Benedetta Artefacile ha preso il volo. Il 26 settembre esce in libreria il suo primo libro: 'Indisciplinati – Da Monet a Duchamp: 10 ribelli dell’arte spiegati facile'.
Benedetta Artefacile ha preso il volo. Per l’influencer di Inveruno - al secolo Benedetta Colombo, 23 anni -, da quel giugno 2021 in cui rilasciò la prima intervista proprio a noi di Logos e aveva poco più di 2 mila follower, di acqua sotto i ponti ne è passata tanta. In soli due anni, ha moltiplicato esponenzialmente i suoi follower, arrivando oggi ad averne quasi 110 mila, e trovando il modo di rendere l’arte e la sua storia cool, comprensibile ai più. continua... »
Nel mese e nell’anno in cui ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Franca Rame, Macchione Editore, con il patrocinio della Fondazione Dario Fo e Franca Rame, pubblica il volume “Al principio ci fu Pio Rame”, di Laura Fusaro, curato da Alessio Arena.
Nel mese e nell’anno in cui ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Franca Rame, Macchione Editore, con il patrocinio della Fondazione Dario Fo e Franca Rame, pubblica il volume “Al principio ci fu Pio Rame”, di Laura Fusaro, curato da Alessio Arena. continua... »
Da riconosciuto salotto della città a 'Una Piazza di libri': è la trasformazione che conoscerà piazza San Magno a Legnano nel pomeriggio di sabato 16 settembre.
Da riconosciuto salotto della città a 'Una Piazza di libri': è la trasformazione che conoscerà piazza San Magno a Legnano nel pomeriggio di sabato 16 settembre in occasione dell’evento di promozione della lettura organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le librerie di Legnano, Galleria del libro, Nuova Terra, Ubik, Ambarabà, Nuvole Parlanti, Mondadori e la partecipazione della Biblioteca Civica "Augusto Marinoni". continua... »
Giovanni Palladini sarà fino al 30 settembre l’artista protagonista di 'Esponiamoci – L’Arte all’Alda Merini'. È l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale.
Giovanni Palladini sarà fino al 30 settembre l’artista protagonista di 'Esponiamoci – L’Arte all’Alda Merini'. È l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Robecchetto con Induno attraverso la biblioteca comunale di via Novara, con il supporto dell’associazione “Amici della Biblioteca”, per promuovere gli artisti locali esponendo le loro opere pittoriche o grafiche all’interno dei locali di via Novara, in modo che possano essere ammirate dal pubblico durante gli orari di apertura. continua... »
A 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, la Biblioteca di Inveruno vuole ricordarlo attraverso la voce di tre brillanti autori che guideranno in un viaggio nella Milano ottocentesca, nei luoghi della sua vita e tra i personaggi del suo capolavoro, I Promessi Sposi.
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni e a 150 anni dalla sua scomparsa, la Biblioteca di Inveruno vuole ricordarlo attraverso una narrazione un po’ insolita. Racconteranno un Don Lisander inedito, prendendo in considerazione l’uomo oltre lo scrittore. Un personaggio dalla vena ironica e da un vissuto ribelle e inquieto. Lontano dall’immagine polverosa che rimanda alle forzate letture giovanili del suo capolavoro. Attraverso la voce di tre brillanti autori si viaggerà nella Milano ottocentesca, nei luoghi della sua vita e tra i personaggi del suo capolavoro, I Promessi Sposi. continua... »
Venerdì 8 e sabato 9 settembre Busto Arsizio ospiterà la seconda edizione del festival varesino dedicato ai libri sportivi: due pomeriggi ricchi di presentazioni .
Venerdì 8 e sabato 9 settembre Busto Arsizio ospiterà la seconda edizione del festival varesino dedicato ai libri sportivi: due pomeriggi ricchi di presentazioni e condivisione di storie ed esperienze, oltre allo spettacolo del comico Gene Gnocchi. continua... »
Il Comune di Cuggiono e l'associazione Clorofilla aps propongono una lettura animata, domenica 27 agosto, da parte di Nora Picetti, del testo di Stefania Forlani 'Lo Sciopero degli Uccellini'.
Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 6 anni perfetto per le prime letture in stampatello minuscolo e per fare i primi passi in autonomia nel mondo dei libri. Una storia divertente di animali, amicizia, crescita, natura, ecologia.
Il Comune di Cuggiono e l'associazione Clorofilla aps propongono una lettura animata, domenica 27 agosto, da parte di Nora Picetti, del testo di Stefania Forlani 'Lo Sciopero degli Uccellini'.
Verrà poi realizzato un laboratorio di casette per uccetti da parte di Roberto Bovati. continua... »
Torna a Santa Maria Maggiore (VB) da venerdì 18 a venerdì 25 agosto la rassegna 'Sentieri e Pensieri', una serie di incontri letterari con grandi firme della letteratura italiana.
Si rinnova anche quest'anno un appuntamento fisso per l'estate culturale di Santa Maria Maggiore: torna da venerdì 18 a venerdì 25 agosto (con un'anteprima il 17 agosto e un'appendice speciale il 26 agosto) Sentieri e Pensieri, la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretta da Bruno Gambarotta. continua... »
Ecco per voi una selezione settimanale dei libri che hanno scalato le classifiche editoriali.
Che siate sdraiati al tramonto di una bianca spiaggia esotica, distesi tra i prati delle montagne più alte o più semplicemente sul comodo divano di casa, l'estate e le vacanze sono il momento perfetto per riprendersi quel tempo che la frenesia di ogni giorno non ci permette di godere. Spazio dunque per il relax assoluto accompagnato da un buon libro...magari uno dei tanti che quest'inverno abbiamo impilato sul comodino nella speranza di essere letto!
Ecco per voi una selezione settimanale dei libri che hanno scalato le classifiche editoriali. continua... »
Tra passeggiate, itinerari reali e immaginati, ricordi e visioni, Milano d’autore racconta una città a molte dimensioni, che rivela le molteplici identità dei suoi quartieri.
Via Farini, via Alserio, via Sassetti e la ferrovia. Questo quadrilatero, di strade e di binari, ritaglia una porzione davvero piccola della città. Che ricorda un paese. Con la gente che, apparentemente senza fretta, cammina per le vie, si saluta e chiacchiera, fa la spesa al mercato o si siede nei bar e poi, magari all’improvviso, scompare dietro al portone di una vecchia casa. continua... »