Dati in crescita, tra utenti, prestiti e volumi disponibili. Un lavoro, certamente, importante, quello messo in campo. E tanti progetti in calendario per il 2012.
Italiani popolo di poeti, santi e navigatori e... oggi anche di lettori. Almeno a Magnago. Lo dicono i dati del 2011 delle attività della biblioteca comunale. Ben 951 sono stati, infatti, gli utenti totali, contro i 913 dell'anno precedente. Quindi 12.881 i prestiti registrati, mentre nel 2010 erano stati 9.827. Ancora, il patrimonio librario si è arricchito di circa 2 mila volumi, con oltre 18.452 registrati a catalogo (a differenza dei 16.514). continua... »
Grande attenzione al territorio. Amministrazione comunale e Polizia locale, insieme, per attività e servizi di controllo e monitoraggio. I dati del 2011.
Sei agenti più il comandante, tre auto, due moto e anche due biciclette. La parola d’ordine è, certamente, “sicurezza”. E, proprio, la sicurezza è una delle priorità dell’Amministrazione comunale di Magnago. “Insieme al sociale – precisano il sindaco Ferruccio Binaghi, il vicesindaco Paolo Bonini e l’assessore Marco Pellegatta – Due temi importanti, verso cui massima è l’attenzione, sia a livello di organico, sia per quanto concerne mezzi e apparecchiature a disposizione. continua... »
E' nato un gruppo di volontari di pulizia dei boschi. Un'importante iniziativa per tenere pulite aree e zone della città. E i primi risultati sono significativi.
I boschi di Magnago e Bienate d’ora in poi saranno più puliti, grazie al Gruppo Volontari Pulizia Boschi, appunto, costituito da una decina di persone e nato da un’iniziativa del consigliere delegato all’Ambiente Roberto Colombo. continua... »
Da vent'anni una tradizione che si rinnova. L'appuntamento è per la prossima domenica 11 dicembre in frazione. Tante bancarelle e grande folklore.
Alla seconda domenica di dicembre, dalle 9 alle 19, si terrà come tradizione da ormai venti anni il Mercatino di Bienate dove sarà possibile visionare, scambiare ed acquistare pezzi d'antiquariato, oggettistica, rigatteria, collezionismoecreazioni varie realizzate da hobbisti. Le bancarelle, un centinaio, dislocate lungo le vie Sardegna, Vittorio Veneto e Diaz esporranno anche oggettistica e decorazioni artigianali ideali per il periodo natalizio; tutte illuminate e posizionate sottoalle luminarie contribuirannoacreare una suggestiva atmosfera natalizia. continua... »
La Polizia locale incrementerà di un'ora il servizio sul territorio nella settimana precedente al Natale. Controlli, monitoraggio e prevenzione in centro e in periferia.
Già durante tutto l’anno, almeno due volte a settimana, svolgono servizio fin dopo le 20, adesso, a ridosso del Natale, incrementeranno ulteriormente la loro attività. Così, dal 19 al 24 dicembre, la Polizia locale di Magnago e Bienate sarà presente, in maniera costante e quotidiana, fino all’incirca alle 20.30 (un’ora in più rispetto al normale orario). continua... »
La visita all'ospedale Gaslini di Genova con una sostanziosa offerta per un felice Santo natale 2011 era una sfida che gli amici del MOTOCLUB MAGNAGO LE QUAGLIE avevano raccolto con entusiasmo, e che grazie all’aiuto dell’ ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN MARTINO, e’ stata vinta alla grande! continua... »
Un sistema di internet gratuito è, oggi, in funzione nella struttura cittadina. Un'ulteriore occasione ed un'opportunità per gli utenti, sia all'interno che nel parco.
Il wi - fi arriva in biblioteca. E’ notizia di qualche settimana fa come anche la struttura di Magnago si sia dotata di un sistema di internet gratuito, proprio a disposizione dei numerosi suoi utenti. “Le persone che, già, usufruiscono dei nostri servizi - spiega la responsabile della stessa biblioteca - potranno, d’ora in avanti, utilizzare il loro portatile per connettersi ad internet, sia nei vari locali, sia, durante la bella stagione, nel parco, essendo quest’ultimo interamente coperto dal sistema”. continua... »
Torna l'immancabile appuntamento di Bienate. Domenica 16 ottobre, protagonisti saranno, dunque, i funghi. Premiazioni e degustazioni.
La Pro Loco Bienate - Magnago, con il patrocinio e contributo dell'Amministrazione Comunale, organizza per domenica 16 ottobre, in centro a Bienate, la 12° edizione della mostra di Micologia. In occasione di tale evento saranno premiati, in memoria di Leopoldo Piantanida, il "Porcino più Grosso" e il "Fungo più Curioso". Pertanto, i cercatori di funghi sono invitati a partecipare presentando i funghi raccolti alla commissione presso gli stand fino alle ore 14.30 di domenica. continua... »
Nuova viabilità per la via ed anche in piazza Italia. Dopo anni di chiusura, la strada torna, finalmente, percorribile al traffico, con il senso unico.
Nuova viabilità per via Lambruschini e piazza Italia. Dopo anni di chiusura, infatti, la strada è, finalmente, riaperta al traffico, precisamente a senso unico da via Parini verso la stessa piazza Italia, chiusa , però, al momento dell’entrata (8/8.45) e dell’uscita ( 16/16.45) degli alunni delle scuole Elementari. Una decisione che si è resa necessaria per permettere alla piazza del Municipio di avere un accesso più ampio rispetto all’unico presente, cioè quello di vicolo Libertà, che ovviamente rimane, ma è giudicato troppo angusto. continua... »
Potenziato il servizio, con nuovi giorni ed orari. Un ulteriore tassello con cui l'Amministrazione comunale vuole essere vicina al cittadino ed alle sue esigenze.
Come preannunciato prima della pausa estiva, il servizio di segretariato sociale è stato potenziato. Il ricevimento dell’Assistente Sociale sarà, quindi, il seguente:
LUNEDI’ dalle 10 alle 13 presso la sede comunale - piazza Italia 1 - piano terra.
MARTEDI’ dalle 9 alle 13 presso la sede comunale, piano terra, e dalle 14 alle 15 al Centro Anziani di Bienate.
GIOVEDI’ dalle 16 alle 18.30 presso la sede comunale, piano terra.
VENERDI’ dalle 11 alle ore 13 presso la sede comunale, piano terra. continua... »