meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/07/2025 - 04:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 05:35

Energia & Ambiente

La Lombardia è la quarta regione italiana più rilevante nel comparto florovivaistico.
Ambiente - Fiori in Lombardia

Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la Lombardia è la quarta regione italiana più rilevante nel comparto florovivaistico. È quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base del primo Rapporto nazionale sul settore realizzato dal Centro Studi Divulga e da Ixe’ con Coldiretti, in occasione della giornata conclusiva di Myplant&Garden, una delle più importanti manifestazioni internazionali per i professionisti delle filiere del verde in corso a Rho Fiera Milano.  continua... »

Fiumi e canali che rappresentano una risorsa straordinaria per il trasporto merci, la mobilità sostenibile e il turismo.
Territorio - Navigazione sul Naviglio

La Lombardia è una regione d’acqua, crocevia di fiumi e canali che rappresentano una risorsa straordinaria per il trasporto merci, la mobilità sostenibile e il turismo. Potenzialità che restano ancora in parte inespresse. È stato questo il filo conduttore del convegno organizzato oggi da Confartigianato Imprese Mantova alla Biblioteca Monastica di San Benedetto Po (MN), con il patrocinio e la collaborazione del Comune e il supporto scientifico di ALOT s.r.l.  continua... »

L'evento, organizzato dal Circolo Legambiente Buscate "Massimo Scalia", ha visto la partecipazione di volontari di tutte le età per ripulire le strade verso Cuggiono.
Buscate - Volontari di Legambiente in azione verso Cuggiono, febbraio 2025

Con il primo appuntamento dell'anno, l'iniziativa "Puliamo il Mondo" ha preso il via con entusiasmo e determinazione. Nel pomeriggio di domenica 16 febbraio, un gruppo di volontari si è dato appuntamento per ripulire le banchine verdi lungo la strada per Cuggiono, dal supermercato Tigros fino alla rotonda della superstrada. Un'azione concreta per rendere il territorio più pulito e sensibilizzare la cittadinanza sul rispetto dell'ambiente.  continua... »

“L’innovazione può rivoluzionare l’esperienza turistica, rendendola più accessibile e personalizzata. L’uso dell’Intelligenza Artificiale ci permette di analizzare le preferenze dei viaggiatori e offrire servizi su misura".
Generica - Robot con IA per i turisti

Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, big data e strumenti digitali per trasformare l’esperienza turistica e migliorare la competitività del settore. Questi alcuni dei temi affrontati nel convegno 'Trasformazione digitale e Turismo', che si è tenuto questa sera al Palace Hotel di Como.  continua... »

"Regione Lombardia - spiega Sertori - come ogni anno stanzia risorse importanti per finanziare le 23 Comunità montane della Lombardia".
Ambiente - Baita di montagna

Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11 milioni di euro. A darne notizia è Massimo Sertori, l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione, in giunta regionale, del riparto del contributo.  continua... »

Accordo tra il Comune di Ossona e Asm per l’installazione di due colonnine ci ricarica per veicoli elettrici.
Magenta - ASM

Ossona avrà presto due nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, grazie a un accordo stipulato tra il Comune e Asm, l’azienda speciale multiservizi partecipata da 11 Comuni di Magentino e Castanese.
Le colonnine saranno posizionate in via Toscana, in corrispondenza del parcheggio all’altezza del civico 18, e in via Vivaldi, nella zona industriale di Asmonte.  continua... »

Ecco due contenitori di prossimità per la raccolta dell’olio alimentare esausto, un’iniziativa concreta per migliorare la gestione dei rifiuti e ridurre l’impatto ambientale.
Magnago / Ambiente - Contenitori per l'olio

Ecco due contenitori di prossimità per la raccolta dell’olio alimentare esausto, un’iniziativa concreta per migliorare la gestione dei rifiuti e ridurre l’impatto ambientale. Grazie agli stessi, infatti, i cittadini potranno conferire l’olio usato in modo semplice e sicuro, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente. Più nello specifico, allora, i punti di raccolta sono le piazze Pertini e Tricolore.  continua... »

Il territorio e ciò che c'è attorno. Si intitola 'Il consumo di suolo. Da Malpensa ai centri logistica', l'incontro promosso dal Partito Democratico di Turbigo e Nosate e in programma mercoledì 12 febbraio, alle 21, in sala vetrate a Turbigo.
Turbigo / Ambiente - La locandina dell'incontro

Il territorio e ciò che c'è attorno. Si intitola 'Il consumo di suolo. Da Malpensa ai centri logistica', l'incontro promosso dal Partito Democratico di Turbigo e Nosate e in programma mercoledì 12 febbraio, alle 21, in sala vetrate a Turbigo. Interverranno: Maurizio Rivolta, consigliere del Parco Lombardo della Valle del Ticino, e Walter Girardi, consulente ambientale. Una serata per meglio capire la situazione, confrontarsi e riflettere.  continua... »

I Guardiaparco, le Guardie Ecologiche Volontarie e gli Operatori Faunistici Volontari garantiscono il presidio del territorio sotto il profilo della ricerca passiva delle carcasse e del controllo della popolazione tramite gli abbattimenti.
Territorio - Controllo varchi al Parco del Ticino

Torna a preoccupare la presenza della peste suina africana tra i cinghiali del parco del Ticino, e la chiusura dei cancelli della recinzione a lato dell’autostrada a Bernate. “Prosegue incessante la nostra azione a supporto di Regione Lombardia e in particolare dei Servizi veterinari regionali per arginare la grave situazione epidemiologica in atto – fanno sapere dal Parco del Ticino -.  continua... »

Bareggio - nuova rete nell'area cani di via Madonna Pellegrina in sostituzione di quella ormai rotta in più punti.
Bareggio - Area Cani

Era in stato di degrado e, quindi, necessitava di essere ripristinata. La nuova rete dell'area cani di via Madonna Pellegrina è una realtà e, nell'annunciarlo, il sindaco Linda Colombo invita i cittadini a sfruttare l'area a disposizione dei loro amici quattrozampe in modo corretto per evitare che si deteriori . "Colgo l'occasione - afferma in una nota- per invitare tutti i cittadini a un utilizzo corretto e responsabile di questa e di tutte le altre aree cani presenti sul territorio".  continua... »