Come da ormai tradizione piu che decennale anche quest’anno, in occasione della conclusione degli esami di Maturità, il Liceo di Arconate ha premiato i suoi diplomati.
Come da ormai tradizione piu che decennale anche quest’anno, in occasione della continua... »
Cinque anni a raccontare e mostrare l'arte nelle sue sfaccettature e particolarità. Cinque tra scuola e attività sul territorio e, adesso, per il professore e artista Antonio Russo è il momento dei saluti.
Cinque anni a raccontare e valorizzare l'arte nelle sue diverse sfaccettature e particolarità. Cinque anni che l'hanno visto, certamente, protagonista, da una parte alle scuole di Arconate (lui che di professione è, appunto, insegnante), dall'altra anche in tutto il nostro territorio, con varie mostre e appuntamenti. Ma, adesso, per Antonio Russo (in arte Antonio Russo Galante) è il momento dei saluti. Si è trasferito, infatti, a Trani, in Puglia. continua... »
Rappresentazioni teatrali, libri, concerti, esibizioni artistiche e musica: torna la Settimana della Cultura, la tradizionale rassegna organizzata dal Comune di Arconate.
Rappresentazioni teatrali, libri, concerti, esibizioni artistiche e musica: torna la Settimana della Cultura, la tradizionale rassegna organizzata dal Comune di Arconate e in particolare dal consigliere delegato Moris Trento, con la collaborazione della Commissione Cultura. Sei eventi dal 5 al 10 luglio, da non perdere. continua... »
Cimitero: la Regione finanzia i lavori sul tetto. Nei mesi scorsi, infatti, il Comune di Arconate ha partecipato a un bando regionale per la rimozione dell'amianto.
Cimitero: la Regione finanzia i lavori sul tetto. Nei mesi scorsi, infatti, il Comune di Arconate ha partecipato a un bando regionale per l’assegnazione di contributi al fine di rimuovere l’amianto ancora presente negli edifici pubblici. Il progetto dell’Amministrazione comunale riguarda la rimozione di circa 75 metri quadri di amianto dal tetto del cimitero e, contestualmente, l’installazione di 3 kwp di pannelli fotovoltaici, che contribuiranno ad alimentare l’illuminazione votiva del cimitero. "La Regione ha deciso di finanziare il nostro piano, erogando 36.944,67 euro. continua... »
Il 24, 25 e 26 giugno al centro anziani e pensionati di Arconate, la 'Festa Rossonera'. Una 'tre giorni' per stare insieme e divertirsi.
Tre giorni tutti da vivere assieme. L'associazione Pro Disabili Arconate, in collaborazione con il Milan Club Arconate, organizza, infatti, la 'Festa Rossonera'. L'appuntamento, o meglio gli appuntamenti sono al centro anziani e pensionati arconatese (via Beata Vergine) venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno, tra cene, serate danzanti e momenti di divertimento. Il ricavato, infine, verrà devoluto in beneficenza. continua... »
Il territorio piange Emidio Varrato, comandante della Polizia locale prima a Robecchetto e, adesso, ad Arconate. Un grande dolore ha avvolto le due comunità.
La triste e terribile notizia che arriva nella notte tra sabato e domenica. Le lacrime, poi, che inevitabilmente fanno capolino sui volti, mentre nei cuori e nella testa ecco i ricordi che si mischiano con la grande commozione. Sono tante oggi le persone che lo piangono. Lui, Emidio Varrato, prima punto di riferimento della Polizia locale di Robecchetto e, adesso, alla guida del comando di Arconate. continua... »
Dieci Comuni. Dieci serate. Su il sipario, infatti, per ''Il Patrimonio in scena, Suoni e Voci d’Estate 2022', rassegna del Polo Culturale del Castanese.
Dieci Comuni. Dieci serate, come hanno scritto anche sul volantino di presentazione, per incontrarsi nelle piazze o in qualche luogo simbolo e caratteristico, per condividere momenti di musica e divertimento, per scoprire cultura, bellezza, storia e tradizione e per essere protagonisti attivi della vitalità che esprime il nostro territorio. continua... »
La biblioteca comunale di Arconate organizza due contest di lettura che si svolgeranno durante l'estate (dal 13 giugno al 27 agosto).
La biblioteca comunale di Arconate organizza due contest di lettura che si svolgeranno durante l'estate (dal 13 giugno al 27 agosto). Ecco, allora, 'Lettura che avventura', dedicato agli alunni della scuola Primaria e 'Libri liberi', invece, per i ragazzi delle Medie (11-14 anni). continua... »
'Giocare in rete: dalla paura alla fiducia': tre incontri dedicati ai genitori e ai ragazzi per confrontarsi, capire e analizzare rischi e pericoli.
Tre serate dedicate a genitori. Tre serate dedicate al ruolo parentale. Tre serate per ragionarie insieme sui rischi della rete. Tre serate per sostenere i ragazzi. continua... »
Un momento importante per gli Alpini di Arconate. Domenica 12 giugno, infatti, ci sarà l'inaugurazione della sede. Dopo l'incendio del 2002, la struttura è stata ricostruita.
L'emozione che, inevitabilmente, fa capolino dei cuori e nella testa. E, in fondo, altrimenti non avrebbe potuto essere. La prima data, infatti, il 1991 l'anno di fondazione del gruppo, quindi il 2002, quell'incendio che distrusse completamente la loro sede e, in ultimo, il 2022, proprio in questi giorni, l'inaugurazione della nuova 'casa' degli Alpini di Arconate. continua... »