Grande successo per l’Arconate Beer Festival: tre giorni di festa, tanta birra, buon cibo e ottima musica.
Si è conclusa con un successo straordinario la prima edizione dell'Arconate Beer Festival, un evento di tre giorni che ha trasformato la nostra piazza in un punto di riferimento per tutti gli amanti della birra e della buona compagnia. continua... »
Pronti per la tre giorni dell’Arconate Beer Festival? Musica, buon cibo e sano divertimento in un format giovane e rinnovato. Essenziale il sodalizio con le attività commerciali.
Dopo il successo della Festa Patronale, l’Amministrazione comunale avvia la chiusura dell’estate Arconatese con l’ormai tradizionale Festa della Birra. Un format diverso è stato pensato per l’edizione 2024 che si sviluppa intorno alla collaborazione con gli esercizi commerciali. Da giovedì 29 a sabato 31 agosto, in piazza Libertà sarà dunque possibile cenare con diverse specialità prodotte dai ristori locali e godere dei vari spettacoli in programma. continua... »
L'Amministrazione Comunale propone un format tutto rivisto per la tradizionale Festa della Birra che per questa edizione si svolgerà in collaborazione con gli esercizi commerciali.
Torna la tradizionale 'Festa della Birra' Arconatese che per questa edizione si veste di un format completamente rinnovato. Una tre giorni di buon cibo, ottima musica e tante sorprese, il tutto in una location nuova: piazza Libertà! Si sposta così in centro al paese l'ondata di festa che travolgerà Arconate per chiudere l'estate 2024. continua... »
Cultura, divertimento e tanti momenti per tutti alla 'Festa Patronale' di Arconate. Una 'tre giorniì che ha saputo conquistare appunto grandi e piccoli.
Cultura, divertimento e tanti momenti per tutti alla 'Festa Patronale' di Arconate. Si è, infatti, partiti con un omaggio alla cultura locale, con le sale di Palazzo Taverna che si sono colorate con la mostra d'arte di Norma Romeo, artista arconatese. Tra i momenti più significativi, la presentazione del libro “La maledizione degli Holmissis”, scritto da un’autrice locale, Patrizia Bottini e presentato dal giornalista di Ticino Notizie Fabrizio Provera. continua... »
Parla di "troppe falle nell'organizzazione", la lista civica 'Cambiamo Arconate' (attualmente sui banchi dell'opposizione), commentando la serata di lunedì quando, in occasione della Festa Patronale, è arrivata in paese Elettra Lamborghini con il suo 'Elettraton Tour'.
Parla di "troppe falle nell'organizzazione", la lista civica 'Cambiamo Arconate' (attualmente sui banchi dell'opposizione), commentando la serata di lunedì quando, in occasione della Festa Patronale, è arrivata in paese Elettra Lamborghini con il suo 'Elettraton Tour'. "Un bello show, organizzato però male e in fretta, mettendo a rischio la sicurezza e l’incolumità dei presenti - scrivono - Non bastano i soldi per organizzare grandi eventi: servono testa, preparazione e lavoro di mesi". continua... »
Ospite d'eccezione per la festa Patronale di Arconate. Sul palco in piazza, infatti, lunedì sera ecco che è arrivata Elettra Lamborghini.
“Stasera fammi volare nel blu di queste vacanze italiane…”, per riprendere proprio alcune parole di una delle sue canzoni (cantata assieme a Shade). E, alla fine, ad Arconate l’altra sera si è volato, eccome! Altroché se si è volato! Eh sì, perché, in occasione della Festa Patronale, è arrivata, con il suo 'Elettraton Tour' nientemeno che Elettra Lamborghini. Un'ospite davvero d'eccezione, per un evento altrettanto speciale e che ha saputo conquistare tutti. continua... »
"Nel blu di queste vacanze italiane... Oh ma-ma-ma-ma-mamma mia...". Già "mamma mia!", in fondo altro non si potrebbe esclamare. Eh sì perché il prossimo 29 luglio ecco che ad Arconate, in occasione della Festa Patronale, arriverà proprio lei, Elettra Lamborghini.
"Nel blu di queste vacanze italiane... Oh ma-ma-ma-ma-mamma mia...". Già "mamma mia!", in fondo altro non si potrebbe esclamare. Eh sì perché il prossimo 29 luglio ecco che ad Arconate, in occasione della Festa Patronale, arriverà proprio lei, Elettra Lamborghini. Un'ospite davvero d'eccezione, per un evento altrettanto speciale. Tutti pronti, insomma, per lasciarsi letteralmente conquistare dalla musica, dal ballo e dalle coreografie del suo 'Elettraton Tour'. Tutti pronti a vivere una serata in cui le parole d'ordine saranno divertimento, animazione, coinvolgimento e festa. continua... »
La musica di Domenico Modugno racconta momenti della storia d'Italia disegnandone un profilo nitido privo di artifici dove in un certo qual modo... ci si sente sempre a casa...
La musica di Domenico Modugno racconta momenti della storia d'Italia disegnandone un profilo nitido privo di artifici dove in un certo qual modo... ci si sente sempre a casa... Un'immagine vibrante dell'Italia d'allora, ricca di speranze di sentimenti e naturalezza. Poche parole nell'omaggio al Mimmo nazionale e più spazio alla musica, cosi da poterne catturarne le immagini ingarbugliate tra le note, per ricordare che...resta cumme', tu si na cosa grande....meraviglioso.....e tanti altri sono solo alcuni dei brani che inevitabilmente ci fanno... volare! continua... »
Primo week end estivo per Arconate che apre le danze con 'Sinfonie d'Estate', concerto per violino e pianoforte in scena questa sera alle 21.15 nel cortile di Palazzo Taverna.
Appuntamento con la cultura musicale questa sera nel cortile di Palazzo Taverna ad Arconate. La neo eletta amministrazione Mantovani propone il concerto 'Sinfonie d'estate': il violino di Cristina Ballarini e il pianoforte di Alfonso Di Rosa si fondono magistralmente per dar vita ad un reportorio eslusivo. Da Bach ai Deep Purple, passando per le colonne sonore di Ennio Morricone. Una serata suggestiva e coinvolgente di mezza estate, preludio di una kermesse estiva ricca di appuntamenti per tutti. continua... »
Martedì 2 luglio la piattaforma ecologica di Arconate sarà chiusa al pubblico per lavori di manutenzione e ammodernamento funzionale.
Martedì 2 luglio la piattaforma ecologica del Comune di Arconate (via degli Aceri) sarà chiusa al pubblico per lavori di manutenzione e ammodernamento funzionale. Sarà effettuata la posa dei cavidotti necessari per collegare elettricamente l’area vasche esterna alla piattaforma e inizieranno anche gli scavi e la realizzazione delle fondamenta, finalizzati all’installazione della pesa. continua... »