In biblioteca a Castano, la donazione di una raccolta di settanta libri a grandi caratteri, per agevolare la lettura di persone ipovedenti, con vista indebolita e dislessici.
‘Leggere Facile, Leggere Tutti’. E proprio queste due parole “Facile” e “Tutti”, allora, oggi più che mai risuonano forti e chiare. Ecco, infatti, in biblioteca a Castano (individuata dalla Biblioteca Italiana Ipovedenti Onlus quale soggetto da coinvolgere nella realizzazione, appunto, del progetto socio culturale “Leggere Facile, Leggere Tutti”, finanziato dal Ministero della Cultura) la donazione di una raccolta di settanta libri a grandi caratteri, per agevolare la lettura da parte di persone ipovedenti, con vista indebolita e dislessici. continua... »
Sono più di 2.500 ragazzi, con le relative famiglie, e quasi 600 tra allenatori e dirigenti sportivi le persone coinvolte nell’ultimo anno di 'ALLEducando'.
Sono più di 2.500 ragazzi, con le relative famiglie, e quasi 600 tra allenatori e dirigenti sportivi le persone coinvolte nell’ultimo anno di 'ALLEducando'. Il progetto promosso dall’Azienda Sociale del Legnanese e sostenuto dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che si appresta a chiudere la quarta edizione, ha coinvolto nella stagione 2021-2022 ben 17 società sportive dell’Altomilanese e si è affermato come proposta unica in Lombardia per valorizzare gli aspetti educativi dello sport. continua... »
Tra canti, splendide coreografie realizzate da tanti figuranti provenienti dagli oratori diocesani, ole del pubblico e preghiere è tornato davvero uno degli appuntamenti più attesi.
Erano in tantissimi, migliaia e migliaia, famiglie e ragazzi di ogni parte della Diocesi di Milano. Perchè dopo due anni di attesa i 'cresimandi' son tornati a pregare e far festa a San Siro in vista di questo dono di fede. continua... »
Le Sante Messe su YouTube: "Al momento il servizio è attivo per la celebrazione delle ore 11 della domenica, ma confidiamo di implementarlo per altre messe festive e feriali".
Un'idea pensata e concepita dal 'bisogno' dei lunghi mesi di lockdown, sperimentata con l'aiuto dei volontari tramite Facebook, ma che è valutato possa essere un valido servizio per la comunità. "Grazie al contributo di Avis e di diversi donatori privati abbiamo attivato un sistama di trasmissione delle Messe in diretta dalla nostra Basilica - spiega don Angelo Sgobbi - Al momento il servizio è attivo per la celebrazione delle ore 11 della domenica, ma confidiamo di implementarlo per altre messe festive e feriali. continua... »
La sera di domenica 29 maggio vedrà l'arrivo della Madonna di Fatima nelle comunità di Inveruno e Furato, due paesi decorati di cielo, di blu e bianco per accogliere la statua della Vergine Maria.
Un paese tinto di cielo: di bianco e azzurro come i colori della Vergine Maria. La comunità di Inveruno e Furato è in trepidante attesa per una settimana di grande spiritualità e devozione. “Faccio parte dell’apostolato mondiale di Fatima, l’associazione che diffonde il messaggio della Madonna ai fedeli in tutto il mondo - ci spiega don Marco Zappa - La statua arriva in Italia tutti gli anni. Il Santuario le affida il mondo, soprattutto in questo periodo, per approfondire il messaggio delle apparizioni e farle arrivare a tutti. continua... »
Il parco divertimenti di Leolandia (BG) ha offerto una giornata speciale a 55 bambini ucraini orfani e profughi di guerra, attualmente ospitati nei centri di accoglienza in provincia di Bergamo. L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Regione Lombardia.
Il parco divertimenti di Leolandia (BG) ha offerto una giornata speciale a 55 bambini ucraini orfani e profughi di guerra, attualmente ospitati nei centri di accoglienza in provincia di Bergamo. L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Regione Lombardia. continua... »
La Croce Rossa Italiana ha ricevuto dal Consorzio Tutela Grana Padano 17 bancali di confezioni di Grana Padano DOP, per un valore di 100 mila euro, da destinare a sostegno della popolazione ucraina.
La Croce Rossa Italiana ha ricevuto dal Consorzio Tutela Grana Padano 17 bancali di confezioni di Grana Padano DOP, per un valore di 100 mila euro, da destinare a sostegno della popolazione ucraina. continua... »
A cinque anni i sogni possono essere enormi e la loro realizzazione può rappresentare qualcosa di molto più grande e importante di ciò che si potrebbe immaginare.
A cinque anni i sogni possono essere enormi e la loro realizzazione può rappresentare qualcosa di molto più grande e importante di ciò che si potrebbe immaginare. Maria Teresa, così piccola, ha già dovuto affrontare molte difficoltà nel corso della sua giovane vita: è affetta da leucemia, ciononostante conserva l’inconfondibile carattere dei bambini della sua età, gioca e si lascia guidare sempre dalla sua immaginazione. continua... »
Si è chiuso con il saluto del presidente della Regione Lombardia e dell'assessore alle Politiche sociali lo 'scambio culturale' previsto dal programma Erasmus+ della 'Cátedra de Discapacidad y Empleabilidad' dell'Università 'Miguel Hernandez' di Elce nella provincia spagnola di Alicante. Protagonisti una trentina di ragazzi diversamente abili dell'Associazione Cometa di Como e di Tempe Apsa.
Si è chiuso con il saluto del presidente della Regione Lombardia e dell'assessore alle Politiche sociali lo 'scambio culturale' previsto dal programma Erasmus+ della 'Cátedra de Discapacidad y Empleabilidad' dell'Università 'Miguel Hernandez' di Elce nella provincia spagnola di Alicante. Protagonisti una trentina di ragazzi diversamente abili dell'Associazione Cometa di Como e di Tempe Apsa, una realtà che sviluppa attività per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. continua... »
Anche quest’anno la raccolta benefica ‘DONACIBO’ organizzata dall’Associazione Onlus Banco di Solidarietà 'La Luna' nelle scuole di Busto Arsizio ha ottenuto ottimi risultati, anche superiori alle aspettative considerando le limitazioni del periodo di emergenza.
Anche quest’anno la raccolta benefica ‘DONACIBO’ organizzata dall’Associazione Onlus Banco di Solidarietà 'La Luna' nelle scuole di Busto Arsizio ha ottenuto ottimi risultati, anche superiori alle aspettative considerando le limitazioni del periodo di emergenza.
Il totale dei prodotti raccolti (generi alimentari non deperibili, che saranno distribuiti alle 120 famiglie assistite dal Banco nei prossimi mesi) è di 8330 Kg, comprendendo le scuole di Busto Arsizio, Olgiate Olona e Castellanza. Nel Comune di Busto Arsizio sono stati raccolti 5500 Kg. continua... »