La storia che ritorna. Quando si dice, infatti, “fare un tuffo nel passato”. E a Turbigo, grazie all’Associazione Risorgimentale Turbigo 3 Giugno 1859, indietro nel tempo si è andati, eccome!
La storia che ritorna. Quando si dice, infatti, “fare un tuffo nel passato”. E a Turbigo, grazie all’Associazione Risorgimentale Turbigo 3 Giugno 1859, indietro nel tempo si è andati, eccome! Tutti, allora, al Mulino del Pericolo, tra accampamenti, abiti, attrezzature e racconti dell’epoca e momenti di coinvolgimento e condivisione per grandi e piccoli. continua... »
Promosso dall'assessorato alla cultura del comune di Turbigo, l'evento 'Turbigo in gioco' è pronto a partire. Appuntamento domenica 9 giugno 2024 dalle 14 alle 19 presso la Biblioteca Civica.
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Turbigo promuove l'iniziativa “TURBIGO IN GIOCO” in programma per Domenica 9 giugno 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso la Biblioteca Civica. L’evento è reso possibile dal progetto Agenda2030 di Fondazione Per Leggere ed è rivolto principalmente ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni di età e alle loro famiglie. In realtà il gioco è bello ad ogni età pertanto tutti possono partecipare. continua... »
BiciPACE è la biciclettata organizzata da molti circoli di Legambiente e associazioni ambientaliste del territorio e quest’anno giunge alla sua quarantesima edizione.
Un progetto ambizioso, che da quarant’anni si batte per la pace e per le tante tematiche ambientali che hanno riguardato e riguardano il nostro territorio: non ultima, la vicenda dell’ampliamento dell’area Cargo di Malpensa. BiciPACE è la biciclettata organizzata da molti circoli di Legambiente e associazioni ambientaliste del territorio e quest’anno giunge alla sua quarantesima edizione. continua... »
Numerosi fedeli del decanato di Castano Primo, accompagnati dai loro sacerdoti, hanno pregato in processione per le vie e nel Santuario di Corbetta.
Un intenso momento di devozione ha riunito, nella serata di venerdì 17 maggio, a Corbetta, numerosi fedeli del decanato di Castano Primo, accompagnati dai loro sacerdoti. Una celebrazione iniziata nella chiesa parrocchiale di San Vittore con la recita del rosario, poi proseguita durante la processione, con canti dedicati a Maria, al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli dove don Marco Zappa ha celebrato la S. Messa. continua... »
Non avrebbe più senso raccontare che “La Musica Nel Cuore” è uno spettacolo nato in epoca di restrizioni con l’obiettivo di “fare qualcosa”, impegnando però poche risorse sia tecniche che umane.
Non avrebbe più senso raccontare che “La Musica Nel Cuore” è uno spettacolo nato in epoca di restrizioni con l’obiettivo di “fare qualcosa”, impegnando però poche risorse sia tecniche che umane. Questo perché lo scorso 4 maggio 2024 è andato in scena a Turbigo, presso l’Auditorium Scuola Secondaria Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani, per la seconda volta, dopo Corbetta, nella sua nuova versione che conta più di venti persone sul palco e la squadra tecnica di Operandisti Moderni al completo. continua... »
Indietro nel tempo: si può, eccome! Pronti, allora, come si dice a fare “un tuffo nel passato”? L’appuntamento, o meglio gli appuntamenti (perché saranno davvero diversi i momenti di coinvolgimento e condivisione) sono questo fine settimana con ‘Il Risorgimento al Mulino del Pericolo’.
Indietro nel tempo: si può, eccome! Pronti, allora, come si dice a fare “un tuffo nel passato”? L’appuntamento, o meglio gli appuntamenti (perché saranno davvero diversi i momenti di coinvolgimento e condivisione) sono questo fine settimana con ‘Il Risorgimento al Mulino del Pericolo’ (rievocazione storica), organizzato dall’Associazione Risorgimentale Turbigo 3 Giugno 1859. continua... »
Il furto, qualche giorno fa, in un'abitazione di Turbigo. Via con oggetti in oro e anche con l'autovettura. E proprio quest'ultima, alla fine, è stata ritrovata dalla Polizia locale.
Il furto, qualche giorno fa, in un'abitazione di Turbigo. Via con oggetti in oro e anche con l'autovettura. E proprio quest'ultima, alla fine, è stata ritrovata nelle scorse ore dalla Polizia locale del comando cittadino. Era parcheggiata più o meno nei pressi delle scuole. Qui l'hanno notata gli agenti in servizio e, dopo avere svolto tutte le necessarie verifiche, ecco che si è scoperto che il veicolo appunto era stato rubato, per poi essere abbandonato. Subito si è proceduto a contattare il proprietario, per restituirgli il mezzo. continua... »
Dopo il successo di pubblico con 'La Bohéme' e 'La Tosca', torna alla Centrale Orlandi un'altra delle opere di punta del catalogo pucciniano, 'Madama Butterfly'.
Dopo il successo di pubblico con 'La Bohéme' del 2022 e 'La Tosca' nel 2023, torna alla Centrale Orlandi un'altra delle opere di punta del catalogo pucciniano, 'Madama Butterfly'. A far rivivere questa tragedia sarà lo stesso stupendo cast di cantanti e attori delle altre due opere, con l'aggiunta del coro San Giorgio Magno, commentata dal maestro Mauro Trombetta. Un omaggio degli 'Amici della Musica' di Turbigo, nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della sua scomparsa. L'appuntamento, allora, è sabato 4 maggio, alle 21. Prezzo e ingresso intero 18 euro, ridotto 15. continua... »
Mercoledì 1° maggio Emanuele Fiano, candidato del PD al Parlamento Europeo, sarà a Turbigo per presentare la sua “Piccola guida di sinistra per tempi difficili”.
Mercoledì 1° maggio Emanuele Fiano, candidato del PD al Parlamento Europeo nel nostro Collegio, sarà a Turbigo per presentare la sua “Piccola guida di sinistra per tempi difficili”. continua... »
Uno show di musica e parole senza tempo per raccontare l'amore. Seconda data de "La Musica nel Cuore" di Operandisti Moderni, questa volta ospiti a Turbigo.
Uno show di musica e parole senza tempo per raccontare l'amore. Seconda data de "La Musica nel Cuore" di Operandisti Moderni, questa volta ospiti a Turbigo. L'appuntamento, allora, è sabato 4 maggio, alle 21, presso l'Auditorium Scuola Secondaria Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani. Info e prenotazioni: 333/4086631 (prenotazione consigliata). continua... »