meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, temporali 18°
Dom, 24/08/2025 - 06:50

data-top

domenica 24 agosto 2025 | ore 07:18
Territorio
Il salto di categoria della formazione della Polisportiva San Giorgio arriva dopo aver concluso il campionato ufficiale senza mai perdere un solo incontro: 22 partite – 20 vittorie e 2 pareggi.
Cuggiono - PSG... imbattibile, 2025

Il messaggio che arriva dall’esito del campionato CSI Varese – cat. Open B – è chiaro ed inequivocabile: a Cuggiono c’è una squadra imbattibile. Con la conclusione del campionato amatori di calcio a 7 sono arrivati anche i primi verdetti e tra questi non si può non sottolineare la promozione alla categoria superiore – cat. A – della Polisportiva San Giorgio di Cuggiono. “Una squadra affiatata, che gioca insieme da ormai ben più di 10 anni, ci racconta Luca, uno dei componenti della rosa, che è prima di tutto un gruppo di amici abituato a lottare l’uno per l’altro”.  continua... »

La dotazione di strutture sportive del comune è pari a due campi da gioco, una tribuna con sottostanti locali e servizi annessi.
Arluno - Alfio Colombo con la fascia

Veicolo di aggregazione, ma anche di crescita. Arluno crede fortemente nella doppia valenza dello sport così come alla necessità di concedere per praticarlo strutture adeguate a ogni fascia d'età. La giunta retta dal sindaco Alfio Colombo ha così deciso di promuovere una procedura a evidenza pubblica al fine di individuare l'associazione che, gestendo le strutture comunali, favorirà la realizzazione di quest'obiettivo.  continua... »

L’ennesimo episodio drammatico riporta all’attenzione un tema cruciale: il fiume Ticino, per quanto suggestivo e amato da residenti e turisti, non è un luogo sicuro per la balneazione.
Territorio - Bagnanti lungo il Ticino

Una nuova tragedia si è consumata domenica pomeriggio, lunedì 13 luglio, lungo le acque del fiume Ticino, all’altezza della località Tre Salti. Un giovane di 22 anni, di nazionalità egiziana, ha perso la vita dopo essersi tuffato nel fiume, venendo trascinato via dalla corrente. Un gesto che, in pochi istanti, si è trasformato in dramma.  continua... »

Alcune aree cercano un "padrone" che le possa adeguatamente tenere in stato di decoro. A proporsi per l'operazione potranno essere cittadini, società e imprese.
Bareggio - Lo skatepark

Sono in tutto ventidue e hanno due comuni denominatori: il primo è di appartenere al comune di Bareggio, il secondo è di avere bisogno di chi si occupi di loro per conto del comune con interventi di manutenzione costante.  continua... »

Il piano, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, prevede la sostituzione di tutti i 2.281 corpi illuminanti presenti sul territorio con nuovi apparecchi a tecnologia LED.
Bareggio - Impianti di illuminazione

Prosegue spedito il progetto di riqualificazione dell’intera rete di illuminazione pubblica cittadina. Un intervento di ampio respiro che cambierà radicalmente l’aspetto – e l’efficienza – del sistema illuminante urbano, portando benefici concreti sia in termini ambientali che economici.

Il piano, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, prevede la sostituzione di tutti i 2.281 corpi illuminanti presenti sul territorio con nuovi apparecchi a tecnologia LED, più performanti, sostenibili e capaci di garantire un notevole risparmio energetico.  continua... »

I lavori, come spiega la giunta nella delibera con la quale adotta il progetto esecutivo, consistono in "rifacimento e adeguamento impiantistico e riqualificazione energetica".
Vanzaghello - Impianto sportivo di via Rossini

Sul piatto è stata messa una cifra di 192 mila Euro. L'impianto sportivo comunale di via Rossini a Vanzaghello si appresta a un rifacimento del look. Nei piani dell'amministrazione comunale, l'intervento dovrà avvalersi dell'apporto economico messo a disposizione dalla Regione nell'ambito dell'iniziativa Bando Impianti Sportivi 2025.  continua... »

Con l'irrompere della stagione calda e il possibile aumento dei suoi frequentatori, il parco di via Vassallo di Nerviano non può certo permettersi di restare senza servizi igienici funzionanti.
Generica - Bagni pubblici

La loro inutilizzabilità dura ormai da un anno. E, con l'irrompere della stagione calda e il possibile aumento dei suoi frequentatori, il parco di via Vassallo di Nerviano non può certo permettersi di restare senza servizi igienici funzionanti.  continua... »

Non si tratta solo di nuove asfaltature: in via 4 Giugno, ad esempio, si passerà ora alle rifiniture, con la realizzazione di nuovi stalli di sosta a lisca di pesce.
Magenta - Asfaltature in città, estate 2025

Prosegue il piano di riqualificazione della pavimentazione stradale a Magenta. Dopo l’intervento su via 4 Giugno, dove la nuova asfaltatura è stata completata nei giorni scorsi, i lavori sono ora concentrati su via Cavallari, a dimostrazione di una programmazione puntuale e di un’attenzione costante verso la qualità urbana.  continua... »

La 15^ edizione dell’ormai tradizionale appuntamento gastronomico di Turbigo ha riscosso una grande successo. Numeri e cifre “da incorniciare”.
Turbigo - TurbiGusto 2025

TurbiGusto 2025… da record! Come si dice “Una serata eccezionale”, perché la 15^ edizione dell’ormai tradizionale appuntamento gastronomico di Turbigo ha riscosso una grande successo. Numeri e cifre “da incorniciare”, infatti, con centinaia di porzioni di paella (il piatto principale di quest’anno) distribuite e come si vede dalle immagini possiamo dire quasi duemila persone, Turbighesi e non solo, che si sono date appuntamento lungo la via Allea Comunale e hanno animato l’appuntamento.  continua... »

Gli interventi riguardano le tre piazze principali del Comune di Robecchetto con Induno: Piazza Libertà, Piazza del Popolo e Piazza Vittorio Emanuele (a Malvaglio).
Robecchetto - Lavori nelle piazze, luglio 2025

Sono ufficialmente iniziati, nei giorni scorsi, i lavori di riqualificazione che interesseranno le tre piazze principali del Comune di Robecchetto con Induno: Piazza Libertà, Piazza del Popolo e Piazza Vittorio Emanuele (a Malvaglio). Un progetto dal valore complessivo di 168.266 euro, che combina risorse regionali e fondi comunali con l’obiettivo di restituire decoro, funzionalità e bellezza a spazi centrali della vita cittadina.  continua... »