Divieti di accesso e controlli: ecco come Legnano si prepara al Rugby Sound Festival.
Con l’avvicinarsi dell’attesissimo Rugby Sound Festival, in programma dal 3 al 19 luglio sull’Isola del Castello di Legnano, il sindaco Lorenzo Radice ha firmato due ordinanze mirate a garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, tutelando al contempo il territorio e la vivibilità urbana. continua... »
Il murale del collettivo Orticanoodles sulla facciata dell’istituto Bonvesin de La Riva di Legnano è il nuovo manifesto visivo per inclusività nello sport e lavoro di squadra.
Venerdì 27 giugno è stato inaugurato il murale intitolato ‘Oltre la vetta’, realizzato dal collettivo Orticanoodles e parte del progetto legnanese Attiva.mente, con cui la città ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro partecipando al bando di Regione Lombardia ‘Olimpiadi della Cultura’ in occasione dei Giochi Olimpici invernali 2026 di Milano-Cortina. Con questo colorato murale, di quindici metri per dieci, ci si vuole prendere cura della città e della sensibilità collettiva dei cittadini: una donna al centro, circondata da compagni e compagne di squadra a supportarla. continua... »
Cinema all’aperto e tanti titoli a 3,50 euro.
‘La Bella estate’ legnanese non poteva iniziare senza il programma Ciak d’estate: una rassegna cinematografica con il meglio del cinema italiano e internazionale a cura della cooperativa Cineproposta. La prima proiezione è attesa per martedì 1 luglio alle ore 21.45, nel cortile della Sala Ratti. Tra le date da segnare in agenda spiccano il 3 luglio, con la proiezione di ‘Giurato Numero 2’ di Clint Eastwood, martedì 8 luglio con ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’ di Margherita Ferri e solo una settimana dopo, martedì 15 luglio, ‘Follemente’ di Paolo Genovese. continua... »
Insediamento logistico a Castano Primo? Una serata informativa, organizzata da 'No polo logistico a Castano Primo' con Legambiente, con il patrocinio del Comune e sponsorizzata da 'BiciPace'.
Insediamento logistico a Castano Primo? Una serata informativa, organizzata da 'No polo logistico a Castano Primo' con Legambiente, con il patrocinio del Comune e sponsorizzata da 'BiciPace'. L'appuntamento è martedì 1 luglio alle 20.45 nella sala di rappresentanza della Villa Rusconi. Introduzione: presentazione del Comitato 'No polo logistico Castano' e di Legambiente circoli di Turbigo e Buscate. continua... »
Sabato 28 giugno, a Palazzo Malinverni, una serata di solidarietà con una colonna sonora indimenticabile.
Musica, giovani, formazione e solidarietà si incontrano sabato 28 giugno 2025 alle ore 21 nel cortile di Palazzo Malinverni a Legnano per una serata speciale: va in scena ‘Opera di Solidarietà’, un concerto benefico organizzato in collaborazione con il Comune di Legnano, la Parrocchia San Magno, con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e del suo braccio operativo Ccr Insieme Ets. continua... »
‘Il Museo delle storie antiche’: abitare le fiabe e giocare con la narrazione. Un ciclo di appuntamenti di racconti per bambini al Museo Civico ‘Guido Sutermeister’.
A partire da sabato 28 giugno, il Museo civico ‘Guido Sutermeister’ si trasforma in un luogo magico dove le storie non si ascoltano soltanto, ma si vivono. Prende infatti il via ‘Il Museo delle storie antiche’, un ciclo di incontri dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni, a cura dell’associazione Radice Timbrica Teatro, nell’ambito della rassegna culturale ‘La Bella Estate’. continua... »
Bernate Ticino aderisce a “Una Scelta in Comune”: dichiarare la volontà alla donazione organi diventa più semplice.
Anche il Comune di Bernate Ticino entra a far parte della rete nazionale del progetto “Una Scelta in Comune”, promosso da AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule). Una decisione significativa che permette ai cittadini di esprimere la propria volontà in merito alla donazione di organi e tessuti direttamente al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità elettronica (CIE). continua... »
Domenica 29 giugno in via 26 Febbraio 1945 n° 4 a Castano, alle 14.30, si terrà l'inaugurazione della sede dell'Associazione Culturale "Faizane Madina Castano Primo".
Domenica 29 giugno in via 26 Febbraio 1945 n° 4 a Castano, alle 14.30, si terrà l'inaugurazione della sede dell'Associazione Culturale "Faizane Madina Castano Primo". continua... »
A dieci anni dalla firma del gemellaggio tra Cuggiono e Herrin, cittadina dell’Illinois segnata dall’emigrazione italiana di fine Ottocento, la comunità cuggionese ha voluto lasciare un segno concreto nella toponomastica.
Un legame che attraversa l’oceano e unisce storie, famiglie e generazioni. A dieci anni dalla firma del gemellaggio tra Cuggiono e Herrin, cittadina dell’Illinois segnata dall’emigrazione italiana di fine Ottocento, la comunità cuggionese ha voluto lasciare un segno concreto nella toponomastica e nella memoria collettiva: è stato ufficialmente intitolato Largo Herrin, lo spazio antistante via Tobagi, e presentato un annullo filatelico speciale che sarà depositato tra due mesi al Museo Storico della Comunicazione di Roma. continua... »
L'iniziativa è organizzata per festeggiare il 250o anniversario della chiesa arlunese.
Storia, arte, fede e comunità 'Obiettivamente' si abbracciano tra loro. Sarà proprio l'associazione che porta questo nome a proporre una mostra dal titolo 'Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, storia, arte, fede e comunità' venerdì 27 e sabato 28 giugno all'oratorio Sacro Cuore della chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Arluno, domenica 29 sul sagrato della parrocchia e lunedì 30 all'interno dell'edificio religioso stesso. L'iniziativa è organizzata per festeggiare il 250o anniversario della chiesa arlunese. continua... »