Si ferma la stagione dilettantistica. La ripresa ufficiale dell’attività non avverrà prima di gennaio 2021, mentre la data per la ripartenza dei campionati sarà il 7 febbraio.
'Stop' al calcio dilettantistico. continua... »
La recinzione posta tra la tribuna e il campo sintetico 'Battaglia' di Busto sta per andare incontro ad un'operazione di irrobustimento nel segno della funzionalità e della sicurezza.
Evidenzia alcune criticità e, pertanto, esige un rafforzamento. A beneficio dell'impianto stesso e di chi ne fruisce a vario titolo, da spettatore o atleta. La recinzione posta tra la tribuna e il campo sintetico 'Battaglia' di Busto Garolfo sta per andare incontro ad un'operazione di irrobustimento nel segno della funzionalità e della sicurezza. A sottolineare la corposità dell'intervento concorre la cifra stanziata per consentirne l'effettuazione ovvero 34 mila euro. continua... »
Purtroppo con il nuovo DPCM il governo ha reso di fatto reso inutili questi sforzi chiudendo indistintamente tutti gli impianti sportivi.
Con l’uscita del DPCM del 25 ottobre 2020 le speranze di potersi mantenere in forma nelle Palestre e nelle Piscine che fin da giugno avevano provveduto, nel rispetto delle varie disposizioni, a tutte le norme per garantire la massima sicurezza ai clienti. continua... »
Poteva essere un Giro d'Italia come tutti gli altri? Certo che no! E, alla fine, infatti non lo è stato. Ha vinto Tao Geoghegan Hart e lo ha fatto, appunto, nell'ultima tappa.
Poteva essere un Giro d'Italia come tutti gli altri? Certo che no! E, alla fine, infatti non lo è stato. Innanzitutto per il periodo (l'emergenza Covid-19 che ha costretto gli organizzatori a spostare la manifestazione dalla primavera in autunno) e, poi, anche e, in modo particolare, per la gara vera e propria, decisa praticamente sul filo di lana. Ha vinto Tao Geoghegan Hart e lo ha fatto, appunto, nell'ultima tappa, sul traguardo finale di Milano. continua... »
In acqua, ma anche nell’aria dell’ambiente, quel classico odore di 'piscina' garantisce la non permanenza del coronavirus. Ecco perchè sono tra gli ambienti più sicuri.
Lo sport è uno dei campi più coinvolti dall’emergenza sanitaria e dai DPCM che si sono susseguiti dall’ormai lontano 23 febbraio 2020. Un’emergenza ancora attuale che va a colpire tutti i settori, tra cui attività ricreative e sportive. continua... »
Un finanziamento a fondo perduto di 21 mila euro per l'impianto di illuminazione della pista esterna di pattinaggio presso il centro sportivo di via Rossini a Vanzaghello.
Un finanziamento a fondo perduto di 21 mila euro per l'impianto di illuminazione della pista esterna di pattinaggio presso il centro sportivo di via Rossini. C'è anche il Comune di Vanzaghello, alla fine, tra i beneficiari del bando di Regione Lombardia finalizzato alla riqualificazione e valorizzazione dell’impiantistica sportiva pubblica ('Bando Impianti Sportivi'). continua... »
Il Comune di Arconate ha ottenuto un importante finanziamento da Regione Lombardia, appunto interventi di riqualificazione del campo sportivo di via delle Vittorie.
Spogliatoi, bagni, uscite di sicurezza, smaltimento eternit e irrigazione: si riqualifica il campo sportivo di via delle Vittorie ad Arconate. Già, perché il Comune ha ottenuto da Regione Lombardia un importante finanziamento da 115.722 euro. continua... »
'O Rei' compie oggi (23 ottobre) 80 anni. Il fenomeno, l'idolo, l'icona e il mito del calcio: una carriera e una storia sempre da grande. "Tanti auguri campione".
"Meglio Maradona o Pelé?": quante volte ci siamo sentiti ripetere la domanda e chissà, soprattutto, se prima o poi ci sarà davvero una risposta, ma, adesso, non è questo che conta. No! Già, perché oggi è solo e soltanto il suo giorno. 'O Rei', il fenomeno, l'idolo, il simbolo del calcio mondiale e l'esempio per le generazioni di ieri e per quelle future; lui e solamente lui, per un traguardo che, inevitabilmente, è destinato ad entrare nella storia. continua... »
Il capoluogo lombardo si prepara ad accogliere il Giro d'Italia. Domenica 25 ottobre, la 21^ e ultima tappa, la cronometro con partenza da Cernusco sul Naviglio.
Milano si prepara ad accogliere il Giro d'Italia. Ci siamo, insomma, perché l'appuntamento è per questa domenica (25 ottobre), con la 21^ e ultima tappa, la cronometro con partenza da Cernusco sul Naviglio e, appunto, gran finale (come da tradizione) nel capoluogo lombardo. E per l'occasione, allora, ecco che Palazzo Lombardia, sede della giunta regionale, si illumina di rosa per festeggiare il passaggio della corsa ciclistica sul nostro territorio. Così richiamando l'iconica Maglia Rosa, simbolo non solo dello sport italiano, ma anche della cultura Made in Italy. continua... »
Arconte Gatti, attuale sindaco di Vanzaghello, al seguito della 'corsa rosa' con l'ambulatorio radiologico mobile. "Un'edizione particolare per le varie misure anti Coronavirus".
Non può che non partire, quasi inevitabilmente, da quella parola ("bolla") che oggi, in tempo di pandemia da Covid-19, è diventata ormai un vero e proprio punto fermo per molti sport. Già, perché qualcosa, alla fine, è cambiato e, in fondo, diversamente forse non avrebbe potuto essere. Giro d'Italia al tempo del Coronavirus... continua... »