meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Lun, 21/04/2025 - 07:50

data-top

lunedì 21 aprile 2025 | ore 08:10
Inveruno
"Tipi da orto" con Lorena Arpesella e "Il sipario magico - Corso 2" con Donatella Bartolomei. Due percorsi diversi, ma entrambi capaci di stimolare creatività e manualità.
Generica - Cura dell'orto

La Biblioteca di Inveruno offre due opportunità per chi desidera ampliare le proprie conoscenze e vivere nuove esperienze: "Tipi da orto" con Lorena Arpesella e "Il sipario magico - Corso 2" con Donatella Bartolomei. Due percorsi diversi, ma entrambi capaci di stimolare creatività, manualità ed espressione personale.

Tipi da Orto: dalla terra alla tavola, tutto l'anno  continua... »

Sabato 1 marzo, in Sala Consiliare, un importante convegno dedicato ai "Percorsi Sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno". Molti ospiti per una modalità di turismo sostenibile.
Castelletto - Ebike al ponte sul Naviglio

Il prossimo 1 marzo, alle ore 10:30, si terrà a Inveruno, presso la Sala Consiliare G. Massoni di via Senatore G. Marcora 38/40, un importante evento dedicato ai "Percorsi Sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno". L'iniziativa, promossa da E-Bike Travel Ticino, intende valorizzare il cicloturismo sostenibile e la ricchezza culturale e naturalistica di questo storico cammino. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Inveruno, Nicoletta Saveri, e del Presidente del Consorzio dei Navigli Spa, Carlo Ferrè.  continua... »

Ebike Travel Ticino lancia un'iniziativa destinata a coniugare la scoperta del territorio con la sostenibilità: "Percorsi sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno".
Territorio - Ebike nel Parco del Ticino

Grazie al contributo della Camera di Commercio di Milano e al bando ‘Turismo in Bici 2024’, Ebike Travel Ticino lancia un'iniziativa destinata a coniugare la scoperta del territorio con la sostenibilità: "Percorsi sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno – Il cicloturismo come esperienza culturale e green". Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere il Parco del Ticino e i territori attraversati dalla storica Via Francisca del Lucomagno, incentivando un turismo slow e consapevole che esalta il ricco patrimonio storico, artistico e naturalistico della zona.  continua... »

Per la festa di Sant'Antonio una giornata per rendere omaggio e ringraziare i Vigili del Fuoco pe il loro impegno, la loro dedizione e la loro professionalità nel territorio.
Inveruno - Festa dei Vigili del Fuoco 2025

Domenica 23 febbraio si è svolta un'iniziativa molto sentita per la comunità di Inveruno: la tradizionale festa di Sant'Antonio, organizzata dal Distaccamento dei Vigili del Fuoco locale. Alla celebrazione hanno partecipato numerosi sindaci e amministratori locali, sottolineando il forte legame tra le istituzioni e il servizio pubblico.  continua... »

Il coordinamento ANPI del Castanese, con il patrocinio del Comune di Inveruno, propone una serata a favore di Emergency che a Gaza sta lavorando per fornire cure alla popolazione civile.
Inveruno / Eventi - La Pace che verrà

Come si vive ogni giorno sotto assedio, conoscendo solo violenza, fame e disperazione?
Cosa significa sentirsi abbandonati o peggio dimenticati?  continua... »

Le categorie ragazzi, cadetti ed esordienti si sono distinte in una competizione ricca di emozioni, conquistando vittorie e piazzamenti di rilievo.
Inveruno - Atleti SOI alla campestre di Robecco, febbraio 2025

Il futuro dell’atletica di SOI Inveruno brilla più che mai! Nella recente gara campestre di Robecco sul Naviglio, i giovani talenti del gruppo hanno ottenuto straordinari risultati, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra.  continua... »

L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza, con l'obiettivo di fornire informazioni chiare e aggiornate su come le nuove norme influenzeranno la circolazione stradale.
Inveruno - Mezzi della Polizia locale

Il Comune di Inveruno organizza un incontro informativo rivolto alla cittadinanza per illustrare le ultime modifiche al Codice della Strada e il nuovo sistema di notifiche digitali (SEND). L'evento, promosso dalla Polizia Locale, si terrà il 20 febbraio 2025 alle ore 21:00 presso la Sala F. Virga della Biblioteca Comunale di Inveruno.  continua... »

Un grande weekend per l'atletica della SOI: Sofia Ferrari ottava nazionale e Michele Lassini argento regionale.
Inveruno - Sofia Ferrari ottava al nazionale

Volano ancora alti i colori gialloblù nell’atletica. Ai Campionati Italiani Indoor U23 di Ancona, Sofia Ferrari, l’astista della SOI, si è infatti classificata all'ottavo posto a livello nazionale, grazie al suo 3.40 metri, ad un passo dal proprio personale.
Michele Lassini invece è medaglia d'argento nel lancio del disco ai Campionati Regionali Invernali U23 di Mariano Comense (Co), con un ottimo 33.40 metri.
Da segnale, nel weekend, anche un personal best per la velocista gialloblu Giulia Boeri, che con 8.05 sui 60 metri centra la finale B ai Campionati Regionali Assoluti.  continua... »

La decisione, che riguarda la frazione di Furato, è stata presa dalla Farmacia Lupo, attuale titolare del servizio, a causa di difficoltà legate alla carenza di personale.
Salute - Farmacia (Foto internet)

La cittadinanza di Furato è informata che il servizio di dispensario farmaceutico presente in via Alfieri verrà sospeso a partire da giovedì 6 febbraio 2025. La decisione è stata presa dalla Farmacia Lupo, attuale titolare del servizio, a causa di difficoltà legate alla carenza di personale, che rendono impossibile la prosecuzione della gestione.  continua... »

Si celebrata l’ultimo giovedì di gennaio, la Gioeubia rappresenta un momento di forte partecipazione popolare: in molti paesi feste con 'fantocci' e piatti tipici.
Territorio - Si prepara la Gioeubia 2014

Nel cuore dell’inverno, il Varesotto si anima con la Gioeubia, un’antica tradizione che mescola folklore, comunità e riti propiziatori. Celebrata l’ultimo giovedì di gennaio, la Gioeubia rappresenta un momento di forte partecipazione popolare, dove il protagonista indiscusso è il falò, un simbolo di purificazione e speranza per il futuro. Le radici di questa tradizione affondano nei riti pagani di epoca precristiana, legati al ciclo agricolo e al passaggio dall’inverno alla primavera.  continua... »