meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Gio, 28/09/2023 - 02:50

data-top

giovedì 28 settembre 2023 | ore 03:09
Salute
Presto anche la sanità si digitalizzerà. L'utilizzo del web sarà parte fondamentale tra paziente e unità socio sanitaria. Un servizio, certamente, importante.
mediimages.jpg

Con l'avvento della tecnologia e dell'impulso dato anche da "Agenda Digitale" presto il fascicolo sanitario potrà venire digitalizzato. Questo è ciò che è contenuto nel decreto sviluppo appena approvato. Naturalmente, tale innovazione va nella direzione di offrire un miglior servizio al paziente e un minor costo a carico del servizio sanitario nazionale. Bisogna dire che, già, esistono piattaforme informatiche in molte regioni italiane, ma era assente un quadro normativo di regolamentazione in questo specifico e prezioso campo.  continua... »

Territorio - Giovani clown in reparto

A Cavezzo, comune della bassa modenese, prossimo all’epicentro, il terremoto di fine maggio e inizio giugno scorsi ha provocato i danni più gravi. Numerose sono infatti le costruzioni lesionate e parzialmente crollate. Per questo l’Associazione di Novara ‘Il Pianeta dei Clown’ aveva organizzato per raccogliere fondi una camminata non competitiva per la città di Novara, il 9 settembre scorso. I 453 euro raccolti verranno devoluti, oltre ad un ulteriore cifra donata dall’Associazione, al Comune di Cavezzo.  continua... »

Salute - Patch Adams

Alto più di 2 metri, capelli lunghi striati di blu e vestiti colorati. Così abbiamo incontrato Hunter Doherty, il vero Patch Adams. Reso celebre nel 1998 dall’omonima pellicola hollywoodiana, le sue idee e il suo messaggio si sono diffusi rapidamente in tutto il mondo, ispirando infinite associazioni di volontariato. Il padre fondatore della clownterapia, l’ideatore della medicina olistica, si è presentato a Bergamo lo scorso weekend, nell’evento ‘BergAmore’  continua... »

Legnano - Corso di Rianimazione Cardiopolmonare

E’ stato inaugurato oggi, presso il Liceo Galileo Galilei di Legnano, il primo Corso di Rianimazione Cardiopolmonare (BLS Basic Life Support), ideato ed organizzato dal Rotary Club Parchi Alto Milanese e tenuto da un socio, il Dr. Andrea Pizzi, con la collaborazione di altri medici della Terapia Intensiva dell’Ospedale di Saronno.  continua... »

Cuggiono - Luigi Tresoldi

Dopo le decisioni assunte dall’Azienda Ospedaliera di Legnano sulla chiusura notturna del Pronto soccorso, attendiamo che il programma di miglioramento dell’ospedale di Cuggiono annunciato dalla Direttore Generale Carla Dotti venga messo in atto.

Se una parte della popolazione del Castanese nutre una certa preoccupazione per un possibile ridimensionamento della nostra realtà ospedaliera, noi continuiamo a credere che questa decisione rientri in una logica di modernizzazione del nostro presidio ospedaliero.  continua... »

Grande partecipazione e interesse per gli stand allestiti in piazza San Magno. Un'iniziativa importante di ulteriore vicinanza alla gente ed al territorio.
Legnano - Ospedale e Asl in piazza San Magno coi cittadini

Incontrare i cittadini, non solo i pazienti: questo l’obiettivo della prima edizione dell’iniziativa 'L’Ospedale e l’Asl in piazza' tenutosi sabato 22 settembre. In piazza San Magno sono state allestite tende pneumatiche e gazebi con personale delle unità operative di pediatria, medicina interna, cardiologia, chirurgia vascolare e cardiovascolare  continua... »

Cuggiono - Incontro pubblico tra Ospedale e cittadinanza

Dopo l’annuncio alla stampa, l’Azienda Ospedaliera di Legnano prosegue nella sua opera di informazione della ‘riforma’ dell’Ospedale cuggionese: nuovi medici per valorizzare i reparti di chirurgia, sub acuti e riabilitazione; ma anche chiusura notturna del Pronto Soccorso. Infatti, ricordiamo, dal 25 settembre il punto di primo soccorso cuggionese sarà attivo solo dalle 8 alle 20. “La cosa migliore - ha spiegato Carla Dotti, responsabile dell’Azienda Ospedaliera - è rivolgersi, per i casi urgenti, sempre al 118, sia di giorno che di notte.  continua... »

Cuggiono - Mario Tamburello con le sue poesie

Per la prossima domenica 23 settembre due appuntamenti con le belle emozioni all’ospedale di Cuggiono. Riprendono dopo la pausa estiva le manifestazioni del progetto IRIS-OSPEDALE APERTO con un pomeriggio di musica, canto e poesia per i pazienti ricoverati, i loro familiari e tutti gli amici dell’ospedale.  continua... »

Novità all’Ospedale cittadino: aperti nuovi reparti e riduzione dell’orario
Cuggiono - Il Pronto soccorso dell'ospedale

Se ne parlava da tempo e, dopo un’estate tra conferme e smentite, ecco l’ufficialità: dal 25 settembre 2012 il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cuggiono sarà operativo solo di giorno. Più precisamente, l’orario, in cui i pazienti potranno rivolgersi per le cure di prima necessità, sarà tra le 8 del mattino e le 20 di sera.  continua... »

Incontro tra direzioni generali dell'Azienda Ospedaliera, Asl Milano 1 e assemblea dei sindaco del Castanese. Si è discusso e analizzato il disegno riorganizzativo dell'ospedale.
Cuggiono - Il Pronto soccorso dell'ospedale

Il 20 agosto scorso, presso l’Ospedale di Cuggiono, si è tenuto un incontro tra le Direzioni Generali dell’Azienda Ospedaliera di Legnano e dell’ASL Milano 1 e l’Assemblea dei sindaci del Castanese per discutere il disegno riorganizzativo dell’Ospedale nell’ambito della crescita “a rete” dei quattro Ospedali dell’Azienda Ospedaliera di Legnano.  continua... »