Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale di Inveruno, in Largo S. Pertini 2, nelle seguenti date: 25 marzo, 1, 8 e 15 aprile. Ogni appuntamento si svolgerà dalle 10 alle 13.
Hai tra i 18 e i 29 anni e stai cercando un modo per rafforzare le tue competenze e affrontare con maggiore sicurezza il mondo del lavoro? Se la risposta è sì, allora non puoi perdere "Azione Workout!", un progetto pensato proprio per te.
Questa iniziativa si sviluppa attraverso quattro incontri, che rappresentano un vero e proprio percorso di crescita personale e professionale. L'obiettivo? Aiutarti a scoprire e valorizzare i tuoi punti di forza, mettendoti alla prova in un ambiente stimolante e costruttivo. continua... »
Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati. continua... »
Presentato il progetto per scoprire il territorio del Parco del Ticino in bici: la proposta prevede diverse tappe organizzate mese per mese.
Sabato 1 marzo, alla presenza di cittadini e autorità, si è svolta presso la Sala Consiliare di Inveruno la presentazione ufficiale del progetto ‘Percorsi sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno’. Nato grazie alla sinergia tra Ebike Travel Ticino, Comune di Inveruno, Fondazione per Leggere, Consorzio dei Navigli e Polo Culturale Castanese. continua... »
Il settore basket della SOI Inveruno può guardare con ottimismo alla seconda parte del campionato.
Superato il giro di boa della stagione, il settore basket della SOI Inveruno può guardare con ottimismo alla seconda parte del campionato. Nonostante qualche difficoltà iniziale dovuta a infortuni e assenze, il bilancio è positivo: la prima squadra, al primo anno in Divisione Regionale 3, punta ai playoff, mentre i settori giovanili Under 14 e Under 17 proseguono il loro percorso di crescita nei campionati federali. continua... »
Presentato ad Inveruno il progetto per scoprire il territorio del Parco del Ticino in bici
Sabato 1 marzo, alla presenza di cittadini e autorità, si è svolta presso la Sala Consiliare di Inveruno la presentazione ufficiale del progetto ‘Percorsi sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno’. Nato grazie alla sinergia tra Ebike Travel Ticino, Comune di Inveruno, Fondazione per Leggere, Consorzio dei Navigli e Polo Culturale Castanese. “Questo progetto – afferma Emilio Crespi, proprietario insieme al figlio Alessandro di Ebike Travel Ticino – è nato con lo scopo di incrementare la valorizzazione del territorio. continua... »
‘Insieme per Inveruno e Furato’: i commercianti stanno ricevendo le lettere con la richiesta di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per la pubblicità, con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 50%.
In questi mesi di grande difficoltà per le imprese ed il commercio, una nuova problematica sta scuotendo il tessuto commerciale cittadino. A segnalare l’epiosodio è il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’: “In questi giorni, i commercianti di Inveruno e Furato stanno ricevendo le lettere con la richiesta di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per la pubblicità, con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 50%. continua... »
Sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratori e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie.
I carri sono decorati, le maschere pronte e milioni di coriandoli per essere lanciati... anche se in alcuni paesi, anche della nostra zona, il Carnevale è già iniziato le scorse domeniche e nei pomeriggi della settimana appena trascorsa, sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratorio e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie. E il tema? continua... »
Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori.
Il 22 e 23 febbraio 2025 si è svolto il pellegrinaggio organizzato dal Decanato di Castano Primo per i ragazzi e le ragazze di prima media. Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori, tutti desiderosi di scoprire i luoghi della vita di San Giovanni Bosco e di approfondire la sua sensibilità educativa e spirituale. continua... »
"Tipi da orto" con Lorena Arpesella e "Il sipario magico - Corso 2" con Donatella Bartolomei. Due percorsi diversi, ma entrambi capaci di stimolare creatività e manualità.
La Biblioteca di Inveruno offre due opportunità per chi desidera ampliare le proprie conoscenze e vivere nuove esperienze: "Tipi da orto" con Lorena Arpesella e "Il sipario magico - Corso 2" con Donatella Bartolomei. Due percorsi diversi, ma entrambi capaci di stimolare creatività, manualità ed espressione personale.
Tipi da Orto: dalla terra alla tavola, tutto l'anno continua... »
Sabato 1 marzo, in Sala Consiliare, un importante convegno dedicato ai "Percorsi Sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno". Molti ospiti per una modalità di turismo sostenibile.
Il prossimo 1 marzo, alle ore 10:30, si terrà a Inveruno, presso la Sala Consiliare G. Massoni di via Senatore G. Marcora 38/40, un importante evento dedicato ai "Percorsi Sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno". L'iniziativa, promossa da E-Bike Travel Ticino, intende valorizzare il cicloturismo sostenibile e la ricchezza culturale e naturalistica di questo storico cammino. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Inveruno, Nicoletta Saveri, e del Presidente del Consorzio dei Navigli Spa, Carlo Ferrè. continua... »