meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Mer, 29/11/2023 - 21:20

data-top

mercoledì 29 novembre 2023 | ore 22:02
Scuola
“Matteo e quel cattivo cellulare”, “Alla ricerca dell’amicizia”, “La nascita delle emozioni”, “E se ci ritrovassimo...” sono i titoli dei racconti inventati e illustrati nel corso di un percorso trasversale per l’orientamento, il pcto che devono svolgere gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado.
Magenta / Scuole - PCTO

“Matteo e quel cattivo cellulare”, “Alla ricerca dell’amicizia”, “La nascita delle emozioni”, “E se ci ritrovassimo...” sono i titoli dei racconti inventati e illustrati nel corso di un percorso trasversale per l’orientamento, il pcto che devono svolgere gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado.  continua... »

Duecento studenti in presenza, oltre un centinaio quelli collegati da casa in diretta streaming per l’Open Day delle lauree Triennali, andato in scena alla LIUC.
Scuole - LIUC

Duecento studenti in presenza, oltre un centinaio quelli collegati da casa in diretta streaming per l’Open Day delle lauree Triennali, andato in scena alla LIUC. Nel frattempo, soddisfano anche i numeri delle immatricolazioni ancora in corso che hanno raggiunto quasi le 900 unità complessive, con un aumento importante delle iscrizioni alla laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, + 30% rispetto all’anno scorso.  continua... »

Messa in sicurezza di tre linee del Piedibus con interventi di sistemazione di alcuni attraversamenti pedonali e creazione di una zona scolastica, la prima in città, attorno a piazza Vittorio Veneto a servizio della primaria Carducci.
Legnano - Percorsi pedonali più sicuri

Messa in sicurezza di tre linee del Piedibus con interventi di sistemazione di alcuni attraversamenti pedonali e creazione di una zona scolastica, la prima in città, attorno a piazza Vittorio Veneto a servizio della primaria Carducci. Sono le azioni a favore della mobilità sostenibile previste da “L’Alto Milanese va in mobilità sostenibile”, per cui la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo.  continua... »

Il progetto è già in campo. Si tratta ora di farlo diventare esecutivo. In un futuro non lontano la scuola Materna Rossetti Martorelli di Dairago si doterà di un asilo Nido.
Scuola - Asilo Nido (Foto internet)

Il progetto è già in campo. Si tratta ora di farlo diventare esecutivo. In un futuro non lontano la scuola Materna Rossetti Martorelli di Dairago si doterà di un asilo Nido. "Al fine di realizzare il nuovo asilo nido all'interno della struttura adibita a scuola materna - spiega il Comune nella determinazione d'adozione - si deve individuare un professionista abilitato per la progettazione esecutiva , la direzione dei lavori edili, il coordinamento della sicurezza e la contabilità dei lavori".  continua... »

Simone Barlaam, 23enne, oro mondiale e paralimpico di nuoto nella specialità 50 stile libero, categoria S9, ha incontrato i ragazzi della Primaria e della Secondaria.
Marcallo con Casone - Simone Barlaam con gli studenti 2023

Sport, inclusione, formazione. Un bellissimo incontro si è svolto negli scorsi giorni alla scuola di Marcallo con Casone. “Simone Barlaam, 23enne, oro mondiale e paralimpico di nuoto nella specialità 50 stile libero, categoria S9, ha incontrato i ragazzi della Primaria e della Secondaria di I grado di Marcallo con Casone - ci commenta il sindaco Marina Roma - L'incontro è stata un'importante occasione per parlare di sport, inclusione, disabilità e riflettere insieme ai ragazzi  continua... »

La proposta didattica del 'Liceo del Castello' è ormai pronta: ecco le date da segnarsi per chi fosse interessato a conoscerla e per effettuare le pre-iscrizioni per il 2024.
Cuggiono - Un momento dell'Open Day del Liceo del Castello

Un progetto solo ‘rimandato’, ma proponto a lanciarsi nel panorama culturale e formativo del territorio. Con ancora più organizzazione e nuovi progetti, la struttura bilingue pensata per le nuove scuole superiori del territorio. La volontà di far rinascere un complesso dal valore storico altissimo in un'ottica di valorizzazione anche culturale del territorio: è questa la direttiva che spinge la squadra che sta lavorando, sotto la guida della Fondazione Mantovani, al progetto del Liceo del Castello nel complesso ‘Santa Marta’ di Castelletto di Cuggiono.  continua... »

Nidi gratis, arriva il bonus per le famiglie. Dopo la conclusione della prima fase della misura rivolta ai Comuni, si apre ora la fase dedicata alle famiglie lombarde. Si potrà presentare domanda a partire dalle 12 del 23 ottobre sino al 17 novembre alle 20.
Scuola - Asilo Nido (Foto internet)

Nidi gratis, arriva il bonus per le famiglie. Dopo la conclusione della prima fase della misura rivolta ai Comuni, si apre ora la fase dedicata alle famiglie lombarde. Si potrà presentare domanda a partire dalle 12 del 23 ottobre sino al 17 novembre alle 20.

I Comuni lombardi che hanno scelto di aderire sono stati 618 per un totale di 1060 strutture interessate (400 pubbliche e 660 private).  continua... »

Torna il 20 e 21 ottobre “Scegli il tuo domani”, l’iniziativa di orientamento scolastico rivolta a genitori e studenti delle terze classi delle secondarie di primo grado organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Stripes, Rete Relè, i doposcuola e il Centro di aggregazione giovanile.
Scuola - Alunni in classe (Foto internet)

Torna il 20 e 21 ottobre “Scegli il tuo domani”, l’iniziativa di orientamento scolastico rivolta a genitori e studenti delle terze classi delle secondarie di primo grado organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Stripes, Rete Relè, i doposcuola e il Centro di aggregazione giovanile.  continua... »

Fino a giovedì 23 novembre sarà possibile presentare la domanda per ottenere la 'Dote Merito'.
Scuole - Studenti

Fino a giovedì 23 novembre sarà possibile presentare la domanda per ottenere la 'Dote Merito'. Questa specifica componente della Dote scuola premia il merito degli studenti, indipendentemente dall'ISEE, dando loro più strumenti possibili affinché possano completare al meglio il loro percorso di studi.  continua... »

Per la prima volta l'Istituto 'Torno' di Castano aderisce alla celebrazione degli 'Erasmus day', una manifestazione di sei giorni (dal 9 al 14 ottobre).
Castano - Istituto Torno

Per la prima volta l'Istituto 'Torno' di Castano aderisce alla celebrazione degli 'Erasmus day', una manifestazione di sei giorni (dal 9 al 14 ottobre), giunta alla sua settima edizione e promossa da tutte le agenzie nazionali Erasmus + con il patrocinio della Commissione europea. “6 giorni per far risplendere l’Europa” recita il motto ufficiale di questa edizione, tesa a mettere in luce la diversità e varietà culturale dell’Europa e la ricchezza di opportunità di apprendimento offerte dalla mobilità all'estero.  continua... »