In dieci anni da sindaco li ha conosciuti assai bene. Uno per uno. Nel loro impegno gratuito e sempre partecipe. Per questo Walter Cecchin, del "Campaccio", cross country internazionale in programma venerdì 6 gennaio e giunto alla sua 66^ edizione, vuole sottolineare l'ampio apporto dei volontari.
In dieci anni da sindaco li ha conosciuti assai bene. Uno per uno. Nel loro impegno gratuito e sempre partecipe. Per questo Walter Cecchin, del "Campaccio", cross country internazionale in programma venerdì 6 gennaio e giunto alla sua 66^ edizione, vuole sottolineare l'ampio apporto dei volontari. A salire sul podio o comunque a finire davanti alle telecamere sono gli atleti partecipanti. Ma, precisa l'ex primus inter pares del municipio di piazza Quattro Novembre, se tutto riesce a puntino è merito loro, dei silenziosi ma attivissimi volontari. continua... »
Il campo sportivo in erba sintetica di Bareggio… ha parlato spagnolo. La struttura gestita dall'Acd Sedriano del presidente Francesco Cardamone e dedicata alla memoria dell'indimenticabile fuoriclasse dell'Inter Giacinto Facchetti, infatti, ha visto allenarsi i giorni scorsi due calciatrici della squadra femminile del Barcellona in vacanza in Italia per la fine dell'anno.
Il campo sportivo in erba sintetica di Bareggio… ha parlato spagnolo. La struttura gestita dall'Acd Sedriano del presidente Francesco Cardamone e dedicata alla memoria dell'indimenticabile fuoriclasse dell'Inter Giacinto Facchetti, infatti, ha visto allenarsi i giorni scorsi due calciatrici della squadra femminile del Barcellona in vacanza in Italia per la fine dell'anno. continua... »
È il judo il primo sport con cui Busto Arsizio celebra il titolo di Città Europea dello Sport e lo fa nei migliori dei modi, ospitando, a cura della Pro Patria Judo, la due volte campionessa olimpica Ayumi Tanimoto.
È il judo il primo sport con cui Busto Arsizio celebra il titolo di Città Europea dello Sport e lo fa nei migliori dei modi, ospitando, a cura della Pro Patria Judo, la due volte campionessa olimpica Ayumi Tanimoto. Dopo la carriera sportiva, l’atleta si è dedicata all’insegnamento del judo presso la Komatsu, uno dei più prestigiosi club giapponesi e ha fatto parte del Comitato Olimpico per Tokyo 2020. Il programma prevede quattro allenamenti fra sabato 7 e domenica 8 gennaio, e un allenamento con i piccoli lunedi 9 gennaio presso la sede di via Settembrini. continua... »
'I goal anni ’80': un’esposizione di maglie storiche del campionato italiano degli anni ’80 e ’90. E' uno degli eventi per celebrare Busto Arsizo città europea dello sport.
'I goal anni ’80': un’esposizione di maglie storiche del campionato italiano degli anni ’80 e ’90. E' uno degli eventi organizzati per celebrare Busto Arsizo città europea dello sport. L'iniziativa, dal 7 al 22 gennaio, è promossa dal Comitato Commercianti Centro Cittadino grazie a Football Collection, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Distretto Urbano del Commercio. Ospitata dalla Galleria Boragno, l’esposizione sarà visitabile da mercoledì a venerdì dalle 15 alle 19, e nei weekend dalle 10 alle 19. continua... »
Il Gruppo Ciclistico Libero Ferrario comunica che stamane all’alba si è spento Giuseppe Nebuloni, detto “Pippo”. Il mondo sportivo della Città di Parabiago perde così uno dei suoi più conosciuti alfieri, in quanto l’amato “Pippo” per oltre mezzo secolo ha messo a disposizione le sue competenze per le associazioni sportive cittadine.
Il Gruppo Ciclistico Libero Ferrario comunica con grande mestizia che stamane all’alba si è spento Giuseppe Nebuloni, detto “Pippo”. Era nato a Parabiago il 7 luglio 1933.
