meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Dom, 29/06/2025 - 02:20

data-top

domenica 29 giugno 2025 | ore 02:40
Magnago
Turbigo - Veglia per i Missionari Martiri 2014

Con una celebrazione intensa, curata, sentita e ben vissuta, si è svolta lunedì sera, nella chiesa parrocchiale Beata Vergine Assunta di Turbigo la Veglia Decanale per i Missionari Martiri. Un appuntamento molto sentito dalle comunità parrocchiali castanesi, anche per l'elevato numero di preti, suore e laici del territorio impegnati in ogni parte del mondo per aiutare le popolazioni più povere ed annunciare il Vangelo.  continua... »

Magnago - Andrea Ferrari, campione regionale di lancio 2014

Dopo il successo del Trofeo Lombardia nuovi e importanti risultati arrivano dal Trofeo Lanci per la ‘Polisportiva Magnago Bienate’. “Arrivato il bel tempo, alla seconda prova di Olgiate Olona ecco letteralmente esplodere le capacità di questi giovanissimi atleti. Andrea Ferrari, capitano della squadra Cadetti della Polisportiva, ha un fisico imponente, gli è sempre piaciuto lanciare fin da piccolissimo, è passato da palline e vortex a Disco Peso e Martello.  continua... »

L'intervento, stamattina, in un'abitazione della frazione di Bienate. Sul posto la Croce Azzurra di Buscate e Vanzaghello, l'automedica e i pompieri di Legnano. Mamma e figlia sottoposte a camera iperbarica. Il papà a terapia di ossigenazione.
Cronaca - Un intervento della Croce Azzurra di Buscate e Vanzaghello (Foto d'archivio)

Una bambina e la mamma trasferite in camera iperbarica. Tutto sarebbe partito sembra dal malfunzionamento della caldaia o comunque di una stufa (nelle prossime ore si avranno certamente dettagli più precisi), perché fin dal loro arrivo sul posto non ci sono stati praticamente dubbi sul fatto che fossero di fronte ad un’improvvisa perdita appunto dall’apparecchio.  continua... »

L'Amministrazione comunale in campo con il progetto 'Case sicure'. Abitazioni, negozi, condomini e aziende: più tranquilli e sicuri. Previste agevolazioni ed anche sconti.
Magnago - Progetto 'Case sicure' (Foto d'archivio)

Più sicuri e tranquilli in casa, in negozio e nella propria azienda. 'Case Sicure': il progetto è realtà anche a Magnago e Bienate. Già, perché l'Amministrazione comunale si è subito attivata, appunto, con l'iniziativa, un ulteriore tassello di vicinanza al territorio ed ai cittadini.  continua... »

I Gruppi di Cammino sono diventati sempre più un punto di riferimento per il paese e la frazione. Dopo un anno circa di attività, si fa un primo bilancio del progetto.
Magnago - Gruppi di Cammino (Foto internet)

Un anno di... Gruppi di Cammino. Era marzo del 2013, dodici mesi dopo l’iniziativa è diventata un punto di riferimento per il paese e la frazione di Bienate. Al mattino, nel primo pomeriggio o la sera, non fa differenza, perché i “camminatori” sono sempre lì, puntuali e pronti a mettersi “in moto”. Ben 356, infatti, gli iscritti (il più giovane ha 6 anni, il meno giovane invece 80) e poi 304 le donne e 52 gli uomini. Quindi, 280 le uscite complessive, per un totale di 4915 presenze (una media di 17/18 partecipanti ogni volta).  continua... »

L'Amministrazione comunale ha preparato un questionario per le aziende per capire e confrontarsi sulla situazione del traffico pesante. Sei semplici domande.
Magnago - Traffico pesante: un questionario (Foto internet)

Traffico pesante: la parola alle aziende. Sei semplici domande, ma fondamentali per capire qual’è la situazione oggi, cosa pensano le imprese locali ed eventuali suggerimenti in merito. Tutte in un questionario. Già, proprio un questionario, solamente l’ultima iniziativa messa in campo dall’Amministrazione comunale, appunto, per avere un quadro preciso e dettagliato di ciò che è in paese e di quello che, chissà magari in futuro, potrebbe essere.  continua... »

Lavori di sistemazione e manutenzione alla rete fognaria e anche la posa delle tubazioni. Gli interventi sul territorio comunale: ecco tutte le vie dove ci saranno i cantieri.
Magnago - Lavori alle fognature (Foto internet)

Dalla posa delle tubazioni al rifacimento del tappetino d’usura delle vie ineteressate e della segnaletica stradale. Ma anche la predisposizione degli allacci. In totale 7,400 chilometri: si lavora alla rete fognaria del capoluogo e della frazione. Gli interventi di completamento, insomma, sono stati appaltati da Cap Holding (gestore del servizio) e quindi entro maggio di quest’anno dovrebbero partire.  continua... »

Comune e cooperativa sociale 'Albatros' in campo con un progetto sperimentale volto al superamento della dispersione scolastica. L'iniziativa partirà nelle prossime settimane.
Magnago - Comune e cooperativa 'Albatros' in campo per la dispersione scolastica (Foto internet)

La giunta comunale ha recentemente licenziato un provvedimento volto ad assicurare l’avvio di un progetto sperimentale, riservato a ragazzi a rischio dispersione scolastica dal titolo “Le nuvole”, con la collaborazione della cooperativa sociale Albatros.  continua... »

Un progetto ed una questione ormai dibattuta da anni. Adesso ci siamo, gli interventi sono pronti a cominciare. Dopo gli esprori, allora, ecco i cantieri veri e propri.
Magnago - Il palazzo Municipale

“Cara vecchia circonvallazione sud…”. Qualcosa finalmente si muove. Ci siamo, insomma, perché i lavori stanno davvero per cominciare. “Presto. Prestissimo” – fanno sapere i diretti interessati. Anzi, a dirla tutta, le prime azioni sono già state messe in campo. “Le singole realtà che hanno in carico gli interventi si sono mosse con gli espropri – spiega il sindaco di Magnago e Bienate, Carla Picco – Adesso si darà il via vero e proprio ai cantieri.  continua... »

Il comune eroga contributi economici a fondo perduto per incentivare la rimozione e lo smaltimento delle coperture in cemento amianto dai fabbricati sul territorio comunale.
Magnago - Incentivi per la rimozione e lo smaltimento delle coperture in amianto (Foto internet)

ll Comune di Magnago eroga contributi economici a fondo perduto per incentivare la rimozione e smaltimento delle coperture in cemento amianto (eternit) presenti sui fabbricati situati sul territorio comunale. Il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni pertanto il beneficiario non deve ricevere per lo stesso intervento altri tipi di finanziamento siano essi europei, statali, regionali o di altra natura.  continua... »