meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Mar, 22/07/2025 - 19:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 20:23
Nerviano
Il sistema è strutturato sul piano di zona e può arrivare, in basa alla domanda, ad un massimo di 150 posti. L'accoglienza sarà gestita da soggetti del terzo settore.
Sociale - Piccolo profughi dell'Ucraina

Un primo importante passo per aprire le porte ai bambini e alle famiglie dell'Ucraina che scappano dalla guerra. Oggi, 11 marzo, i sindaci del Patto dell'Alto Milanese in accordo con la Prefettura si sono attivati per rispondere uniti all'emergenza. Il sistema è strutturato sul piano di zona e può arrivare, in basa alla domanda, ad un massimo di 150 posti. L'accoglienza sarà gestita da soggetti del terzo settore che hanno già avuto esperienza nell'accoglienza dei profughi.  continua... »

Le vasche di laminazione sono a pochi passi dal diventare realtà. E costituiranno un argine alle bizze del torrente Bozzente quando si dovesse gonfiare per eventuali precipitazioni. Ma che ne sarà del progetto di carattere ambientale connesso a tutto questo?
Attualità - Vasche di laminazione (Foto internet)

Le vasche di laminazione sono a pochi passi dal diventare realtà. E costituiranno un argine alle bizze del torrente Bozzente quando si dovesse gonfiare per eventuali precipitazioni. Ma che ne sarà del progetto di carattere ambientale connesso a tutto questo? Lo chiede, auspicando che se ne possa parlare il prossimo consiglio comunale cittadino, l'ex sindaco di Nerviano ora sui banchi dell'opposizione Massimo Cozzi.  continua... »

Le segnalazioni le sono giunte in gran numero. E lei, Daniela Colombo, primo cittadino di Nerviano, per dichiarare guerra alle molestie olfattive, non ha posto tempo in mezzo. L'emergenza si è fatta sentire soprattutto nella zona di Sant'Ilario.
Attualità - Molestie olfattive (Foto internet)

Le segnalazioni le sono giunte in gran numero. E lei, Daniela Colombo, primo cittadino di Nerviano, per dichiarare guerra alle molestie olfattive, non ha posto tempo in mezzo. L'emergenza si è fatta sentire soprattutto nella zona di Sant'Ilario.

"Avendo avuto riscontro che la situazione si è ripetuta- spiega la prima cittadina del municipio dell'ex Monastero degli Olivetani - la Polizia Locale è stata attivata per le opportune verifiche e si sta procedendo a mobilitare Arpa per i controlli sull'intera area interessata".  continua... »

Due deleghe nuove di zecca. Una alle pari opportunità, l'altra alla cittadinanza attiva. E tutte al femminile. Il sindaco di Nerviano Daniela Colombo ha deciso di ampliare il novero dei collaboratori suoi e della sua giunta inserendo due nuovi ambiti di competenza.
Nerviano - Il palazzo comunale (Foto internet)

Due deleghe nuove di zecca. Una alle pari opportunità, l'altra alla cittadinanza attiva. E tutte al femminile. Il sindaco di Nerviano Daniela Colombo ha deciso di ampliare il novero dei collaboratori suoi e della sua giunta inserendo due nuovi ambiti di competenza.

Del discorso delle pari opportunità si occuperà Arianna Codari, di quello della cittadinanza attiva Antonella Forloni la cui sfera d'azione riguarderà anche la promozione e la gestione del "Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze".  continua... »

Scuola primaria, secondaria di primo grado e palestra. Tutte insieme sono destinate a confluire in un nuovo Polo-Campus situato tre le via Roma, Diaz e Da Vinci.
Scuole - Un'aula (Foto internet)

Scuola primaria, secondaria di primo grado e palestra. Tutte insieme sono destinate a confluire in un nuovo Polo-Campus situato tre le via Roma, Diaz e Da Vinci. L'Amministrazione comunale di Nerviano vi scommette in grande volendo dare un valore aggiunto sia sul piano della funzionalità sia su quello della sicurezza e dell'adeguamento alle normative vigenti al suo sistema di edilizia scolastica. Un primo passaggio è consistito nel mettere in campo una somma di circa 88 mila euro per l'individuazione del professionista incaricato di redigere l'ipotesi progettuale.  continua... »

