meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Mer, 23/07/2025 - 00:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 01:27
Cultura
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Arconate ha proposto una serata di arte, cultura e riflessione.
Arconate / Evento 25 novembre

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Arconate ha proposto una serata di arte, cultura e riflessione.  continua... »

Dalle sponde dei laghi di Garda ed Iseo alle montagne della Valle Camonica, della Valle Sabbia e della Valle Trompia, la provincia di Brescia si veste a festa per l’Avvento ed il Natale e accoglie i visitatori con mercatini, presepi, antiche tradizioni, piacevoli e calde atmosfere natalizie.
Eventi - Natale a Brescia 2024

Il periodo dell'Avvento è un’attraente occasione per scoprire Brescia, rivestita di luci e decorazioni, in un'atmosfera festosa e per concedersi un piacevole break pre-natalizio all’insegna dello shopping, dell’arte, della cultura. Ricercata location per lo shopping - fra grandi marchi e negozi ricercati, botteghe artigianali e atelier di tendenza - il suo centro storico accoglie i visitatori con armoniose piazze, importanti musei, chiese e i palazzi storici, eleganti portici, pasticcerie, raffinati ristoranti, trattorie tradizionali.  continua... »

Nei suoi giorni di apertura, Roma Arte in Nuvola ha proposto un’offerta artistica ricca e diversificata, regalando ai visitatori un viaggio in un percorso espositivo ricco e articolato attraverso 140 gallerie nazionali e internazionali.
Cultura - Arte in Nuvola 2024

Si è conclusa ieri la 4ª edizione di Roma Arte in Nuvola con grande successo di pubblico con oltre 38.000 visitatori. La fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea è stata ideata e diretta da Alessandro Nicosia, prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con la direzione artistica di Adriana Polveroni e promossa con Eur S.p.A.  continua... »

A Domodossola, a cavallo tra 2024 e 2025, cinque venerdì con relatori di fama internazionale per riflettere su grandi temi della nostra contemporaneità.
Cultura - La ricerca del limite. Ragione e Libertà.

Dopo il successo degli incontri letterari organizzati nelle ultime due stagioni, a partire da fine 2024 e per parte della primavera 2025 l'Associazione Culturale Mario Ruminelli e la Fondazione Paola Angela Ruminelli organizzano un ciclo di cinque conferenze filosofiche dal titolo La ricerca del limite. Ragione e Libertà, in programma in cinque venerdì dal 29 novembre all'11 aprile 2025.  continua... »

Quando arte, creatività e sogni si mischiano assieme per coinvolgere e regalare emozioni. E i sogni sono quelli della giovane artista Alessia Torno.
Castano / Eventi - La mostra 'Wonder'

Quando arte, creatività e sogni si mischiano assieme per coinvolgere e regalare emozioni. E i sogni sono quelli della giovane artista Alessia Torno. Da qui, infatti, nascono proprio le sue opere e la mostra “Wonder”, fino al 24 novembre in Villa Rusconi a Castano (tra gli appuntamenti della rassegna “Dire Donna senza fare Danno”, promossa dall’Assessorato alla Cultura, per ricordare che il rispetto è un diritto inalienabile delle donne). Un’esposizione che è un viaggio con i lavori realizzati durante gli anni del Liceo, fino alle creazioni più recenti.  continua... »

La 21esima edizione di Inverart ha registrato un’affluenza davvero notevole, con centinaia di visitatori che si sono alternati nelle tre giornate dell’evento.
Inveruno - Inverart 2024

Nel weekend dal 15 al 17 novembre, subito dopo la storica Fiera di San Martino, si è svolta la 21esima edizione di Inverart – Padiglione d’Arte Giovane, un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale di Inveruno. L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Inveruno e curato dal Guado, con la direzione artistica di Francesco Oppi, ha confermato il suo ruolo di catalizzatore per l’arte e la socialità, attirando un pubblico numeroso e variegato.  continua... »

Sabato 16 novembre alle 11.30 il Teatro Menotti celebra, a vent'anni dalla sua scomparsa, Tiziano Terzani, una delle voci italiane più influenti e profonde del nostro tempo.
Cultura - Tiziano Terzani

Il Teatro Menotti celebra, a vent'anni dalla sua scomparsa, Tiziano Terzani, una delle voci italiane più influenti e profonde del nostro tempo. Giornalista, scrittore e viaggiatore instancabile, Terzani ha saputo raccontare il mondo con uno sguardo unico, sospeso tra realtà e spiritualità, tra Occidente e Oriente, tra presente e futuro, toccando temi universali che ancora oggi risuonano nelle nuove generazioni.  continua... »

"A Inverart cerchiamo di approfondire i temi dei ruoli, cerchiamo di smascherare, e non è facile, l’ipocrisia del mainstream che vuole il mercato di riferimento".
Inveruno - Ragazzi che ammirano opere d'arte a Inverart 2023

Ai blocchi di partenza la 21esima edizione di Inverart, padiglione di arte giovane a Inveruno, in programma per il weekend dal 15 al 17 novembre. “Arte come impegno socio-culturale, sempre – commenta convinto il direttore artistico Francesco Oppi – Noi siamo un Ente pubblico che si impegna per valorizzare e promuovere il lavoro degli artisti nella comunità. E anche quest’anno abbiamo preparato un ricco palinsesto basato come sempre sul binomio cultura-socialità.  continua... »

Una bellissima intuizione di abbinare arte, cultura, musica, buona cucina che si è consolidata, anno dopo anno, in un percorso che ha visto in Francesco Oppi e giovani di Rockantina i protagonisti di questa sfida.
Inveruno - I giovani di Rockantina impegnati per Halloween 2024

L’iniziativa giovanile-culturale di Inverart è una vera ‘chicca’ di valore per tutto il nostro territorio. Una bellissima intuizione di abbinare arte, cultura, musica, buona cucina che si è consolidata, anno dopo anno, in un percorso che ha visto in Francesco Oppi e giovani di Rockantina i protagonisti di questa sfida.  continua... »

Sabato 23 novembre alle 18, presentazione del libro Poemetti di William Shakespeare, Torino, Einaudi 2022, traduzione di Valter Malosti. Dialogo tra Valter Malosti e Maggie Rose, scrittrice e docente di Storia del teatro inglese e letteratura inglese presso l'Università degli Studi di Milano.
Cultura - Poemetti di Shakespeare

Dopo aver vinto nel 2009 il Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro (ANCT) per lo spettacolo Shakespeare. Venere e Adone e aver diretto nel 2012 Lo stupro di Lucrezia (Premio Ubu 2013 come nuova attrice under 30 ad Alice Spisa), il direttore di ERT / Teatro Nazionale Valter Malosti ha visto pubblicare nel 2022 le sue due traduzioni dei Poemetti di William Shakespeare nella prestigiosa collezione bianca di poesia di Einaudi. I Poemetti vengono presentati di nuovo sul palco in forma di concerto al Teatro Menotti dal 19 al 24 novembre.  continua... »