Biondi constata con soddisfazione come la famiglia di quanti vogliono dare man forte ai due comuni (Busto Garolfo e Casorezzo) per opporsi alla discarica si sia dilatata nel tempo.
Sulla sua agenda ha segnato a matita rossa una data: 14 febbraio. Sarà allora che la vicenda relativa alla possibile realizzazione di un impianto di smaltimento di rifiuti speciali nel parco del Roccolo tra Busto Garolfo e Casorezzo scriverà un nuovo capitolo. continua... »
Il 27 gennaio lettura teatralizzata e musica in biblioteca in occasione della 'Giornata per la Memoria'. Il sindaco Braga: "È dovere impegnarsi per diventare costruttori di pace".
A Robecchetto con Induno, presso la biblioteca civica “Alda Merini”, in via Novara, venerdì 27 gennaio alle ore 21.00, si terrà l’evento culturale “Il mio nome è 174.254” per iniziativa dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giorgio Braga, in occasione del Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto, della follia nazifascista. continua... »
Ogni mercoledì dal 25 gennaio al 29 marzo 2023, si potrà partecipare a un corso gratuito di lingua italiana per cittadini stranieri, comprensivo di libro di testo e materiale didattico.
A Robecchetto con Induno, presso la biblioteca civica “Alda Merini”, in via Novara, ogni mercoledì dal 25 gennaio al 29 marzo 2023, dalle ore 9.30 alle 11.30, si potrà partecipare a un corso gratuito di lingua italiana per cittadini stranieri, comprensivo di libro di testo e materiale didattico. continua... »
Questa sera, mercoledì 18 gennaio, alle ore 21, ci sarà la proiezione gratuita in Sala della Comunità cuggionese del film 'Una famiglia vincente'.
In questi giorno l'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono ospita, per il decanato di Castano Primo, l'Orasport on fire tour, nel percoso di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Domenica tantissimi bambini hanno partecipato ai 'giochi olimpici' organizzati per l'occasione, tra stand e attività, capaci di coinvolgere davvero tutti.
Questa sera, mercoledì 18 gennaio, alle ore 21, ci sarà la proiezione gratuita in Sala della Comunità cuggionese del film 'Una famiglia vincente'. continua... »
A Robecchetto con Induno, presso la biblioteca civica “Alda Merini”, in via Novara, giovedì 26 gennaio alle 21 tornerà a riunirsi “Il Gruppo di lettura” che proporrà il libro “Oblomof” dello scrittore russo Ivan Gončarov, edizione Einaudi, 492 pagine.
A Robecchetto con Induno, presso la biblioteca civica “Alda Merini”, in via Novara, giovedì 26 gennaio alle 21 tornerà a riunirsi “Il Gruppo di lettura” che proporrà il libro “Oblomof” dello scrittore russo Ivan Gončarov, edizione Einaudi, 492 pagine. "Questo libro è stato definito uno dei capolavori più insinuanti della letteratura russa dell’Ottocento, in cui l’autore con ironia denuncia non solo l’arretratezza civile di una nazione ma soprattutto i conflitti interiori di ogni coscienza umana", afferma il sindaco Giorgio Braga. continua... »
Una serata per conoscere i poveri e riscoprirsi, intimamente, poveri. I giovani del Decanato di Castano Primo hanno incontrato don Claudio Burgio, cappellano del carcere Beccaria di Milano.
Una serata per conoscere i poveri e riscoprirsi, intimamente, poveri. Domenica 15 i giovani del Decanato di Castano Primo hanno incontrato, presso La Scala di Giacobbe di Castelletto di Cuggiono, don Claudio Burgio, cappellano del carcere Beccaria di Milano. continua... »
Chiusura temporanea al traffico ciclopedonale e motorizzato dell'alzaia del Naviglio a Robecchetto con Induno e Cuggiono e ad Abbiategrasso e Vermezzo.
Nell’ambito dei lavori di recupero spondale in corso sul Naviglio Grande, con ordinanza m. 1 del presidente del Consorzio del 13 gennaio, è stata disposta la chiusura temporanea al traffico ciclopedonale e motorizzato di tratti di alzaia in sponda destra idraulica del Naviglio Grande nei Comuni di Robecchetto con Induno e Cuggiono (dalla progr. Km 0+900 alla progr. Km 5+100) e nei Comuni di Abbiategrasso e Vermezzo (dalla progr. Km 21+600 alla progr. Km 23+900) fino al 31 marzo. continua... »
La fiaccola degli Oratori passa dal decanato di Magenta a quello di Castano Primo. Una settimana di appuntamenti e iniziative in Oratorio a Cuggiono tra giochi e incontri.
L’avvicinamento alle Olimpiadi 2026 ed ai valori dello sport prosegue con il percorso diocesano ‘Orasport on fire tour’ e, ora, anche nel nostro territorio. Diversi appuntamenti hanno, infatti, caratterizzato il decanato di Magenta, coinvolgendo ragazzi e giovani, nelle settimane prima di Natale, ora invece tocca al decanato di Castano Primo. continua... »
Ancora insieme per difendere e salvaguardare il territorio. Perché se tante sono già state le iniziative messe in campo in questi mesi e negli ultimi anni, non ci si ferma qui. No! Anzi, mai come oggi è fondamentale continuare a far sentire le proprie voci, tenendo alta l’attenzione.
Ancora insieme per difendere e salvaguardare il territorio. Perché se tante sono già state le iniziative messe in campo in questi mesi e negli ultimi anni, non ci si ferma qui. No! Anzi, mai come oggi è fondamentale continuare a far sentire le proprie voci, tenendo alta l’attenzione. continua... »
I sindaci del patto Altomilanese hanno deciso di rinnovare l'invito per la notte di San Silvestro a non accendere i tradizionali botti di fine anno.
I sindaci del patto Altomilanese hanno deciso di rinnovare l'invito per la notte di San Silvestro a non accendere i tradizionali botti di fine anno. "Spegniamo i botti e accendiamo il rumore delle risate, la gioia delle emozioni, i fuochi d'artificio dell'anima..." perchè la notte più festeggiata dell'anno si trasformi in un vero e proprio momento di luce, dove a brillare sono le emozioni e non i petardi. Un invito che nasce dal bisogno di limitare i danni, spesso anche molto gravi, che scaturiscono dall'uso improprio dei fuochi d'artificio. continua... »