Tamponi gratuiti ai bambini "perchè non anche a Nerviano?". Massimo Cozzi, ex sindaco e ora capogruppo della Lega nervianese sui banchi dell'opposizione, lo chiede all'Amministrazione.
Salute - Tampone a un bambino (foto internet)

Alcune realtà le hanno già adottate, perché non anche Nerviano? Massimo Cozzi, ex sindaco e ora capogruppo della Lega nervianese sui banchi dell'opposizione, suggerisce all'Amministrazione comunale la soluzione di poter adottare tamponi gratuiti per i ragazzi tra 3 e 14 anni "venendo così incontro - dice- alle criticità oggi presenti nel mondo scolastico".  continua... »

Al centro della scena figura sempre lei, la mancanza di medici di base. A Nerviano il discorso tiene banco con decisione e, alla voce dell'ex sindaco Massimo Cozzi che sottolineava l'urgenza di mettere mano al problema alcuni giorni fa, si è poi aggiunta quella di chi gli è succeduto al timone del Municipio dell'ex Monastero degli Olivetani, Daniela Colombo.
Salute - Medici di base (Foto internet)

Al centro della scena figura sempre lei, la mancanza di medici di base. A Nerviano il discorso tiene banco con decisione e, alla voce dell'ex sindaco Massimo Cozzi che sottolineava l'urgenza di mettere mano al problema alcuni giorni fa, si è poi aggiunta quella di chi gli è succeduto al timone del Municipio dell'ex Monastero degli Olivetani, Daniela Colombo. Da lei un concetto chiaro: il Comune non dispone di larghe competenze in materia, ma occorre non lasciare nulla di intentato per contribuire a venire a capo della questione.  continua... »

Era il 18 gennaio 1977: quel giorno se ne andò per sempre Luciano Re Cecconi, nervianese 'doc' e centrocampista della Lazio. In paese, però, il suo ricordo è sempre vivo.
Sport - Luciano Re Cecconi (Foto internet)

Era il 18 gennaio 1977. Quel giorno il centrocampista della Lazio Luciano Re Cecconi, nervianese doc e giovane calciatore di belle speranze e con uno scudetto già cucito sulla maglia con i colori biancazzurri nel 1973-74, entrò in una gioielleria con l'intenzione di simulare scherzosamente una rapina e finì con il pagare con la vita a soli ventinove anni. L'ex giocatore, oltreché della Lazio, anche di Pro Patria e Foggia uscì quindi tragicamente di scena.  continua... »

Dopo una vita ad assistere i suoi pazienti, ora sta per andare a godersi la meritata pensione. Già, ma, domanda l'ex sindaco e capogruppo della Lega, Massimo Cozzi, ora che succede, visto che non pare esservi ancora il suo sostituto?
Salute - Medico di base (foto internet)

Dopo una vita ad assistere i suoi pazienti, ora sta per andare a godersi la meritata pensione. Già, ma, domanda l'ex sindaco e capogruppo della Lega, Massimo Cozzi, ora che succede, visto che non pare esservi ancora il suo sostituto? Il problema non è di poco conto dal momento che, precisa lo stesso Cozzi, "Stiamo parlando di almeno 2500 nervianesi costretti a trovare, magari anche fuori paese, un altro medico di medicina generale in poco tempo e in un periodo reso ancora più difficile dalla pandemia". E quindi la domanda rimbalza all'Amministrazione comunale.  continua... »

Novemila euro andranno a quelle iscritte nel registro apposito, undicimila a quante avranno svolto attività nell'anno 2021. Totale: circa 20 mila euro. L'Ammnistrazione comunale di Nerviano intende dare ossigeno economico all'attività delle proprie associazioni sportive duramente prostrate anch'esse dall'emergenza pandemica.
Sport - Sport e emergenza Covid (Foto internet)

Novemila euro andranno a quelle iscritte nel registro apposito, undicimila a quante avranno svolto attività nell'anno 2021. Totale: circa 20 mila euro. L'Ammnistrazione comunale di Nerviano intende dare ossigeno economico all'attività delle proprie associazioni sportive duramente prostrate anch'esse dall'emergenza pandemica. Nella consapevolezza che la passione faccia già molto ma esiga, per essere adeguatamente portata avanti, di essere supportata anche dal denaro.  continua... »