Accam: i sindaci scrivono a Cap Holding, De Rosa (M5S): “L’inceneritore va spento, basta bruciare rifiuti”.
L’ultimo tentativo di salvare ciò che resta dell’inceneritore ACCAM porta la firma dei sindaci di Busto Arsizio, Legnano, Magnago, Arconate, Parabiago, Robecchetto con Induno, Turbigo, Villa Cortese i quali hanno chiesto l’intervento di Cap Holding. “Al momento è un’ipotesi che non sta in piedi” spiega il capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Regione Lombardia, Massimo De Rosa: “La situazione è grave e impone comportamenti seri. Quattro degli otto comuni firmatari, non risultano essere soci ACCAM, a quale titolo il loro interessamento? continua... »
Sono 31 in tutto i positivi al Covid-19 ad oggi ad Arconate, di cui 5 ricoverati in ospedale, con un lieve calo rispetto all’ultima rilevazione dei giorni scorsi (-2). 252, invece, i guariti.
Sono 31 in tutto i positivi al Covid-19 ad oggi ad Arconate, di cui 5 ricoverati in ospedale, con un lieve calo rispetto all’ultima rilevazione dei giorni scorsi (-2). "Aumentano, poi, i guariti, che salgono a 252 (+4) - scrive il Comune - Stabili i decessi. Non si registrano, infine, classi poste in isolamento da Ats per casi di positività". continua... »
Il commosso ricordo del dottor Franco Gaiara, a nome dell'Associazione Medici Cuggiono, per Flavio Bison, medico di base ad Arconate, volato via per sempre a causa del Covid-19.
Il virus che lo colpisce, senza, purtroppo, dargli scampo. Lui che, fin da quando è cominciata la pandemia, è sempre stato in prima linea per fronteggiarlo. "Un grande medico, ma prima di tutto un amico": le parole, inevitabilmente, si mischiano con la commozione, il dolore e i ricordi, tanti, tantissimi. Perché Flavio Bison era molto di più di un dottore; era una guida e un punto di riferimento per i suoi pazienti e per i colleghi. continua... »
Avvelenamento nell'area cani di Arconate: si chiude temporaneamente. La comunicazione è stata fatta, qualche ora fa, direttamente dal Comune.
Avvelenamento nell'area cani di Arconate: si chiude temporaneamente. La comunicazione è stata fatta, qualche ora fa, direttamente dal Comune. "Lo spazio in via Legnano è chiuso a causa di un episodio di avvelenamento dovuto a un boccone - si legge nella nota - Comunicheremo la riapertura una volta compiuti i dovuti accertamenti". continua... »
L’Amministrazione comunale di Arconate ha ordinato la proclamazione del lutto cittadino domani, sabato 12 dicembre, in ricordo dello storico medico di base scomparso.
Dolore, lacrime e un grande, immenso senso di vuoto in tutto il paese, ma più in generale nel territorio intero. E, per ricordarlo e rendergli onore, Arconate ha deciso di proclamare il lutto cittadino per il dottor Flavio Bison, volato via per sempre nelle scorse ore. continua... »
Arconate piange Flavio Bison, 64enne, storico medico cittadino. Aveva contratto il Coronavirus e, dopo alcune settimane di ricovero, purtroppo, non ce l'ha fatta.
Grande e profonda commozione in tutta la comunità di Arconate per la morte di Flavio Bison, 64enne, storico medico di base cittadino. Positivo al Coronavirus dallo scorso 1 novembre, dopo diverse settimane di ricovero, purtroppo, non ce l'ha fatta. Ha servito il paese fino all'ultimo, lavorando e visitando i pazienti e assistendo le famiglie che per oltre vent'anni conosceva ormai quasi come i propri cari. continua... »
Significativo calo dei positivi al Covid-19 ad Arconate. "Siamo ad oggi, infatti - scrive il Comune - a 33 in tutto (-30). Aumentano, poi, i guariti (+35).
Significativo calo dei positivi al Covid-19 ad Arconate. "Siamo ad oggi, infatti - scrive il Comune - a 33 in tutto (-30 rispetto all'ultima rilevazione di domenica scorsa). Di questi, 3 sono ricoverati in ospedale, uno in casa di riposo e gli altri 29 sono in cura presso il proprio domicilio. Aumentano, poi, in maniera importante i guariti, che arrivano a quota 248 (+35). Stabili a 9 i decessi. Nessuna classe delle scuole risulta essere in isolamento. continua... »
Tredici domande (tutte accettate) e 2050 euro già erogati. Sono i numeri dei cosiddetti buoni spesa alimentari che il Comune di Arconate ha attivato per far fronte all'emergenza Covid.
Tredici domande (tutte accettate) e 2050 euro già erogati. Sono i numeri dei cosiddetti buoni spesa alimentari che il Comune di Arconate ha attivato per far fronte alla difficile emergenza Coronavirus. "Ricordiamo che i contributi stanziati dal Governo e ricevuti ammontano complessivamente a 35.138,77 euro - scrivono dallo stesso Comune - I fondi rimanenti sono, quindi, di 33.088,77 euro. Per richiedere i buoni spesa è possibile consultare tutte le info sul sito internet istituzionale www.arconate.org". continua... »
Pronti e... si va. Già, perché nei giorni scorsi il 'Nuovo Ciac' (il periodico comunale di Arconate) è tornato nelle case degli arconatesi.
Pronti e... si va. Già, perché nei giorni scorsi il 'Nuovo Ciac' (il periodico comunale di Arconate) è tornato nelle case degli arconatesi. Dopo una lunga attesa dovuta all'emergenza Covid-19, ecco, allora, che è ripartita la distribuzione. continua... »
Test sierologici e tamponi anche per i cittadini non residenti ad Arconate. L'importante servizio, con il laboratorio 'Ames', partito proprio agli inizi della settimana nel paese del nostro territorio, è stato ampliato, appunto, pure a coloro che arrivano da fuori.
Test sierologici e tamponi anche per i cittadini non residenti ad Arconate. L'importante servizio, con il laboratorio 'Ames', partito proprio agli inizi della settimana nel paese del nostro territorio, è stato ampliato, appunto, pure a coloro che arrivano da fuori. "Vogliamo ricordare, nuovamente, che l'iniziativa è attiva fino al 13 dicembre, dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.30 presso il Centro Anziani e Pensionati, con ingresso in via Beata Vergine. Quindi, il costo del test sierologico è di 24,50 euro, mentre il tampone 50 euro. continua... »