Torna il tradizionale appuntamento dell'Epifania promosso dall'Amministrazione Comunale di Bernate Ticino in collaborazione con il gruppo pensionati: l'arrivo delle befane in moto e la consegna delle calze a tutti i bambini.
A Bernate Ticino la Befana arriva...in sella ad una moto! Torna il tradizionale appuntamento dell'Epifania promosso dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il gruppo pensionati. Prima tappa del volo su due ruote sarà l'oratorio San Giuseppe di Casate dove, dopo un momento di preghiera e l'arrivo dei Re Magi, le befane in moto arriveranno per consegnare la calza a tutti i bambini. Ma non finisce qui...perchè alle 16 le befane si sposteranno con i loro bolidi a Bernate Ticino, nel prato adiacente la Canonica per portare dolci (o carbone) a tutti i bimbi bernatesi. continua... »
I sindaci del patto Altomilanese hanno deciso di rinnovare l'invito per la notte di San Silvestro a non accendere i tradizionali botti di fine anno.
I sindaci del patto Altomilanese hanno deciso di rinnovare l'invito per la notte di San Silvestro a non accendere i tradizionali botti di fine anno. "Spegniamo i botti e accendiamo il rumore delle risate, la gioia delle emozioni, i fuochi d'artificio dell'anima..." perchè la notte più festeggiata dell'anno si trasformi in un vero e proprio momento di luce, dove a brillare sono le emozioni e non i petardi. Un invito che nasce dal bisogno di limitare i danni, spesso anche molto gravi, che scaturiscono dall'uso improprio dei fuochi d'artificio. continua... »
Domenica 17 dicembre alle 21 presso la Chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata di Casate, il Comune di Bernate Ticino promuove il concerto 'Per due strumenti: memorie dall'età del Bel Canto' all'interno della rassegna 800 Musica Festival.
Domenica 17 dicembre il Comune di Bernate Ticino promuove il concerto 'Per due strumenti: memorie dall'età del Bel Canto' all'interno della rassegna 800 Musica Festival. continua... »
Nel novembre 2021 Regione Lombardia ha ufficialmente riconosciuto il ‘Distretto del Commercio’ a cui aderiscono Inveruno (capofila), Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago. L’approvazione da parte dell’istituzione regionale è stata immediata, del 15 novembre dello scorso anno, a certificare la bontà di un progetto di rilancio del tessuto commerciale locale e di nuove modalità di fare rete nel territorio.
Nel novembre 2021 Regione Lombardia ha ufficialmente riconosciuto il ‘Distretto del Commercio’ a cui aderiscono Inveruno (capofila), Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago. L’approvazione da parte dell’istituzione regionale è stata immediata, del 15 novembre dello scorso anno, a certificare la bontà di un progetto di rilancio del tessuto commerciale locale e di nuove modalità di fare rete nel territorio. continua... »
Bernate Ticino / Cuggiono - Gli incontri nelle scuole cittadine di Avis e Aido hanno visto la presenza attiva dei volontari delle due associazioni, in particolare il dottor Lorenzo Stecco per Avis e di Roberto Cremascoli per Aido.
Un progetto per insegnare il valore del dono già ai più piccoli. Tra ottobre e novembre, la sezione di Cuggiono di Avis, in collaborazione con Aido, ha messo in campo il cosiddetto “Progetto scuole”, una serie di incontri organizzati in collaborazione l’Istituto Comprensivo Montalcini di Cuggiono e Bernate per far conoscere ai ragazzi di quinta elementare i sergreti della donazione del sangue e di organi e per iniziarli fin da subito alla consuetudine del dono. continua... »
Nei Comuni dell’Ovest Milanese si respira aria di Natale. In programma ci sono tanti eventi a tema per grandi e piccini.
Nei Comuni dell’Ovest Milanese si respira aria di Natale. In programma ci sono tanti eventi a tema per grandi e piccini: dai mercatini ai concerti, dalle mostre dei presepi alla corsa di Babbo Natale. Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di dicembre nei Comuni di Bernate Ticino, Boffalora sopra Ticino, Corbetta, Cuggiono, Cusago, Morimondo, Robecco sul Naviglio e Turbigo. continua... »
Un contributo per sostenere l’iscrizione ad una scuola paritaria o pubblica che preveda una retta di iscrizione e frequenza, destinato a studenti minori di 21 anni.
Dote Scuola – Buono Scuola è il contributo per sostenere l’iscrizione ad una scuola paritaria o pubblica che preveda una retta di iscrizione e frequenza, destinato a studenti minori di 21 anni residenti in Lombardia.
Chi può partecipare:
-Studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni al momento della compilazione della domanda, oppure un genitore o un soggetto rappresentante lo studente minorenne*. continua... »
Il Palazzo comunale sara` illuminato di rosso, colore che rappresenta le vittime di violenza e femminicidio.
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999 (risoluzione numero 54/134).
Questa giornata ha un valore particolare... e` una protesta, un grido di dolere, di indignazione contro la violenza sulle donne. continua... »
In occasione delle festività natalizie, il Comune di Bernate Ticino promuove l’iniziativa denominata 'Natale in Canonica', una esposizione di artigianato in Canonica.
In occasione delle festività natalizie, il Comune di Bernate Ticino promuove l’iniziativa denominata 'Natale in Canonica', una esposizione di artigianato prevista per tutta la giornata di giovedì 8 dicembre nella suggestiva cornice dell’area circostante la Canonica Lateranense. continua... »
Per il decanato di Castano Primo l’appuntamento sarà questa domenica 20 novembre, a partire dalle ore 18, con una serata di testimonianze, preghiera e riflessione.
A gosto 2023 sembra lontano, ma in realtà per i giovani che vogliono tornare a vivere le emozioni e le suggestioni delle Giornate Mondiali della Gioventù con Papa Francesco è già ora di mettersi ‘in cammino’. “Il viaggio verso la Gmg di Lisbona comincia, per noi, perché c’è una annunciazione, una promessa, una meta”, ha scritto l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ai giovani. Dopo Panama si torna a camminare insieme verso la nuova meta di Lisbona accompagnati dalla Vergine di Nazaret. continua... »