Pizza sotto le stelle, musica dal vivo, karaoke, momenti religiosi e tanti altri appuntamenti per tutti: luglio a Nosate vuol dire ‘Festa Patronale’.
Pizza sotto le stelle, musica dal vivo, karaoke, momenti religiosi e tanti altri appuntamenti per tutti: luglio a Nosate vuol dire ‘Festa Patronale’. Nel weekend del 5, 6 e 7 luglio, allora, puntuale ecco che si è rinnovata la tradizione. continua... »
Musica che emoziona e conquista. Sono arrivate da diverse parti d’Italia e del mondo (tra cui ad esempio Danimarca, Svizzera e Stati Uniti d’America) e anche da Vanzaghello.
Musica che emoziona e conquista. Sono arrivate da diverse parti d’Italia e del mondo (tra cui ad esempio Danimarca, Svizzera e Stati Uniti d’America) e anche da Vanzaghello. Il Complesso Bandistico Vanzaghellese protagonista alla 10^ edizione dell’International Music Festival di Genova, organizzato dalla Filarmonica Sestrese. continua... »
'Tocco’ rigorosamente in testa e poi come vuole la tradizione lanciato in aria… e la festa ha potuto cominciare. Protagonisti gli studenti e le studentesse dell’Istituto Superiore Torno.
'Tocco’ rigorosamente in testa e poi come vuole la tradizione lanciato in aria… e la festa ha potuto cominciare. Protagonisti gli studenti e le studentesse dell’Istituto Superiore Torno che l’altro giorno si sono dati appuntamento in Tensostruttura per il ‘Diploma Day’, tutto completamente organizzato dal Comitato Genitori ‘Torno a Scuola’. continua... »
Omaggio alla Pimpa “cinquantenne”, spettacoli e allestimenti unici per un fine settimana dedicato alla fantasia, per grandi e piccini.
Fine settimana dedicato ai più piccoli e alla fantasia, il Weekend da favola è da anni appuntamento molto apprezzato e anche quest'anno offrirà un ricco calendario di eventi. Da venerdì 18 a domenica 20 luglio Santa Maria Maggiore sarà palcoscenico per allestimenti favolosi e appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie. continua... »
La 15^ edizione dell’ormai tradizionale appuntamento gastronomico di Turbigo ha riscosso una grande successo. Numeri e cifre “da incorniciare”.
TurbiGusto 2025… da record! Come si dice “Una serata eccezionale”, perché la 15^ edizione dell’ormai tradizionale appuntamento gastronomico di Turbigo ha riscosso una grande successo. Numeri e cifre “da incorniciare”, infatti, con centinaia di porzioni di paella (il piatto principale di quest’anno) distribuite e come si vede dalle immagini possiamo dire quasi duemila persone, Turbighesi e non solo, che si sono date appuntamento lungo la via Allea Comunale e hanno animato l’appuntamento. continua... »
Una serata dedicata ai cortometraggi vincitori della quarta edizione di “Short Out - Festival internazionale di cortometraggi”.
Doppio appuntamento per venerdì 18 luglio; alle ore 19 presso la Sala Museo di Villa Arconati sarà il momento di “Short Out in Villa Arconati”, una serata dedicata ai cortometraggi vincitori della quarta edizione di “Short Out - Festival internazionale di cortometraggi”. Verranno proiettati i cortometraggi premiati dalla giuria ufficiale e dal pubblico: Best Film, Best International, Best National, Menzione speciale della giuria, Premio del pubblico, Premio Giuria Giovani. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. continua... »
Quattro serate – dal 17 al 20 luglio – che trasformeranno il Cortile del Torchio in un palcoscenico a cielo aperto, dove sonorità, luci e sapori si fonderanno in un’unica grande festa.
La musica torna protagonista a Inveruno con la 33ª edizione di Rockantina, la storica rassegna estiva organizzata dai vulcanici Rockantina’s Friends. Quattro serate – dal 17 al 20 luglio – che trasformeranno il Cortile del Torchio in un palcoscenico a cielo aperto, dove sonorità, luci e sapori si fonderanno in un’unica grande festa. Si parte giovedì 17 luglio con il Disco Radio Party, una serata che promette di far ballare il pubblico con il dj set di Marco Akaso, tra revival anni ’80-’90 e vibrazioni elettroniche più contemporanee. continua... »
Un appuntamento ormai storico, giunto alla sua 29ª edizione, che si è consolidato negli anni come momento centrale della vita comunitaria locale.
Dal 17 al 21 luglio 2025 il piccolo borgo di Ravello si vestirà a festa per onorare la Madonna della Neve, in un’edizione che promette di intrecciare con armonia tradizione religiosa, convivialità e intrattenimento per tutte le età.
Un appuntamento ormai storico, giunto alla sua 29ª edizione, che si è consolidato negli anni come momento centrale della vita comunitaria locale, capace di richiamare famiglie, giovani e anziani in un clima di genuina partecipazione. continua... »
Tre giorni tra sapori internazionali, birra artigianale e grandi serate musicali – dal 25 al 27 luglio nell’Area Feste di via Aldo Jori.
Lavena Ponte Tresa è pronta a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per un weekend di gusto, ritmo e divertimento. Da venerdì 25 a domenica 27 luglio, l’Area Feste di via Aldo Jori ospiterà il tanto atteso Music Festival & Street Food, un evento che promette di conquistare tutti i sensi tra cibi internazionali, birre artigianali e tanta musica dal vivo. E tutto ad ingresso gratuito. continua... »
L’evento, svoltosi lo scorso 11 luglio presso Palazzo Taverna, è stato promosso dall’Assessore alla Cultura Fabio Gamba.
Una serata all’insegna dell’arte, dell’emozione e della partecipazione collettiva: così si può riassumere l’inaugurazione della mostra “Le stelle di Arconate”, firmata dall’artista arconatese Tina Parotti, che ha saputo conquistare il pubblico con le sue opere cariche di significato e sensibilità. L’evento, svoltosi lo scorso 11 luglio presso Palazzo Taverna, è stato promosso dall’Assessore alla Cultura Fabio Gamba. continua... »