meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Mer, 16/07/2025 - 01:20

data-top

mercoledì 16 luglio 2025 | ore 01:34
Robecchetto
Questa sera confronto pubblico, in sala consiliare, tra Annalisa Baratta e Valentina Cognetta: una di loro, dopo il voto del 25 e 26 maggio, sarà il nuovo Sindaco del paese.
Robecchetto - Il Comune

Si accendono i riflettori sulla campagna elettorale in vista delle amministrative: questa sera, martedì 21 maggio, alle ore 21.00 nella Sala Consiliare del Municipio, andrà in scena il confronto pubblico tra le due candidate alla carica di sindaco di Robecchetto con Induno e Malvaglio. A contendersi il ruolo di guida del Comune saranno Annalisa Baratta, alla testa della lista “Civitas”, e Valentina Cognetta, portavoce della neonata formazione “Robecchetto e Malvaglio Insieme”.  continua... »

Venerdì 23 maggio i fedeli del Decanato di Castano Primo sono invitati al pellegrinaggio al Santuario di Rho: alle 21 è previsto il passaggio della Porta Santa.
Territorio - Pellegrinaggio a Rho, locandina per il 23 maggio 2025

Il Decanato di Castano si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità comunitaria con il Pellegrinaggio Decanale al Santuario della Madonna Addolorata di Rho, in programma per giovedì 23 maggio. Un appuntamento carico di fede, che unisce le parrocchie del territorio in un cammino condiviso di preghiera, affidamento e devozione mariana.  continua... »

Una certezza già c’è: il prossimo sindaco di Robecchetto con Induno e Malvaglio sarà una donna. Sì, perché con la consegna delle liste, ecco che anche gli scenari alle urne.
Robecchetto - Municipio

Una certezza già c’è: il prossimo sindaco di Robecchetto con Induno e Malvaglio sarà una donna. Sì, perché con la consegna delle liste, ecco che anche gli scenari alle prossime elezioni di fine maggio sono diventati ufficiali. ‘Corsa a due’, allora, alle urne, con da una parte Annalisa Baratta (alla guida di ‘Civitas’), dall’altra invece Valentina Cognetta (rappresentante per il neonato gruppo ‘Robecchetto e Malvaglio Insieme’).  continua... »

"Mi raccomando, siate i più onesti e diretti possibili con le domande": quella frase che resterà per sempre stampata nella sua memoria. Due anni fa, infatti, l’incontro con Papa Francesco.
Territorio - Don Matteo

"Mi raccomando, siate i più onesti e diretti possibili con le domande": quella frase che resterà per sempre stampata nella sua memoria. Due anni fa, infatti, l’incontro con Papa Francesco. Lui, oggi vicario per la pastorale giovanile della Comunità Santa Maria in Binda (Nosate, Turbigo, Robecchetto con Induno e Malvaglio), ma all’epoca diacono.  continua... »

Robecchetto con Induno - La Lista CIVITAS, sceglie persone competenti per il servizio al paese. Il gruppo sarà guidato dalla candidata Annalisa Baratta.
Robecchetto con Induno - Lista Civitas

La Lista CIVITAS candida Annalisa Baratta a sindaco alle elezioni amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 per il rinnovo dell’Amministrazione comunale di Robecchetto con Induno. Il programma elettorale e i candidati della lista CIVITAS saranno presentati giovedì 8 maggio alle ore 21.00 a Robecchetto, nella sala consiliare del Municipio, in piazza della Libertà 12 e venerdì 16 maggio alle ore 21.00 a Malvaglio nella biblioteca comunale “Alda Merini”, in via Novara 11.“La forza delle idee, la passione per il nostro paese”.  continua... »

Conoscere le variazioni delle attività di raccolta nei giorni di festa significa evitare di commettere errori.
Generica - Raccolta rifiuti

Conoscere le variazioni delle attività di raccolta nei giorni di festa significa evitare di commettere errori che andrebbero inevitabilmente a deturpare il decoro delle città. Ecco, dunque, il calendario da seguire.

Lunedì 21 aprile – festività di Pasquetta

Legnano, Canegrate, Parabiago e Magnago- Nessun servizio. Le raccolte previste per lunedì 21 saranno posticipate a martedì 22, insieme a quelle già in calendario per tale giornata. Ai cittadini si raccomanda, pertanto, di esporre i rifiuti la sera di Pasqua, non prima.  continua... »

Francesco Oppi: “No ReArm, ma un ReArt europeo di cultura”. L'artista e responsabile de 'il Guado' ci presenta la sua idea provocatoria in questi momenti così confusi.
Robecchetto - L'idea ReArt de 'Il Guado'

L’Europa, stretta dall’indifferenza di Trump e le pressioni russe, torna a investire: per le armi. Questo, per Francesco Oppi, responsabile de ‘Il Guado’ è non solo inaccettabile ma anche controproducente. Da qui una provocazione: “L’idea del ‘ReArt’ è venuta come provacazione di comunicazione, qui si parla di risorse, soldi, tanti soldi. E la vita delle persone che i soldi devono produrre, sono sempre soldi nostri.  continua... »

L'iniziativa organizzata dal Decanato di Castano culminerà con la Veglia Decanale, presso la Chiesa Parrocchiale di Robecchetto con Induno, alle ore 21 di lunedì 24 marzo
Robecchetto - Veglia Missionari Martiri 2025, la locandina

L'iniziativa organizzata dal Decanato di Castano culminerà con la Veglia Decanale, presso la Chiesa Parrocchiale di Robecchetto con Induno, alle ore 21 di lunedì 24 marzo. Sarà un momento di raccoglimento, preghiera e testimonianza, durante il quale i partecipanti potranno ascoltare racconti di missionari, riflettere sulle sfide che affrontano e pregare per coloro che operano nel mondo. Il tema ‘Andate e Invitate’ sottolinea l'urgenza di diffondere il Vangelo.  continua... »

Il fondatore del progetto ‘La Locanda della Misericordia’, una realtà che si occupa di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, ha dialogato con i giovani locali.
Robecchetto - Incontro con don Scibetta

Domenica scorsa, 16 marzo, l’Oratorio di Robecchetto con Induno ha accolto numerosi giovani e ragazzi di 18-19 anni provenienti dal Decanato di Castano Primo per un incontro di catechesi decanale. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile del Decanato, ha rappresentato un momento di crescita spirituale e condivisione, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un’esperienza di fede e comunità.  continua... »

Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Roma - Pellegrini del Decanato di Castano Primo per il Giubileo

Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati.  continua... »