meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Sab, 28/06/2025 - 21:20

data-top

sabato 28 giugno 2025 | ore 21:35

Energia & Ambiente

Al momento, quasi tutti gli interventi hanno riguardato la rimozione e il taglio di alberi caduti o pericolosi a causa del forte vento.
Territorio - Interventi per il maltempo, 17 aprile 2025

Sono iniziati da stanotte e stanno tuttora proseguendo gli interventi della Protezione Civile della Città metropolitana di Milano a causa del peggioramento delle condizioni meteo sul territorio e della diramazione dell'allerta arancione.

Sono sessantacinque i volontari impegnati, in particolare sui Comuni di Mediglia, Peschiera Borromeo, Pantigliate, Pieve Emanuele, Vittuone, Cinisello Balsamo, Bollate, Segrate, Bussero e Corbetta.

Al momento, quasi tutti gli interventi hanno riguardato la rimozione e il taglio di alberi caduti o pericolosi a causa del forte vento.  continua... »

Guardia Parco, Esercito Italiano e unità cinofile dell'ENCI: martedì mattina l’attività congiunta di rimozione di resti di animali selvatici ha interessato l’area tra Magenta e Robecco sul Naviglio.
Territorio - Esercito per il monitoraggio della Peste Suina nel Parco del Ticino, aprile 2025

Guardia Parco, Esercito Italiano e cani molecolari dell’Enci in prima linea contro la diffusione della peste suina africana nel territorio del Parco. L’ennesima attività di controllo congiunta si è svolta nella zona compresa tra Magenta e Robecco sul Naviglio. L'epidemia di peste suina africana si diffonde anche attraverso i selvatici, pertanto, diviene fondamentale riuscire a controllare tutto il territorio per rimuovere i resti di animali rinvenuti morti in quanto veicolo del virus.  continua... »

Il comune ricorda ai suoi concittadini le regole da adottare per poter accedere nei parchi del territorio comunale con i loro amici a quattro zampe.
Bareggio - Vigilanza ecologica nei parchi

Nel parco Arcadia no, negli altri casi solo al guinzaglio. Il comune di Bareggio ricorda ai suoi concittadini le regole da adottare per poter accedere nei parchi del territorio comunale. E, per controllare che siano rispettate a fondo, ha deciso di avvalersi dell'apporto delle guardie ecologiche volontarie. "Le guardie ecologiche- spiega in una nota il sindaco Linda Colombo - stanno effettuando controlli nei nostri parchi per verificare il rispetto delle regole da parte dei padroni dei cani.  continua... »

"Pac non metta in crisi settore primario e riconosca maggiori costi".
Ambiente - Agricoltura

Serve "attenzione" nel mondo dell'agricoltura oggi, perché le nuove regole europee, "a partire dal cosiddetto Green Deal, fanno sì che si sposti la produzione in altri paesi. Analogamente al mercato dell'energia elettrica, dobbiamo cercare di essere autonomi e capire che con la nuova Pac in arrivo", la Politica agricola comune europea, "dovranno essere considerati i maggiori costi, necessari ad avere appunto prodotti indubbiamente superiori".  continua... »

Il “Bios Totem” dell’artista Stefano Ogliari Badessi nel cortile del farmers’ market. Così l'eco-arte celebra la natura e il mondo contadino.
Milano - Mercato di Porta Romana per Design Week 2025

Al mercato Campagna Amica di Porta Romana arriva la Milano Design Week in stile contadino, grazie all’eco-arte che celebra la natura. Lo rende noto la Coldiretti Lombardia nell'annunciare l'iniziativa, ideata per la settimana del design, che unisce il mondo delle campagne a quello dell'arte.  continua... »

Mostra itinerante storico documentaria sul Parco Lombardo della Valle del Ticino realizzata in occasione del 50° anniversario: inaugurazione 16 aprile 2025 ore 11.00 - Casa Giacobbe Magenta.
Parco del Ticino / Giornale

È una prospettiva diversa e davvero insolita, ma alquanto accattivante, quella che è stata scelta per costruire la mostra itinerante “Chiare tracce”.  continua... »

Intervento tra Bernate e Cuggiono per la ‘peste suina’: eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento.
Bernate Ticino / Peste suinA

Continua la sua corsa la ‘peste suina’ che ormai da diverso tempo sta colpendo il nostro territorio e non solo. Lo scorso 25 marzo infatti, in una zona boschiva all’altezza del tratto di Alzaia che collega Bernate Ticino e Castelletto di Cuggiono, è stata eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento. Definita in gergo tecnico ‘Girata’, si tratta di una tecnica di prelievo e abbattimento degli animali individuati attraverso l’utilizzo di cani, durante il giorno e nell’arco complessivo di un paio di ore.  continua... »

Dal 26 marzo è possibile raccogliere i tulipani direttamente dal campo, passeggiare e catturare la bellezza della fioritura primaverile con un click.
Corbetta - Tulipani 2025

No, non serve un viaggio in Olanda per ammirare degli splendidi campi pieni di tulipani: dal 2024, infatti, è sufficiente una gita a Corbetta. Tulipland Corbetta è un’iniziativa di Cascina Scuola che anche quest’anno ci permette di fare un salto tra i colori della primavera: dal 26 marzo è possibile raccogliere i tulipani direttamente dal campo, passeggiare e catturare la bellezza della fioritura primaverile con un click.  continua... »

Sulla torre-faro di Carpiano il nido è pronto: aspettiamo insieme la deposizione delle uova e l’arrivo dei pulli.
Ambiente - Cico e Cica, le cicogne

Le cicogne Cico e Cica sono tornare, anche per questa primavera 2025, sulla torre-faro di Carpiano, coccolate dal nido allestito dalla Città metropolitana di Milano. E’ possibile seguire le giornate delle due cicogne in streaming, accessibile al link https://www.cittametropolitana.mi.it/cicogne/index.html. Allo stesso link potrete scaricare le immagini.  continua... »

Dall'Italia potremo assistere ad un "assaggio" del fenomeno, ma soltanto dalla regioni centrali e settentrionali dove il disco solare sarà lievemente "mangiato" dal disco lunare.
Ambiente - Eclissi parziale di sole 2025

Sabato 29 marzo ci sarà un'eclissi parziale di Sole, molto marcata nel nord-est del Canada e nelle regioni artiche.
Dall'Italia potremo assistere ad un "assaggio" del fenomeno, ma soltanto dalla regioni centrali e settentrionali dove il disco solare sarà lievemente "mangiato" dal disco lunare.
La grandezza del "morso", ovvero la copertura della Luna sul Sole, sarà maggiore a nord-ovest, dove arriverà al 13%, poi sempre minore man mano che si scende a sud.  continua... »