meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 33°
Mar, 12/08/2025 - 13:50

data-top

martedì 12 agosto 2025 | ore 14:39
Eventi
La manifestazione gastronomica giunta quest’anno alla sua 15ª edizione, sabato 12 luglio animerà l’Allea Comunale con sapori, musica e intrattenimento per tutte le età.
516037488_754690006908998_2595534830511832138_n.jpg

Tutto pronto per l’attesissimo appuntamento con “turbiGusto”, la manifestazione gastronomica giunta quest’anno alla sua 15ª edizione, che sabato 12 luglio animerà l’Allea Comunale con sapori, musica e intrattenimento per tutte le età. Organizzato dal Comune di Turbigo in collaborazione con i commercianti locali, l’evento avrà come piatto protagonista una deliziosa paella, accompagnata da numerosi stand gastronomici pronti a soddisfare ogni palato. Un’occasione unica per vivere una serata estiva all’insegna del buon cibo e della convivialità.  continua... »

L’appuntamento con “Castano in Rosa 2025” è per venerdì 11 luglio a partire dalle ore 19 in piazza Mazzini
518295514_1151493383686264_5957197920521046934_n.jpg

Il centro cittadino è pronto a tingersi di rosa per una serata all’insegna del divertimento, della condivisione e dello spirito di comunità. L’appuntamento con “Castano in Rosa 2025” è per venerdì 11 luglio a partire dalle ore 19 in piazza Mazzini, dove si darà il via a una vera e propria festa sotto le stelle. Il programma promette di coinvolgere tutti, dai più piccoli agli adulti, con tante attività, stand, spettacoli, sfilate di moda, e naturalmente ottimo cibo e musica dal vivo.  continua... »

Organizzato dalla Commissione Cultura del Comune di Arconate, l’evento offrirà ai lettori l’occasione di conoscere da vicino l’autrice e la sua opera, un romanzo profondamente radicato nel territorio arconatese e nelle sue memorie familiari.
Arconate - locandina presentazione libro Giovanna Ceriotti

Venerdì 18 luglio 2025 alle ore 21.00, presso il suggestivo Palazzo Taverna di Arconate, si terrà un incontro speciale con l’autrice Giovanna Ceriotti, che presenterà il suo libro "Quando ancora non ero – Il filo delle madri", edito da Golem Edizioni. Organizzato dalla Commissione Cultura del Comune di Arconate, l’evento offrirà ai lettori l’occasione di conoscere da vicino l’autrice e la sua opera, un romanzo profondamente radicato nel territorio arconatese e nelle sue memorie familiari.  continua... »

Un tuffo nel passato tra storia, emozione e memoria collettiva. Anche quest’anno, Lonate Pozzolo ha celebrato la 27ª rievocazione storica della Battaglia di Tornavento.
Tornavento / Eventi - Battaglia di Tornavento

Un tuffo nel passato tra storia, emozione e memoria collettiva. Anche quest’anno, Lonate Pozzolo ha celebrato la 27ª rievocazione storica della Battaglia di Tornavento, uno degli eventi più attesi e sentiti nel territorio, capace di richiamare appassionati, curiosi e famiglie da tutto il territorio. Un’intera comunità si è mobilitata per ricordare lo scontro del 22 giugno 1636, che vide affrontarsi le truppe della Spagna asburgica e quelle franco-sabaude, in un contesto ricco di suggestioni, cultura e impegno civile.  continua... »

Un luogo di storia, ricordi, tradizione ed emozioni. E che la festa, allora, abbia inizio! Domenica scorsa, un pomeriggio insieme sull’aia davanti alla cascina Malpaga.
Castano / Eventi - Un pomeriggio alla Malpaga

