La giunta, su proposta dell’assessore alla Città bella e funzionale Marco Bianchi, ha approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche dello spogliatoio del Campo dell’Amicizia.
La giunta, su proposta dell’assessore alla Città bella e funzionale Marco Bianchi, ha approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche dello spogliatoio del Campo dell’Amicizia. L’intervento, dell’importo di 433.616 euro, sarà finanziato per 170mila euro con risorse del PNRR e per la parte restante con risorse del Comune. continua... »
La ‘Regata delle Vele d’Epoca’ sarà il primo appuntamento del circuito 2023 dedicato alle vele d’epoca che, dopo una serie di eventi previsti nei mesi successivi, si concluderà ad ottobre in Versilia in occasione del XVIII Raduno Vele Storiche Viareggio.
La ‘Regata delle Vele d’Epoca’ sarà il primo appuntamento del circuito 2023 dedicato alle vele d’epoca che, dopo una serie di eventi previsti nei mesi successivi, si concluderà ad ottobre in Versilia in occasione del XVIII Raduno Vele Storiche Viareggio. Gli yacht che parteciperanno al maggior numero di manifestazioni potranno accumulare punteggi validi per l’assegnazione della ‘Coppa AIVE del Tirreno’. continua... »
Il campo sportivo ‘Angelo Alberti’ è il polo sportivo per eccellenza di San Giorgio, insieme con il Pala Bertelli. Per questo motivo necessita di disporre sempre di un'adeguata illuminazione.
Il campo sportivo ‘Angelo Alberti’ è il polo sportivo per eccellenza di San Giorgio, insieme con il Pala Bertelli. Per questo motivo necessita di disporre sempre di un'adeguata illuminazione. continua... »
Bareggio e lo sport: un legame che si rafforza di giorno in giorno. Uno sport a misura di tutti e visto non solo come modo per tenersi in forma ma anche sotto l'aspetto educativo e aggregativo.
Bareggio e lo sport: un legame che si rafforza di giorno in giorno. Uno sport a misura di tutti e visto non solo come modo per tenersi in forma ma anche sotto l'aspetto educativo e aggregativo.
Il sindaco Linda Colombo ha annunciato con soddisfazione in una nota l'avvio degli interventi voluto dalla sua amministrazione comunale al ‘Parco La Bareggetta’ per la creazione di attrezzature da calisthenics, ovvero di una serie di strutture che andranno a costituire una palestra all'aria aperta. continua... »
Serata positiva lunedì 17 aprile all’oratorio di Borgomanero, dedicata alla riforma dello sport sul decreto legislativo 36/21, organizzata dal Gruppo Provinciale AIAC Novara e VCO.
Serata positiva lunedì 17 aprile all’oratorio di Borgomanero, dedicata alla riforma dello sport sul D.LGS 36/2021, organizzata dal Gruppo Provinciale AIAC Novara e VCO.
Numerosi gli allenatori partecipanti tra cui molti rappresentanti di Società. Relatore l’Avv. Gianluigi Vossi, Vicepresidente Nazionale AIAC in quota dilettanti che ha illustrato quali saranno, ad oggi, le novità introdotte dal nuovo decreto sia per gli allenatori e sia per le società. continua... »
Siamo ad aprile, ma il Nuovo Tennis Club Buscate guarda già avanti: è già tutto pronto per il campus estivo per i ragazzi dai 7 ai 18 anni.
Siamo ad aprile, ma il Nuovo Tennis Club Buscate guarda già avanti: è già tutto pronto per il campus estivo per i ragazzi dai 7 ai 18 anni. Personale qualificato, attività già pianificate (tennis ovviamente, beach volley, giochi di gruppo, supporto compiti, ping pong...), dal 12 giugno si parte, fino al 4 agosto, con la possibilità di scegliere tra vari moduli: mezza giornata (solo mattina o solo pomeriggio) o giornata intera. Per maggiori informazioni, basta mandare una mail a info [at] nuovotennisbuscate [dot] it. continua... »
Cristian Stellini era il vice di Antonio Conte sulla panchina del Tottenham e dopo l’esonero del tecnico leccese, sarà lui a guidare i londinesi fino al termine della stagione.
Dal campo della Vanzaghellese agli stadi più importanti della Premier League. È la traiettoria di Cristian Stellini che ora è l’allenatore di una delle squadre inglesi più famose e blasonate, il Tottenham. Stellini era infatti il vice di Antonio Conte sulla panchina degli Spurs e dopo l’esonero del tecnico leccese, sarà lui a guidare Kane e soci fino al termine della stagione. Cristian Stellini è nato a Cuggiono nel 1974 e lo sport è stato la sua vita fin da ragazzino. continua... »
Il Masterplan del progetto vuole svolgere un’operazione di ricucitura del tessuto urbano, fermata per tanto tempo dall’attività industriale dello Scalo, creando una connessione tra il nucleo centrale di Milano e l’hinterland metropolitano.
In attesa di capire il futuro di San Siro e gli eventuali nuovi impianti pensati da Milan ed Inter, la città di Milano continua a guardare al futuro, in particolare all’appuntamento olimpico del 2026. Tra le poche, ma centrali, proposte in attuazione, vi è sicuramente il ‘villaggio Olimpico’. Il Progetto Parco Romana rappresenta un connubio di più elementi, un’integrazione tra la natura e la città attraverso percorsi ciclo-pedonali, eco-zone, spazi pubblici, continuità della città e Foresta Sospesa. continua... »
L’Associazione Slams Dunk, che si occupa di esportare playground nelle zone più difficili del pianeta, farà tappa nel nostro territorio portando uno dei propri campi al parco Falcone e Borsellino.
Slums Dunk, la OdV creata dai cestisti Bruno Cerella e Tommaso Marino, che si occupa di dare vita a Basketball Academy nelle periferie di alcune delle baraccopoli più degradate del mondo e che oggi ha già coinvolto con le sue attività oltre 5.000 ragazzi e ragazze under 18, è promotrice di una nuova iniziativa nella città di Legnano (MI). continua... »
Tra le opzioni per ospitare le gare di Milano Cortina 2026, oltre a quella cittadina, era emersa anche quella di un impianto nei pressi di Torino.
"Esprimiamo grande soddisfazione, oltre che per l'importantissimo risultato complessivo, anche per la celerità con cui questo traguardo è stato raggiunto. Fondamentale è stato il contributo di Fondazione Fiera Milano". continua... »