meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 28°
Ven, 18/07/2025 - 20:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 21:47
Storie
Massimiliano Pandini di corsa da Barolo a Courmayeur. Una gara e grandi emozioni. Un altra impresa per sostenere Niccolò, costretto da sempre a vivere su una sedia a rotelle.
Territorio / Storie - Massimiliano Pandini

I giorni dopo, inevitabilmente, sono di stanchezza e riposo, ma con la testa e il cuore sempre là, al percorso e alle diverse zone attraversate. Le emozioni, insomma, si mischiano con ogni singolo istante e con i ricordi (tanti, tantissimi) e, in fondo, altrimenti non potrebbe essere, perché l'appuntamento appena vissuto per Massimiliano Pandini (di Castelletto di Cuggiono e titolare di un'erboristeria a Turbigo) è qualcosa che resterà per sempre stampato nella sua memoria. Da Barolo a Courmayeur, infatti, 560 chilometri e 10.000 metri di dislivello tutti a piedi e senza assistenza.  continua... »

Una nota, un'altra e ancora una e, poi, le emozioni che fanno capolino nel cuore, nella testa e nell'anima. Perché per Simone Marmo la musica è molto di più di una passione.
Storie / Musica - Simone Marmo durante un'esibizione

Una nota, un'altra e ancora una e, poi, le emozioni che fanno capolino nel cuore, nella testa e nell'anima. Perché per Simone Marmo la musica è molto di più di una passione. E' un vero e proprio amore. E' la sua vita. Il tempo, insomma, di mettersi al pianoforte o all'organo ed ecco che chi gli sta attorno viene letteralmente rapito e coinvolto dalle melodie.  continua... »

Ci sono scelte che richiedono coraggio e tanto cuore e Martina, giovane bernatese, ha dimostrato di averne in abbondanza. Da Bernate in Ucraina per portare aiuto.
Bernate Ticino / Storie - Da Bernate in Ucraina per aiutare

Ci sono scelte che richiedono coraggio e tanto cuore e Martina, giovane bernatese, ha dimostrato di averne in abbondanza. Da sempre in prima linea per aiutare il prossimo, lo scorso giugno ha scelto di partire con l’Associazione San Vincenzo di Abbiategrasso, direzione... Ucraina. Martina e il gruppo di volontari sono partiti il 15 giugno all’alba con pulmini carichi di generi alimentari e medicinali; tutto il materiale è stato raccolto grazie alle tante inziative benefiche della zona, tra cui il pic nic per la pace promosso da gruppi di volontari di Bernate Ticino l’8 maggio scorso.  continua... »

Matteo Melodia, tra i più importanti collezionisti al mondo di biglietti da stadio. "Una passione nata nel 1987. Sono arrivato ad averne quasi 80 mila".
Sport / Storie - Alcuni dei biglietti collezionati

Biglietti da stadio e... da collezione. Ma la sua è davvero particolare e unica. Sì, perché Matteo Melodia è tra i più importanti collezionisti al mondo appunto di tagliandi. Ne ha, insomma, migliaia e migliaia, raccolti con grande meticolosità e attenzione nel corso degli anni. "Ho iniziato nel 1987 con alcuni annunci sui giornali - ricorda - L'unico mezzo prima di internet con cui potersi contattare, trovare e scoprire altre persone che avevano o la tua stessa passione oppure che erano anche loro nel campo del collezionismo". I primi passi, dunque, e le prime raccolte.  continua... »

Silvio Gazzaniga, lo scultore che creò la mitica Coppa del Mondo. Il figlio Giorgio, a sei anni dalla sua scomparsa, ricorda come è nato quel trofeo simbolo e icona.
Sport / Storie - La Coppa del Mondo

