A causa del forte vento e della pioggia che da ieri pomeriggio stanno colpendo il nostro territorio, viale Lombardia è temporaneamente chiuso all’altezza di via Einaudi.
A causa del forte vento e della pioggia che da ieri pomeriggio stanno colpendo il nostro territorio, viale Lombardia è temporaneamente chiuso all’altezza di via Einaudi per la caduta di un albero. "Sono in corso le operazioni di sgombero da parte delle squadre competenti. Invitiamo i cittadini a prestare attenzione, evitare la zona e seguire gli aggiornamenti ufficiali", commenta il sindaco Nicoletta Saveri. continua... »
Domenica 13 aprile, il centro sportivo Sacchi di Castano Primo ha accolto quasi 730 giovani atleti e ben 49 staffette tutti della categoria Ragazzi (2012-2013).
Dopo il successo della scorsa settimana con SOI Sprint, l’atletica giovanile lombarda ha regalato un’altra domenica da ricordare con i SOI Under Games, seconda prova del Trofeo Cesare Brambilla Fidal Milano. Domenica 13 aprile, il centro sportivo Sacchi di Castano Primo (Mi) ha accolto quasi 730 giovani atleti e ben 49 staffette tutti della categoria Ragazzi (2012-2013), segnando un nuovo primato di partecipazione e confermando l’efficacia organizzativa targata SOI. continua... »
Mercoledì 9 aprile, alle ore 21, un nuovo incontro del Distretto Alto Milanese per riflettere sul futuro del Marketplace e delle opportunità del commercio locale.
Prosegue il cammino di crescita e sostegno al commercio locale promosso dal Distretto del Commercio Alto Milanese, che invita tutte le attività dei Comuni di Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono, Inveruno e Magnago a partecipare a un importante momento di aggiornamento e confronto. L’appuntamento è fissato per mercoledì 9 aprile, alle ore 21, presso la Sala Consigliare di Inveruno. Un incontro rivolto agli operatori commerciali del territorio, per condividere gli sviluppi del progetto e approfondire nuove opportunità. continua... »
Don Marco Zappa, parroco e decano del Decanato di Castano Primo, lascia l’incarico nella comunità parrocchiale 'Cuore Immacolato di Maria', al suo posto don Felice Noè.
La notizia ha scosso la comunità parrocchiale ‘Cuore Immacolato di Maria’ che comprende Inveruno e Furato: don Marco Zappa, parroco e decano del Decanato di Castano Primo, lascia l’incarico. L’annuncio, anticipato nei giorni precedenti al clero decanale, è stato comunicato alle comunità dal Vescovo e vicario episcopale di zona mons. continua... »
Secondo quanto riportato nella comunicazione inviata in questi giorni alle famiglie, le tariffe potrebbero subire un rincaro, anche se non è stata ancora indicata una cifra precisa.
Preoccupazione tra le famiglie e richieste di chiarimenti all’Amministrazione comunale. Il gruppo consiliare “Insieme per Inveruno e Furato” ha presentato un’interrogazione ufficiale in merito all’annunciato possibile aumento delle rette per l’anno educativo 2025/2026 dell’asilo nido comunale “Don Luigi Sacchi”. continua... »
Torna il 6 aprile, per la seconda edizione, il meeting di atletica organizzato da SOI Inveruno a Castano Primo.
Dopo il grande successo della prima edizione, SOI Inveruno è pronta a bissare gli ottimi risultati dello scorso anno con la seconda edizione di SOI Sprint, il meeting di atletica inserito nel calendario dell’Italia dei Giochi, che si terrà domenica 6 aprile 2025 presso il campo sportivo comunale di Castano Primo (MI). continua... »
il sindaco Nicoletta Saveri ha chiarito l’operato dell'Amministrazione, spiegando che non si tratta di un aumento del Canone Unico Patrimoniale, ma di una correzione tariffaria dovuta a un cambio nella gestione.
In un periodo di difficoltà per le imprese e il commercio locale, una nuova problematica sta scuotendo il tessuto commerciale di Inveruno e Furato. Secondo il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’, diversi commercianti hanno ricevuto lettere con richieste di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per la pubblicità, con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 50%. continua... »
A partire dall’escursione al mare di questo 30 marzo fino a giugno inoltrato con un trekking mozzafiato all’Etna e alle Isole Eolie, sono tante le proposte del CAI inverunese.
Dopo un inverno di ciaspolate in compagnia, riparte il programma 2025 del CAI di Inveruno: crema solare, zaino in spalla e scarpe comode perché le escursioni in programma da qui a quest’estate sono tutte all’insegna di un trekking bello soleggiato. A partire dall’escursione al mare di questo 30 marzo – un bel pezzettino di Liguria a piedi da Sestri Levante a Moneglia – fino a giugno inoltrato con un trekking mozzafiato all’Etna e alle Isole Eolie. continua... »
Il fondatore del progetto ‘La Locanda della Misericordia’, una realtà che si occupa di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, ha dialogato con i giovani locali.
Domenica scorsa, 16 marzo, l’Oratorio di Robecchetto con Induno ha accolto numerosi giovani e ragazzi di 18-19 anni provenienti dal Decanato di Castano Primo per un incontro di catechesi decanale. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile del Decanato, ha rappresentato un momento di crescita spirituale e condivisione, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un’esperienza di fede e comunità. continua... »
Il giovane Pietro Invernizzi presidente del gruppo Santa Cecilia inverunese con 140 anni di storia.
Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Inveruno ha una storia lunghissima: 140 di impegno nella formazione di giovani musicisti e di dedizione nell’allietare ogni ricorrenza e celebrazione in paese e nei dintorni. A raccontarci il sentimento che anima ogni singolo giorno la banda di Inveruno è Pietro Invernizzi, il nuovo giovanissimo presidente. Pietro ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della musica da bambino, quasi per caso. Ma il colpo di fulmine non tarda ad arrivare: una scelta, il sax contralto, che lo accompagnerà per tutto il suo percorso nel corpo musicale. continua... »