Il mondo sportivo della Città di Parabiago perde così uno dei suoi più conosciuti alfieri, in quanto l’amato “Pippo” per oltre mezzo secolo ha messo a disposizione le sue competenze per le associazioni sportive cittadine – presso le quali ha sempre ricoperto cariche di vertice – dedite alla pratica del rugby, del calcio e del ciclismo. continua... »
Nel 2022 il volo libero in deltaplano e parapendio ha ripreso a pieno ritmo l’attività funestata in precedenza dalla pandemia.
Nel 2022 il volo libero in deltaplano e parapendio ha ripreso a pieno ritmo l’attività funestata in precedenza dalla pandemia. Un grande impegno dell’associazione è stato quello di migliorare la procedura informatica per la sottoscrizione dell’assicurazione RCT, Responsabilità Civile verso Terzi. Infatti le disposizioni di legge impongono ai praticanti il volo libero di essere assicurati in tal senso. Tuttavia non ci si è accontentati del minimo sindacale, ma sono state aggiunte altre importanti tutele per i piloti durante lo svolgimento della loro amata disciplina. continua... »
Il periodo natalizio, sotto il cielo di Busto Garolfo, ha avuto anche i colori di raffe e carambole. In una parola, del gioco delle bocce. La Bocciofila Bustese ha infatti messo in campo il 'Trofeo comune di Busto Garolfo'.
Il periodo natalizio, sotto il cielo di Busto Garolfo, ha avuto anche i colori di raffe e carambole. In una parola, del gioco delle bocce. La Bocciofila Bustese ha infatti messo in campo il 'Trofeo comune di Busto Garolfo' che in finale ha visto prevalere una coppia di Gorla Maggiore, seguita da una della squadra Renese in provincia di Varese e da un sodalizio formato dai padroni di casa. Al quarto posto si è classificata la bocciofila "Lilla" di Legnano. La kermesse è ormai diventata per Busto Garolfo una piacevole tradizione in grado di attirare diversi appassionati. continua... »
Ha da sempre un vestito di mille colori per le molte Nazioni che vi convergono. Ma lui, il 'Campaccio' di San Giorgio su Legnano, ha anche il volto dei ragazzi che trasformano le gesta dei mezzofondisti alle prese con erba e fango per primeggiare nella storica kermesse in arte. Attraverso la loro sensibilità e il teleobiettivo.
Ha da sempre un vestito di mille colori per le molte Nazioni che vi convergono. Ma lui, il 'Campaccio' di San Giorgio su Legnano, ha anche il volto dei ragazzi che trasformano le gesta dei mezzofondisti alle prese con erba e fango per primeggiare nella storica kermesse in arte. Attraverso la loro sensibilità e il teleobiettivo. Un tema che sta molto a cuore all'Unione Sportiva Sangiorgese, da sempre interessata a coinvolgere nella tradizionale corsa dell'Epifania le giovani generazioni. continua... »
La società sportiva Arca Sporting Club di Castano Primo, dal 2019 si dedica alla ginnastica artistica con i corsi pensati e strutturati per tutte le età.
La società sportiva Arca Sporting Club di Castano Primo, dal 2019 si dedica alla ginnastica artistica con i corsi pensati e strutturati per tutte le età. Sono infatti circa 190 le atlete che stanno coltivando la passione per lo sport e la ginnastica proprio nella società castanese. Durante l’anno, oltre ai corsi, sono tanti i diversi eventi organizzati per coinvolgere le atlete. Dopo il camp estivo è stata organizzata una giornata di stage con la campionessa Elisabetta Preziosa, che ha guidato le ginnaste, dalle più piccole alle grandi, in un allenamento molto speciale. continua... »
L’avvicinamento alle Olimpiadi 2026 ed ai valori dello sport prosegue con il percorso diocesano ‘Orasport on fire tour’ e, ora, anche nel nostro territorio.
L’avvicinamento alle Olimpiadi 2026 ed ai valori dello sport prosegue con il percorso diocesano ‘Orasport on fire tour’ e, ora, anche nel nostro territorio. Diversi appuntamenti hanno, infatti, caratterizzato il decanato di Magenta, coinvolgendo ragazzi e giovani. continua... »