C'è chi l'ha ribattezzato il 'Signore delle Coppe' e, in fondo, diversamente non avrebbe potuto essere, perché dietro alla mitica Coppa del Mondo di calcio e a molti altri trofei internazionali c'è proprio la sua mano. Lui, Silvio Gazzaniga, infatti, lo scultore che creò appunto quella che è un vero e proprio simbolo e un'icona in ogni angolo del Pianeta.  continua... »

Cristina e Martina... mamma e figlia alla 100 chilometri. Una bellissima storia di sport e di famiglia che arriva da Dairago.
Dairago / Sport / Storie - Mamma e figlia di corsa

Lo sport è sacrificio, passione, fatica, impegno... ma anche soddisfazione. Lo è se lo si pratica con gli amici, lo diventa ancora di più se aiuta a consolidare il rapporto tra madre e figlia. Questa bellissima storia arriva da Dairago ed è un esempio dell’importanza di queste legame così indissolubile. “Fare sport con la propria figlia è un modo come un altro per rafforzare ancora di più la relazione genitore-figli. In primis bisogna divertirsi, nulla di obbligatorio, in secondo luogo bisogna trovare tempo e esser costanti.  continua... »

A cinque anni i sogni possono essere enormi e la loro realizzazione può rappresentare qualcosa di molto più grande e importante di ciò che si potrebbe immaginare.
Storie - La piccola Maria Teresa al Safari Park

A cinque anni i sogni possono essere enormi e la loro realizzazione può rappresentare qualcosa di molto più grande e importante di ciò che si potrebbe immaginare. Maria Teresa, così piccola, ha già dovuto affrontare molte difficoltà nel corso della sua giovane vita: è affetta da leucemia, ciononostante conserva l’inconfondibile carattere dei bambini della sua età, gioca e si lascia guidare sempre dalla sua immaginazione.  continua... »

La storia di Toni Milano: dalla scoperta di una forma genetica rara di distrofia muscolare alla grande volontà di ricominciare quella che ha definito 'la sua seconda vita', diventando atleta paralimpico e conquistando altri straordinari successi.
Sport / Storie - Toni Milano

La vita che, all'improvviso, cambia. Quella diagnosi tremenda (forma genetica rara di distrofia muscolare), che arriva proprio in uno dei suoi momenti di più grandi soddisfazioni e successi e che, alla fine, avrebbe disorientato qualsiasi persona, ma non lui. No, perché Toni Milano (e, in fondo, forse diversamente non avrebbe potuto essere, visto il suo soprannome 'Il guerriero') proprio da qui è ripartito  continua... »

Quel sogno fin da bambino e che è diventato realtà. Angelo Boscolo, ex solista delle Frecce Tricolori: "Tante ore di volo e tanti ricordi ed emozioni".
Territorio / Storie - Angelo Boscolo con il Fiat G91 PAN

Quel sogno fin da bambino, gli occhi sempre all'insù a guardare i vari aerei che passavano sopra la sua testa e, appunto, il grande desiderio, un giorno, di potersi trovare lui stesso ai comandi. Ma, alla fine, Angelo Boscolo, non solo è diventato pilota, bensì è stato anche e nientemeno che il solista delle Frecce Tricolori. "Ho cominciato a volare sul Fiat G91 Pan nel 1978 - racconta - Mi hanno messo sulla coda il numero 10 e, poi, sono andato avanti per altri 2 anni, quasi ogni settimana.  continua... »

La Chiesa accoglie la beata Armida Barelli. 'Mi fido di te', il canto realizzato dal coro 'Le dissonanze', che ha accompagnato il momento solenne della beatificazione.
Buscate - Il coro 'Le dissonanze'

Nell’anno della beatificazione di Armida Barelli, donna coraggiosa e testimone innovativa di una fede consapevole e tenace, nonché fondatrice della Gioventù Femminile di Azione Cattolica e cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il compositore Edio Sarini, insieme con il coro polifonico 'Le dissonanze', ha inciso il canto 'Mi fido di te', che ha accompagnato il momento solenne della beatificazione.  continua... »