Un luogo di storia, ricordi, tradizione ed emozioni. E che la festa, allora, abbia inizio! Perché domenica scorsa (29 giugno), alla regia dell’associazione culturale ‘Inventario dei Ricordi’, ecco un pomeriggio insieme sull’aia davanti alla cascina Malpaga. Un appuntamento che ha conquistato giovani, adulti e bambini e che ha visto protagonisti alcuni agricoltori del territorio (e non solo), presenti con i loro prodotti rigorosamente di loro produzione, e alcune associazioni. Un momento per ritrovarsi e stare gli uni con gli altri, tra attività, giochi di una volta e divertimento.  continua... »

Estate... tutta da ridere a Magnago. Tre serate di divertimento e coinvolgimento con ‘Cabaret sotto le stelle’, dalle 21 in piazza San Michele (ingresso libero).
Magnago / Eventi - 'Cabaret sotto le stelle'

Estate... tutta da ridere a Magnago. Tre serate di divertimento e coinvolgimento con ‘Cabaret sotto le stelle’, dalle 21 in piazza San Michele (ingresso libero). Si comincia, allora, questo venerdì 4 luglio con Stefano Chiodaroli in ‘Breaking Bread’, mentre sabato 19 luglio sarà la volta di Ruben Spezzati in ‘La calma è la virtù… degli altri’. E, infine, venerdì 25 luglio toccherà a Leonardo Manera in ‘Sincero’. In caso di maltempo gli eventi saranno rinviati a data da definirsi.  continua... »

Un numero, il 10, e tanti momenti vissuti gli uni con gli altri. 10 anni di presenza, impegno e attività in paese. “Tanti auguri Pro Loco Vanzaghello”.
Vanzaghello - 10 anni di Pro Loco

Un numero, il 10, e tanti momenti vissuti gli uni con gli altri. 10 anni di presenza, impegno e attività in paese. “Tanti auguri Pro Loco Vanzaghello”. “Le sensazioni sono sicuramente positive - dice il presidente Fabrizio Catalano - Numerose, infatti, le persone all’interno del gruppo, ognuna che ha dato e sta dando il suo fondamentale supporto e sostegno”. Era il 2015 quando tutto è cominciato. E da allora quanta strada fatta. Quante iniziative messe in campo e soprattutto quanti ricordi.  continua... »

Il tradizionale e immancabile ‘Concerto d’Estate’ del Corpo Bandistico ‘La Cittadina’ di Turbigo, quest’anno è stato ancora più speciale.
Turbigo / Eventi - 'La Cittadina' in concerto

La musica che regala emozioni e conquista. La musica fatta anche e soprattutto di ricordi. E mai come stavolta il ricordo è stato l’indiscusso protagonista. Perché il tradizionale e immancabile ‘Concerto d’Estate’ del Corpo Bandistico ‘La Cittadina’ di Turbigo, quest’anno è stato ancora più speciale.  continua... »

Per l’edizione 2025, il tema scelto tocca le corde del cuore: “Nonni e Nipoti – Generazioni a Confronto”. Un invito a fermare in uno scatto il legame speciale tra le generazioni.
Boffalora sopra Ticino - Concorso Fotografico della Festa della Sucia 2025

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi e sentiti della comunità boffalorese: il Concorso Fotografico della Festa della Sucia, giunto alla sua settima edizione. Un’iniziativa che, anno dopo anno, ha saputo raccontare attraverso immagini semplici ma profonde la vita del paese e i suoi legami più autentici.  continua... »

Numerosi eventi per trascorrere serate in compagnia all’insegna del sano divertimento passando dalle feste nei borghi più suggestivi del territorio.
Cuggiono - La 'Notte dei Lumi' (Foto d'archivio)

Nei Comuni del Sud Ovest Milanese in programma numerosi eventi per trascorrere serate in compagnia all’insegna del sano divertimento passando dalle feste nei borghi più suggestivi del territorio ad eventi culturali e musicali, dal cinema in villa alla corsa di 5,3 km nel bosco di Riazzolo.

Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di luglio nei Comuni di Albairate, Castano Primo, Corbetta e Cuggiono.  continua... »