Inveruno corre per la scuola: una serata tra sport, premi e progetti educativi
Quella di venerdì 7 giugno è stata una serata di sport e divertimento a Inveruno: più di 200 tra bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, genitori, insegnanti e tanti cittadini, uniti in una marcia non competitiva di circa 4 km tra le vie attorno al Campo Sportivo “L. Garavaglia” e i suggestivi paesaggi di campagna inverunese. continua... »
Il Comune lancia ‘Scuol@bis’: un nuovo modello di mobilità sostenibile e inclusivo per gli studenti e le famiglie delle scuole di Inveruno e Furato.
Si chiama Scuol@bis ed è un nuovo modello di mobilità per gli studenti delle scuole di Inveruno e Furato che l’amministrazione comunale sta mettendo a punto in vista dell’anno scolastico 2025/2026. continua... »
Un fine settimana, lo scorso, ricco di emozioni e soddisfazioni per la SOI Inveruno, protagonista sia sul fronte organizzativo che sportivo.
Sabato e domenica, infatti, la società gialloblù ha organizzato in maniera impeccabile i Campionati Regionali di Atletica Junior e Promesse presso il campo di atletica di via Borri a Busto Arsizio (Va). Un evento gestito con professionalità e spirito di squadra, che ha portato anche a risultati sportivi di rilievo: da segnalare il prestigioso terzo posto regionale conquistato dalla staffetta 4x100 femminile Junior della SOI (Baggini, Colombini, Cucchetti e Pasini). continua... »
Tra i sentieri del parco si sono susseguiti laboratori creativi, attività ludico-ricreative, esperienze sportive e letture animate.
Colori, sorrisi e tanta voglia di stare insieme: la T(H)REE PARK’S FEST, andata in scena sabato 10 maggio presso il parco di via Modigliani, ha trasformato un semplice pomeriggio primaverile in una vera festa comunitaria. L’iniziativa, promossa dall’associazione Inside Out in collaborazione con il Comune di Inveruno e numerose realtà del territorio, ha coinvolto centinaia di bambini, ragazzi e famiglie, regalando momenti di gioia, partecipazione e inclusione. continua... »
Bancarelle colorate, buon cibo, attività all’aria aperta e un ricco programma di iniziative pensate per ogni età.
Bancarelle colorate, buon cibo, attività all’aria aperta e un ricco programma di iniziative pensate per ogni età. Domenica 11 maggio il Parco Comunale di Villa Tanzi si è trasformato in un’oasi di festa e sostenibilità grazie a “TuttoNatura”, evento promosso dal Comune di Inveruno in collaborazione con numerose realtà associative del territorio. Una giornata che ha attirato famiglie, curiosi e appassionati della natura, confermandosi un appuntamento molto partecipato. continua... »
Un incontro organizzato dalla sezione Martino Barni di ANPI Inveruno e Cuggiono per approfondire, insieme al professor Giancarlo Restelli, la storia della città di Trieste nell'immediato dopoguerra
Con un incontro organizzato dall’associazione ANPI di Inveruno e Cuggiono, la Biblioteca Comunale di Inveruno ha l’occasione di ospitare il professor Giancarlo Restelli per una lezione sulla storia, spesso ignorata, della città di Trieste. continua... »
Presso la nuova palestra delle scuole medie di via IV Novembre il 24 e 25 maggio si svolgeranno le finali di stagione per il basket giovanile.
Sabato 24 e domenica 25 maggio la pallacanestro giovanile sarà grande protagonista a Inveruno, che ospiterà le finali UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) presso la nuova palestra delle scuole medie di via IV Novembre. A fare gli onori di casa sarà la SOI Inveruno, presente con tutto il suo settore giovanile in grande spolvero, al termine di un’ottima stagione in termini di risultati e crescita dei propri ragazzi. continua... »
Venerdì 23 maggio i fedeli del Decanato di Castano Primo sono invitati al pellegrinaggio al Santuario di Rho: alle 21 è previsto il passaggio della Porta Santa.
Il Decanato di Castano si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità comunitaria con il Pellegrinaggio Decanale al Santuario della Madonna Addolorata di Rho, in programma per giovedì 23 maggio. Un appuntamento carico di fede, che unisce le parrocchie del territorio in un cammino condiviso di preghiera, affidamento e devozione mariana. continua... »
Fiori ma non solo. "Abbiamo arricchito la proposta inserendo in piazza Don Rino Villa il "mercatino delle pulci e non solo" e abbiamo dato spazio alle nostre scuole".
Torna anche quest’anno, puntuale come la primavera, l’Antica Fiera dell’Angelo di Inveruno, che lunedì 21 aprile 2025 animerà il centro del paese con la IX edizione di Floribunda, l’amatissima mostra-mercato florovivaistica ospitata nel parco comunale. Un appuntamento imperdibile per appassionati di piante e fiori, collezionisti e famiglie. L’edizione di quest’anno non si limita però alla sola esposizione floreale. continua... »
Durante l’incontro verrà approfondito in particolare il caso della Repubblica dell’Ossola, uno degli esempi più significativi di autogoverno e organizzazione democratica sorti nei territori liberati temporaneamente dai gruppi partigiani
In vista dell’80° anniversario della Liberazione, l’ANPI – Sezione Martino Barni di Inveruno e Cuggiono, in collaborazione con il Comune di Inveruno, organizza un incontro culturale dal titolo "Le Repubbliche Partigiane. Il caso dell’Ossola", che si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 21, presso la Sala Virga della Biblioteca Comunale di Inveruno (Largo Pertini, 2). continua... »