meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Mar, 15/07/2025 - 02:20

data-top

martedì 15 luglio 2025 | ore 02:33
Territorio
Il progetto nasce da un’idea semplice ma ambiziosa: offrire un aperitivo di alta qualità, in un contesto naturale e curato.
Cuggiono - Funtanin

Dall’amore per la natura e l’arte della mixology nasce Giardino Funtanin – Agri Cocktails, un nuovo concept che trasforma l’aperitivo in un’esperienza immersiva tra essenze aromatiche, drink sartoriali e tapas gourmet. Una vera rivoluzione per lo spazio che, fino a poco tempo fa, ospitava l’ Agri-gelateria amata da grandi e piccoli. Oggi quel luogo si trasforma in un giardino sensoriale, dove ogni cocktail è pensato per raccontare il territorio attraverso ingredienti freschi e a chilometro zero, coltivati direttamente in loco.  continua... »

In passerella trentasei modelle hanno sfilato indossando settantacinque abiti da sposa originali, datati dagli anni ’50 ai primi anni 2000, offrendo al pubblico un viaggio affascinante nel tempo, tra mode, stili e ricordi familiari.
Bernate Ticino / Sfilata abiti da sposa

Una serata carica di emozioni, ricordi e bellezza ha illuminato Casate in occasione della terza edizione della sfilata di abiti da sposa, organizzata dal gruppo ‘Tra da num s’intendum’. Dopo le prime due edizioni, andate in scena nel 1995 e nel 2006, l’evento è tornato con rinnovato entusiasmo, frutto di mesi di lavoro e preparazione iniziati lo scorso autunno.  continua... »

Annunciati dal Comune di Arconate i nomi dei super ospiti della Festa Patronale.
IMG_6928_web.jpg

Arconate si prepara a vivere una serata indimenticabile in occasione della tradizionale Festa Patronale, che si terrà lunedì 28 luglio 2025 in Piazza della Libertà. Il Comune ha annunciato proprio oggi i nomi degli ospiti speciali protagonisti dell’evento: Marco Carta e Sarah Toscano, due volti noti del panorama musicale italiano, saranno i protagonisti assoluti della serata. Il cantante sardo Marco Carta, vincitore di “Amici” e del Festival di Sanremo, salirà sul palco con il suo repertorio di successi che hanno segnato più di un decennio di carriera.  continua... »

La fonderia magentina Parola e Luraghi ha voluto celebrare la storica figura alla guida dell’azienda dal 1969.
Magenta / Cerano - Inaugurazione monumentoParola e Luraghi

Sabato 14 giugno la città di Magenta ha celebrato e reso omaggio alla signora Lucia Bruno Parola con un monumento a Lei dedicato. Lucia, mancata nell’agosto del 2022 all’età di 94 anni, era presidente della storica azienda, Fonderia Parola e Luraghi, fondata nel 1921 dal suocero Riccardo Parola e da Santino Luraghi. Una donna forte e carismatica, moglie, madre e nonna presente e affettuosa... ma anche un’imprenditrice avveduta e lungimirante che prese le redini della Fonderia, insieme al socio Alessandro Luraghi, nel 1969 alla morte del marito Mario Parola.  continua... »

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 19 giugno, alla rotonda di via Manzoni, dove un carro di fieno trainato da un trattore ha improvvisamente preso fuoco.
Boffalora / cronaca - Incendio via Manzoni

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 19 giugno, alla rotonda di via Manzoni, dove un carro di fieno trainato da un trattore ha improvvisamente preso fuoco. Le fiamme, divampate per cause ancora in fase di accertamento, si sono propagate rapidamente, minacciando di coinvolgere anche il mezzo agricolo. Determinante l’intervento del nipote dell’agricoltore, che con grande prontezza e sangue freddo è riuscito a staccare il carro dal trattore, evitando così che l’incendio si estendesse al veicolo e causando danni ben peggiori.  continua... »

Il celebre maestro pizzaiolo Luciano Sorbillo sarà ospite speciale di Danny’s Pizzeria Ristopub, in occasione di TurbiGusto.
Turbigo / Danny Canzano e Luciano Sorbillo

Un fine settimana all’insegna della tradizione gastronomica partenopea è in programma a Turbigo l’11 e il 12 luglio, quando il celebre maestro pizzaiolo Luciano Sorbillo sarà ospite speciale di Danny’s Pizzeria Ristopub. L’iniziativa unisce il piacere della buona tavola all’arte della pizza napoletana, grazie alla presenza di uno dei suoi ambasciatori più rappresentativi.  continua... »

Un agente della Polizia Locale salva un uomo in arresto cardiaco a Bareggio.
Il comando di Polizia Locale

Un gesto di prontezza e grande professionalità ha evitato la tragedia a Bareggio, dove un agente della Polizia Locale è intervenuto in maniera decisiva per salvare la vita a un uomo colpito da un arresto cardiaco. Protagonista dell’episodio è Cesare Ottaviani, che ha soccorso un 57enne di Sedriano nel pomeriggio di martedì 10 giugno, all’uscita del Penny Market.  continua... »

Il Parco Falcone Borsellino si trasforma in 'Vibes Park' con l’Hip Hop Jam del solstizio d'estate.
Locandina "Vibes Park"

Quale miglior modo di festeggiare l’estate? Legnano risponde con un pomeriggio all’insegna di musica, arte e ballo. Sabato 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, il Parco Falcone Borsellino di Legnano si trasforma in 'Vibes Park'. Dalle 16 alle 20, il cuore verde della città sarà animato dall’Hip Hop Jam, un evento di improvvisazione e interazione tra musicisti, ballerini, cantanti e writer, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla cooperativa sociale Albatros.  continua... »

Dai più piccoli ai grandi… tutti protagonisti con lo skate. Corsi, laboratori creativi, contest, pic nic e attività, l’appuntamento è stato, beh neanche a dirlo, allo Skatepark ‘Stefano D’Orto’.
Castano / Eventi - Skatepark

Dai più piccoli ai grandi… tutti protagonisti con lo skate. Corsi, laboratori creativi, contest, pic nic e attività, l’appuntamento è stato, beh neanche a dirlo, allo Skatepark ‘Stefano D’Orto’, per una giornata di coinvolgimento e condivisione. Un sabato insieme, alla fine, per conoscere le particolarità e le caratteristiche dello skateboard e provarlo in prima persona. Un’iniziativa per vivere sempre di più e farlo appunto gli uni affianco agli altri, in quello spazio, inaugurato lo scorso anno.

GRANDI E PICCOLI... TUTTI SULLO SKATE  continua... »

Quella data (7 giugno 1975) dal profondo ed enorme significato. 50 anni sono passati da allora. 50 anni al servizio e a fianco del Signore, per trasmettere la sua parola e il suo esempio.
Castano / Buscate - Don Piero

Quella data (7 giugno 1975) dal profondo ed enorme significato. 50 anni sono passati da allora. 50 anni al servizio e a fianco del Signore, per trasmettere la sua parola e il suo esempio. Una vita sempre rivolta a Cristo e alle tante persone che ha incontrato nel suo importante percorso. “Tanti auguri don Piero”: 50 anni, infatti, di ordinazione sacerdotale per il parrocco della Comunità Pastorale Santo Crocifisso (che comprende Castano Primo e Buscate) .  continua... »