Il ricordo va in due direzioni: verso chi non c'è più a causa del Covid-19 verso chi, invece, si è speso per gestirla e cercare di affrontarla con il massimo impegno.
Il ricordo va in due direzioni: verso chi non c'è più a causa del Covid-19 verso chi, invece, si è speso per gestirla e cercare di affrontarla con il massimo impegno. Il Lions Club di Parabiago Giuseppe Maggiolini ha proposto di realizzare a proprie spese un monumento "A perenne memoria - spiega il Comune in una nota - delle vittime del Coronavirus quale segno tangibile di profonda riconoscenza nei confronti di tutte quelle persone che, nel compimento del loro dovere durante la pandemia, hanno messo a repentaglio la propria vita per salvare gli altri". continua... »
Questa sera, alle ore 21, si svolgerà una celebrazione in suffragio dell'ex coadiutore e parroco di Castelletto.
A poche settimane dalla morte le comunità di Cuggiono e Castelletto ricordano don Cesare Villa. Questa sera, alle ore 21, si svolgerà una celebrazione in suffragio dell'ex coadiutore e parroco di Castelletto.
La cerimonia è organizzata dalla Parrocchia San Giorgio Martire cuggionese e dalla parrocchia Ss Giacomo e Filippo di Castelletto, in collaborazione con l'ACLI e l'Oratorio San Giovanni Bosco.
Tutte le offerte che saranno raccolte verranno devolute alla Comunità 'Il Casolare' di Santafucchio in Umbria a cui don Cesare teneva molto. continua... »
Sono oltre duecento le fattorie con attività didattica in Lombardia che possono accogliere durante l’estate i bambini, per aiutarli a superare lo stress provocato dalla guerra e dalla pandemia con il gioco e la vita all’aria aperta a contatto con la natura.
Sono oltre duecento le fattorie con attività didattica in Lombardia che possono accogliere durante l’estate i bambini, per aiutarli a superare lo stress provocato dalla guerra e dalla pandemia con il gioco e la vita all’aria aperta a contatto con la natura. E’ quanto afferma la Coldiretti regionale in occasione della Festa dell’educazione alimentare e della pace organizzata dalle donne della Coldiretti a Roma a Villa Celimontana, a cui ha partecipato anche una folta delegazione lombarda con diverse scuole delle province di Brescia, Bergamo, Cremona, Varese e Pavia. continua... »
Un fondo comunale di 2.500 euro per le famiglie con figli in età scolare che hanno Disturbi Specifici dell’Apprendimento certificati dall’autorità sanitaria o da enti accreditati.
Un fondo comunale di 2.500 euro per le famiglie con figli in età scolare che hanno Disturbi Specifici dell’Apprendimento certificati dall’autorità sanitaria o da enti accreditati. La misura approvata dalla giunta comunale di Bareggio, guidata da Linda Colombo, prevede contributi fino a 250 euro a coloro che, dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022, hanno sostenuto spese per prestazioni psicologiche, logopediche e/o educative nell’ambito di un progetto riabilitativo del minore oppure finalizzate al recupero e al potenziamento dell’attività didattica in orario extrascolastico. continua... »
Lunedì 23 maggio lo stadio San Siro ospiterà gli Intergration Heroes. Una serata straordinaria di grande calcio e musica dove i tanti campioni che hanno risposto all’appello di Samuel Eto’o si sfideranno in un evento eccezionale.
Lunedì 23 maggio lo stadio San Siro ospiterà gli Intergration Heroes. Una serata straordinaria di grande calcio e musica dove i tanti campioni che hanno risposto all’appello di Samuel Eto’o si sfideranno in un evento eccezionale. Gli invitati si sono uniti per l’occasione sotto la bandiera degli Integration Heroes, una squadra nata con lo scopo di condividere il concetto di integrazione ed educazione contro qualunque tipologia di discriminazione. continua... »
Torna l'immancabile 'Festa del Sorriso', organizzata dal 'Fiore che Ride'. Due gli appuntamenti: sabato 21 maggio e, quindi, il 2 luglio, sempre al 'Paccagnini'.
Nuova location (l'auditorium 'Paccagnini'), ma sempre la stessa straordinaria complicità e, soprattutto, i tanti, tantissimi sorrisi. E, in fondo, diversamente non potrebbe essere, visto il nome appunto dell'inziaitiva 'Festa del Sorriso'. Allora, pronti via per l'ottava edizione di un appuntamento (organizzato dal 'Fiore che Ride') che, ogni volta, riesce a coinvolgere e richiamare gente, non solo da Castano (dove si svolge), bensì dall'intero territorio e anche oltre. continua... »
Da venerdì 20 maggio apre al pubblico 'Il Pane di Sandro', la nuova panetteria-pasticceria dell'Associazione Cometa (via Carso 67-69, Como) che dà lavoro ad alcuni ragazzi con disabilità e giovani fragili.
Da venerdì 20 maggio apre al pubblico 'Il Pane di Sandro', la nuova panetteria-pasticceria dell'Associazione Cometa (via Carso 67-69, Como) che dà lavoro ad alcuni ragazzi con disabilità e giovani fragili. continua... »
È stato attivato fino al 31 dicembre lo 'Sportello Ucraina', un servizio di consultazione psicologica specialistica, completamente gratuito, a favore delle donne ucraine profughe.
È stato attivato fino al 31 dicembre lo 'Sportello Ucraina', un servizio di consultazione psicologica specialistica, completamente gratuito, a favore delle donne ucraine profughe, fuggite dal conflitto e domiciliate nei territori del Castanese e del Legnanese. Il servizio è offerto dall'associazione Filo Rosa Auser, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Ticino Olona e sarà attivo presso il Centro antiviolenza di Legnano di Viale Pasubio, con possibilità di alternanza con lo sportello di Castano Primo di Via Moroni. continua... »
Via libera dalla giunta di Regione Lombardia al Piano regionale per i servizi di contrasto alla povertà.
Via libera dalla giunta di Regione Lombardia al Piano regionale per i servizi di contrasto alla povertà. Il provvedimento, proposto dall'Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha come obiettivo quello di valorizzare la centralità della persona e della famiglia, di favorirne l'autonomia e la responsabilizzazione e l'attivazione delle risorse personali, familiari e comunitarie per la fuoriuscita dalla condizione di bisogno. continua... »
Trentacinquesimo anniversario di fondazione dell’Associazione Bianca Garavaglia Odv. E per l'importante occasione, ecco un grande pic nic solidale, che si terrà al Parco Sempione di Busto Arsizio il 12 giugno.
Trentacinquesimo anniversario di fondazione dell’Associazione Bianca Garavaglia Odv. E per l'importante occasione, ecco un grande pic nic solidale, che si terrà al Parco Sempione di Busto Arsizio il 12 giugno. Una giornata all’aria aperta, dopo due anni di pandemia, per trascorrere del tempo insieme, gustando buon cibo. Una manifestazione pensata per famiglie e bambini con lo scopo di sensibilizzare sul tema dell’oncologia pediatrica e di raccogliere fondi per la ricerca. continua... »