali della sicurezza stradale.  continua... »

LIUC ha avviato il processo per ottenere due accreditamenti internazionali, AACSB e EFMD, che si affiancheranno a EUR-ACE, già conseguito dalla Scuola di Ingegneria.
Castellanza - Anna Gervasoni, Rettore LIUC

Dal primo novembre Anna Gervasoni è il nuovo Rettore LIUC: “Insegno nella nostra Università da quando è stata fondata - dichiara - e negli ultimi nove anni ho avuto il privilegio di lavorare a fianco del Rettore Federico Visconti, che ha dato uno slancio importante all’Ateneo. Grazie a questa solida base raggiungeremo nuovi importanti traguardi. Sono entusiasta di intraprendere questa avventura e ringrazio il Consiglio di Amministrazione e in particolare il Presidente Riccardo Comerio per la fiducia”.  continua... »